Paragrafo
1 I | con lei; le chiudevano gli occhi per farle indovinare chi
2 I | con un visetto tondo, due occhi grigi larghi larghi, una
3 I | modestia, egli fissava gli occhi sulla pezzuola che copriva
4 I | era giustificata ai suoi occhi; egli era crucciato soltanto
5 II | dei piú legittimi. Ai loro occhi l'espansione è qualche cosa
6 II | le dava il bruciore agli occhi.~Aveva gli occhi rossi e
7 II | bruciore agli occhi.~Aveva gli occhi rossi e gonfi davvero, povera
8 II | ed intanto girava gli occhi sulle zappatrici, ed ammiccava
9 II | loro meraviglia. Ed i suoi occhi animati e curiosi come due
10 II | diede a contemplarsi a tutt'occhi gridando:~— Oh mamma? Guardate,
11 III| la nausea. Si rizzò cogli occhi iniettati e le vene della
12 III| lucente come uno specchio, gli occhi erano spossati e non resistevano
13 III| sfiaccolate, pallide, cogli occhi infossati, le braccia penzoloni,
14 III| ridendo ed ammiccando degli occhi, e terminarono con grandi
15 III| che le rispondeva negli occhi, e le impediva di alzar
16 III| insieme a lui, si coperse gli occhi colla mano.~Quello smarrimento
17 III| la resse e, riaprendo gli occhi poco dopo, ella si trovò
18 III| labbra ed allargando gli occhi, poi disse:~— Sicuro; è
19 III| si agitava dinanzi agli occhi inondati, nello spasimo
20 III| il volto infiammato, gli occhi iniettati di sangue, e parlava
21 IV | lume.~La massaia alzò gli occhi sospirando, e la seguí nella
22 IV | dalla rassegnazione. I suoi occhi avevano una fissità lucente
23 IV | gusto, ed aveva messo gli occhi su lei a preferenza che
24 IV | riabilitata la fanciulla ai propri occhi, ella diceva: — «Come ho
25 IV | stette ad aspettare cogli occhi fissi al viale che metteva
26 V | casa.~— Ha già posto gli occhi su qualcuno — pensava —
27 V | vergognoso, ma le brillavano gli occhi; e si vedeva vagamente dinanzi
28 V | cangiante, le svanirono dagli occhi, come avvolti in una nube.
29 V | cuore, e le si empirono gli occhi di lagrime. Ma non fece
30 V | far all'amore sotto gli occhi dei parenti, a frenare tutti
31 V | gentile, bianca, cogli occhi azzurri ed i capelli bruni,
32 V | e si poneva davanti agli occhi le mani colle dita discoste
33 V | per giustificare ai propri occhi l'odio che risentiva, ed
34 VI | guardando fisso Rosetta negli occhi come per dire: — Io sarei
35 VI | guardando sempre Rosetta negli occhi. — Chissà che Santa Lucia
36 VI | mai guardata con quegli occhi supplichevoli. Per la prima
37 VI | di gloria, incontrò gli occhi di Lucia, intenti su Gaudenzio
38 VI | i sorci ballano. — E gli occhi delle due cognate s'incontrarono.
39 VI | Rosetta non osava parlare. Gli occhi del marito erano intenti
40 VI | piú facile aprirgli gli occhi — e gli tenne dietro collo
41 VI | Nanna fissò la cognata negli occhi; questa li abbassò. Si sentiva
42 VII| manda perché io gli apra gli occhi. — E disse forte:~— Stavo
43 VII| guardando gli zoccoli...~Gli occhi di Pietro esprimevano una
44 VII| ed a tenerci intenti gli occhi, che non osava alzare per
45 VII| dolore.~Le si affacciò agli occhi una scena di sangue di cui
46 VII| colla bocca aperta e gli occhi sbarrati dallo stupore.
47 VII| posto? — E fissandola negli occhi continuò: — Non può essere
48 VII| ci hai la cateratta agli occhi? Ah! Povero sciocco!~A quelle
49 VII| senza osare di alzare gli occhi. — So bene che non mi porterà
50 VII| nevicare.~Pietro, che aveva gli occhi gonfi dal pianto, andò sull'
|