Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cosa 41
coscienza 4
cose 9
cosí 52
cosmetici 1
costano 1
costante 1
Frequenza    [«  »]
54 perché
54 sulla
53 tutti
52 cosí
52 sempre
52 senza
51 c'
Maria Antonietta Torriani Torelli-Viollier alias Marchesa Colombi
In risaia

IntraText - Concordanze

cosí

   Paragrafo
1 I | vezzi; stava in disparte.~Cosí Nanna si avvezzò ad occupare 2 I | bianca e meglio bionda di cosí. Le contadine dal volto 3 I | davanti all'innocenza. — Cosí non c'era piú pericolo che 4 I | Ah! Come cammina! Ecco; è cosí che debbono camminare i 5 I | E dire che era proprio cosí! Le donne volgari si riconoscono 6 I | fianchi — ma dicendo soltanto cosí, per rispetto alla modestia, 7 I | pover'uomo, non la vedeva cosí male che la sua figliola 8 I | Tuttavia la sua donna pareva cosí offesa che Nanna a diciassette 9 I | anche Nanna se ne mostrava cosí mortificata, che il babbo 10 I | uso rendeva quella spesa cosí indispensabile, che l'esigenza 11 II | zappavo neppure tante ore cosí.~— È alla mondatura che 12 II | sia per augurarsene uno cosí. E le donne, che erano meno 13 II | martedí si risentí guarita.~Cosí finí le sue trenta giornate, 14 II | una cosa ridicola andare cosí a braccetto fratello e sorella, 15 II | cadrebbero, coi piedi penzoloni cosí — E Nanna tirò via a quel 16 II | per l'argento. Null'altro.~Cosí la mattina del giovedí Nanna 17 III| due l'ardore del sole era cosí intenso che pareva di sentirsi 18 III| contente che si attacchino. Cosí le pigliamo; altrimenti 19 III| prima di smettere il lavoro, cosí non s'ha tempo a perder 20 III| corretta, né piú castigata di cosí.~E gli uomini accerchiarono 21 III| le mandava Maddalena, era cosí crucciata, che non ebbe 22 III| settimana, ed aveva mangiato cosí poco e male, che si sentiva 23 III| febbre si era mai sentita cosí male. Le fischiavano gli 24 III| capo, e rimase adagiata cosí, gemendo sommesso.~Piú tardi 25 III| vedrò Maddalena.~— Meglio cosídisse Nanna. — Meglio 26 III| disse Nanna. — Meglio cosí.~Ma intanto piangeva, ed 27 III| sconfortata dal sentirsi cosí abbandonata dai suoi.~Le 28 III| buona, se l'è presa.~— E cosí? — tornò a domandarle la 29 IV | che ne aveva tanti!~— E cosí belli!~— E chissà se potrà 30 IV | c'è giustizia.~E pensando cosí rimaneva sempre imbronciata; 31 IV | Gaudenzio, e l'idea di comparire cosí maltrattata davanti a lui, 32 IV | de' suoi umori malsani.~Cosí passarono sette anni. I 33 IV | pareva rapito a lei.~~  ~Cosí Nanna s'era allontanata 34 IV | faremo buona compagnia.~E cosí avvenne infatti. Pacifico 35 IV | suoi doveri di babbo.~ ~~  ~Cosí passarono ancora due anni. 36 IV | notte, quell'idea le si era cosí ben radicata nella mente 37 IV | dappresso, fossero ancora cosí lontane ed incerte.~Ed il 38 V | babbo sogghignando.~— E cosí? — disse il vecchio.~— Ebbene, 39 V | signori si sposano sempre cosí; il marito piú vecchio della 40 V | casa ai signori del paese. Cosí si usa da tutte le spose; 41 V | come Pietro. Sono tutti cosí. Non osano dimostrarsi; 42 V | quella stalla, altre volte cosí uggiosa, un gruppo di vicine, 43 VI | mi regalasse uno spillo cosí, lo mangerei a baci.~— Pietro 44 VI | un matrimonio fra loro. Cosí aveva inteso onestamente 45 VI | non averla? Un bel giovane cosí! — rispose Nanna acremente.~— 46 VI | gente. Gliene capitavano cosí di rado, che li gradiva 47 VI | non l'aveva mai pregata cosí. Non l'aveva mai guardata 48 VI | Egli non ci rinuncierà cosí facilmente; ed io non frapporrò 49 VI | portare. Le donne sono tutte cosí. Un gioiello ed un bell' 50 VI | cacciare via dal cuore, cosí come una mosca. Io non ci 51 VII| proprio fatto da sorella.~Era cosí sollevata dal sentirsi sfuggita 52 VII| cortesia, — a me piacevate cosí. Di Vecchiotte e punto belle


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License