Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
culla 2
cuocere 1
cuoio 1
cuore 62
cuori 1
cuoricino 1
cupa 2
Frequenza    [«  »]
66 casa
65 ho
63 mi
62 cuore
62 due
60 all'
57 anche
Maria Antonietta Torriani Torelli-Viollier alias Marchesa Colombi
In risaia

IntraText - Concordanze

cuore

   Paragrafo
1 I | sospirava Nanna nel suo giovane cuore.~Ma, l'avesse pure avuto, 2 I | fragola, scesero dolci nel suo cuore; le parvero note d'amore, 3 II | era Gaudenzio, si faceva cuore, e ballava, ballava fin 4 III| pesava sui polmoni e sul cuore.~Povera Nanna, che razza 5 III| profumata, e sentiva nel cuore il contraccolpo di quelle 6 III| ed un cruccio amaro nel cuore, pesano gravi sopra una 7 III| si sentí una stretta al cuore. La sua piuma, il ricco 8 III| tutta l'acrimonia del suo cuore esacerbato pensò: — Ecco, 9 IV | giorno accumulandosi in cuore, si credette maltrattata, 10 IV | quanta malignità aveva in cuore:~ ~Se ti te cicchet ~E mi 11 IV | Maddalena non resse piú il cuore di lasciar la figliola ad 12 IV | irritare maggiormente quel cuore esacerbato.~— Qui ti si 13 IV | glieli avesse piantati nel cuore. Pensò le sue compagne giovani 14 IV | profondo dolore le stingeva il cuore mentre fissava quell'avvenire 15 IV | l'invidia le rimordeva il cuore. Confrontava quelle esistenze 16 IV | affatto cancellata dal suo cuore. Ma si udirono degli Eeh! 17 IV | morí un'altra volta nel cuore, e con essa, quel po' di 18 IV | udiva tutto e le balzava il cuore, e le tremava la mano da 19 IV | profondamente umiliata. Aveva il cuore amareggiato. Ad un tratto 20 IV | cencio, le torturava il cuore. Assistere alle tenerezze 21 IV | darebbe il consenso; ed il suo cuore, avido d'amore, si sentiva 22 IV | delizia, e le sussultava il cuore e ne era commossa fin quasi 23 IV | radicata nella mente e nel cuore da non poterci piú rinunciare. 24 V | rise e tirò via. Il suo cuore esultava. Era sicura che 25 V | si sentí venir freddo al cuore. Il giovinotto, il garofano, 26 V | Sentí una fitta atroce al cuore, e le si empirono gli occhi 27 V | vispa come un'allodola.~Il cuore di Nanna era tutto fiele 28 V | tastato il polso; e nel suo cuore esultava tutta la giocondità 29 V | vergognava, e mentre aveva il cuore gonfio di dolcezza, usciva 30 V | tutti gli impeti del loro cuore, povera gente!~Appena Rosetta 31 V | bene, ma se lo tengono in cuore; non lo sanno mettere fuori.~ 32 V | suo uomo. E lo faceva di cuore, ed agucchiava con tutta 33 V | E Nanna sentiva, nel suo cuore inviperito che la cognata 34 V | che, nell'umiltà del suo cuore, credeva superiori a lui; 35 V | potrebbe fare per guadagnare il cuore della sposa.~~ 36 VI | mano al suo paniere col cuore palpitante. C'era un oggetto 37 VI | insulto finí di avvelenare il cuore di Nanna. Da quella sera 38 VI | tenersi quella pezzuola sul cuore, ad assorbire il profumo 39 VI | la grazia di toccare il cuore al ladro — suggerí Maddalena.~ 40 VI | strenna? Egli domandò col cuore serrato:~— E cosa ci avete 41 VI | con una spina di piú nel cuore.~Poco dopo la raggiunse 42 VI | risparmi. E provò una fitta al cuore pensando al dolore che si 43 VI | abbraccio fece dileguare nel cuore geloso della fanciulla tutta 44 VI | scrutata fin in fondo al cuore. Arrossí vivamente e salí 45 VI | lo posso cacciare via dal cuore, cosí come una mosca. Io 46 VII| Le sanguinava ancora il cuore ogni volta che si ricordava 47 VII| finestra accanto, ed il suo cuore balzava come quando era 48 VII| mai avuto tanto veleno nel cuore. Che cosa ho fatto per essere 49 VII| dubbio orrendo che aveva nel cuore poteva fargli vincere la 50 VII| nell'esasperazione del suo cuore invidioso attinse il coraggio 51 VII| lampo nella mente e nel cuore e, prima che avesse tempo 52 VII| ne risentí una fitta al cuore. Ma aveva veduto troppo 53 VII| Nella rettitudine del suo cuore non poteva sospettare che 54 VII| paura le torturavano il cuore.~— Vorrei che non l'avesse 55 VII| tranquilla — Ti sta sul cuore, eh, la strenna del Bambino?~— 56 VII| disse con uno slancio di cuore. — Lucia è innamorata, e 57 VII| Ma avevo il demonio in cuore. Se gli avessi dato retta, 58 VII| Signore mi ha toccato il cuore. Quella campana di Natale 59 VII| bambolina; e mi ha dato un cuore di mamma per volerle bene. 60 VII| buoni fratelli; metti il tuo cuore in pace, che alla Caterina 61 VII| di quelle che logorano il cuore, la sua. Aveva un capriccio 62 VII| Se l'avevo capito!~Povero cuore innocente! Non sapeva sotto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License