Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rosa 3
rose 1
rosee 1
rosetta 85
rossa 4
rossi 2
rosso 4
Frequenza    [«  »]
91 quel
87 ci
86 ne
85 rosetta
85 s'
80 nel
78 lei
Maria Antonietta Torriani Torelli-Viollier alias Marchesa Colombi
In risaia

IntraText - Concordanze

rosetta

   Paragrafo
1 V | dolore vedovile.~— , colla Rosetta di Cerano. Sono io che gliel' 2 V | Cerano a domandare la mano di Rosetta. Poi i due sposi coi babbi 3 V | per lo piú una lira. Ma Rosetta aveva tanta buona grazia 4 V | inviperita contro la sposa.~~  ~Rosetta era veramente una bella 5 V | giorno della voce giuliva di Rosetta, e Martino diceva:~— È il 6 V | cuore, povera gente!~Appena Rosetta vedeva rientrare il suo 7 V | un po' cheta! Sei matta.~Rosetta non era una tempra abbastanza 8 V | la sposa era nell'orto.~— Rosetta! — gridò Maddalena. — C' 9 V | Maddalena. — C'è la Nanna.~Rosetta non fece altro che rimboccare 10 V | le veglie nella stalla. Rosetta colla sua cordialità aveva 11 V | quella schiera giuliva.~Rosetta invece, nella sua grave 12 V | voleva fare un complimento a Rosetta pe' suoi capelli, Gaudenzio 13 V | la famiglia nella stalla~Rosetta aveva smesso di corrergli 14 V | stato a Cerano. La mamma di Rosetta ha avuto Lucia colle febbri 15 V | Pietro cessava di ballare con Rosetta, e la conduceva a sedere 16 V | meraviglioso ballerino.~Rosetta infatti, espansiva, chiassosa, 17 V | che le si potesse fare. Rosetta non era donna da raffinature. 18 VI | quel salumaio! — esclamò Rosetta. — Se Pietro mi regalasse 19 VI | generosità guardando fisso Rosetta negli occhi come per dire: — 20 VI | riguardare personalmente Rosetta, che aveva già marito. Uno 21 VI | corte e faceva la corte a Rosetta perché combinasse un matrimonio 22 VI | avesse udito Gaudenzio dire a Rosetta:~— Io lo pagherei anche 23 VI | uomo. Avrebbe voluto dare a Rosetta lo spillo, ma segretamente, 24 VI | sempre piú animata, perché Rosetta sfogava il suo umore chiacchierino 25 VI | Novara un po' di tempo colla Rosetta, da una sua zia erbivendola — 26 VI | di belle cose. Ti ricordi Rosetta?~— Altro, che mi ti ricordo! 27 VI | Gaudenzio guardando sempre Rosetta negli occhi. — Chissà che 28 VI | disse.~Lo posero Nanna e Rosetta all'unica finestra della 29 VI | gomitolo nella pezzuola di Rosetta, e la spinse con impeto 30 VI | cosa. Forse la pezzuola di Rosetta. Nanna provò un momento 31 VI | confondere ed avvilire la bella Rosetta.~Si figurava di vedere la 32 VI | liberata per sempre dalla bella Rosetta e dal suo amante insolente...~ 33 VI | realizzarono. Appena fu giorno, Rosetta corse in cucina per vedere 34 VI | furono presso la siepe, Rosetta mise un grido:~— Ecco! È 35 VI | appena sarà nelle mani di Rosetta, allora parlerò. Ci sarà 36 VI | Egli teneva il broncio a Rosetta; ma era chiaro che Rosetta 37 VI | Rosetta; ma era chiaro che Rosetta non ne capiva il motivo. 38 VI | cogli altri due.~— Nanna e Rosetta sono piú grandi di me, e 39 VI | altre, le disse:~— Dunque Rosetta e Nanna l'hanno avuta la 40 VI | strenna?~— Síí! — gridò RosettaBella strenna che ho avuto 41 VI | credesse. Era persuaso che Rosetta avesse respinto il suo dono, 42 VI | era tutta rossa di gioia~Rosetta si fece triste, e quella 43 VI | cognate s'incontrarono. Rosetta, che aveva sulla coscienza 44 VI | ha rubato la pezzuola di Rosettaaggiunse Nanna.~— Ma l' 45 VI | paniere?~— Nulla — disse Rosetta — M'è rincresciuto assai 46 VI | aveva scoperto studiando Rosetta ch'ella non sapeva nulla 47 VI | concepito contro di lei.~Rosetta invece non indovinò la cosa, 48 VI | fuori piú nulla — rispose Rosetta.~— Provate. Non avete udito, 49 VI | fidanza sull'ambizione di Rosetta e sulle proprie attrattive.~— 50 VI | neri lucidi; e quelli di Rosetta sono rossi a fiori gialli. 51 VI | di zoccoli e di strenne. Rosetta non osava parlare. Gli occhi 52 VI | rivolgersi particolarmente a Rosetta perché si sentiva vigilato 53 VI | fingendo la stessa animazione.~Rosetta non disse nulla. Gaudenzio 54 VI | momento per accostarsi a Rosetta dondolandosi sui fianchi 55 VI | a traversare la stalla. Rosetta usciva anch'essa. Senza 56 VI | allungò un braccio, prese Rosetta per la vita e la strinse 57 VI | diresse verso la cucina. Rosetta si voltò al rumore degli 58 VI | tutta agitata.~In cucina Rosetta, impaziente di ritirarsi 59 VI | ragazza è innamoratapensava Rosetta. — Si figura che Gaudenzio 60 VII| della messa, per dar tempo a Rosetta di pigliarla avanti che 61 VII| impadronirsi dello zoccolo di Rosetta, e portarlo nella sua stanza, 62 VII| zoccolo rosso e giallo di Rosetta, c’era ancora il famoso 63 VII| di lei, e si confida con Rosetta. E la ragazza pure è cotta 64 VII| Pietro nello zoccolo di Rosetta.~Pietro la guardava con 65 VII| la mano sullo zoccolo di Rosetta per deporvi il secondo fiore; 66 VII| tutte le sue confidenze a Rosetta si spiegavano da sé. Le 67 VII| bimba e del suo amore.~~  ~Rosetta, dalla finestra della sua 68 VII| fratello.~— Oh! Qui c'è Rosettadisse forzandosi di apparire 69 VII| Bambino?~— Oh no... — rispose Rosetta affrettandosi alla finestra, 70 VII| sua commozione.~Intanto Rosetta prese il suo zoccolo, e 71 VII| la spinse verso Pietro.~Rosetta guardò la cognata, la vide 72 VII| vuoi sentire una buona, Rosetta? Questo povero grullo, grande 73 VII| tutto confuso.~Quanto a Rosetta, non capiva ancora. S'era 74 VII| teneva alzato dinanzi a Rosetta, che rabbrividiva tutta 75 VII| Io non ci penso neanche.~Rosetta, troppo agitata per poter 76 VII| riconoscenza sincera di Rosetta, era tornata buona, e sentiva 77 VII| avanti negli anni; e poi Rosetta troverebbe modo di persuaderlo 78 VII| pace di tutti.~Pietro e Rosetta, ravvicinati da quella catastrofe, 79 VII| affrettarono su per la scala, e Rosetta, che era coraggiosa, li 80 VII| guardarla a bocca aperta~Rosetta fu la sola che comprese 81 VII| risaia che vi voglio bene.~Rosetta capí che avevano bisogno 82 VII| gente alla mensa di Natale. Rosetta vezzeggiava il suo ispido 83 VII| stato del fiore d'argento, e Rosetta l'aveva persuaso facilmente. 84 VII| concluso; tanto piú che Rosetta lo assicurò d'essere stata 85 VII| che parlavate sempre con Rosetta di me, e che mi volevate


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License