Paragrafo
1 I | ridotta al babbo ed alla mamma, con un figlio ed una figliola.~~
2 I | poco piú di dieci anni, la mamma disse:~— Bisogna cercare
3 I | ella rispondeva:~— La mamma non vuole piú, perché non
4 I | disporli nei cesti che la mamma portava poi sul mercato
5 I | scontravano il suo babbo o la mamma: — Buon dí Martino; buon
6 I | la sera del sabato, la mamma glieli scioglieva nel cortile
7 I | nella stalla a veglia, la mamma disse:~— Ora la Nanna è
8 I | sono i quaranta giorni, mamma? — domandò Pietro.~— I quaranta
9 I | Settantadue lire! — sospirò la mamma chinando piú e piú volte
10 II | grazie.~— Addio babbo! Addio mamma! — Gridarono i fanciulli
11 II | mattina e sera — soggiunse la mamma.~E l'uno e l'altra uscirono
12 II | vecchi.~— Addio babbo! Addio mamma! — ripeterono un'ultima
13 II | darsi che ci capiti. La mia mamma mi ha detto che, se avrà
14 II | e voi, Gaudenzio? E la mamma, e il babbo?~Stavano bene
15 II | Stavano bene tutti e due. La mamma aveva mandato un pane fresco
16 II | diceva dell'argento: la mamma lo aveva comperato coi denari
17 II | di lasciar l'ospedale, la mamma andò a prenderla col prezioso
18 II | da marito — le diceva la mamma guardandola con amore.~Nanna
19 II | tutt'occhi gridando:~— Oh mamma? Guardate, mamma!~E giungeva
20 II | gridando:~— Oh mamma? Guardate, mamma!~E giungeva le mani, e se
21 III| provvista di companatico. La mamma non le aveva mandato altro;
22 III| nessuno, — diceva. — Se la mamma mi avesse mandato Gaudenzio,
23 III| ho visti ieri. La vostra mamma mi ha dato della roba per
24 III| pensò Nanna ed anche la mamma le parve crudele. E nascondendosi
25 IV | avrebbero potuto fare babbo, mamma, fratello, parenti ed amici,
26 IV | famiglia pel quale babbo e mamma avrebbero giurato il falso,
27 IV | accalappiare uno sposo, a cui la mamma la vigilia delle nozze avrebbe
28 IV | perché vedeva bene, povera mamma, che in quel che Dio voleva
29 IV | carro colle masserizie.~— La mamma non c'è? — domandò a Nanna.~—
30 IV | che accende il fuoco. Eh! Mamma! — Ella diede quella risposta,
31 IV | dov'erano il babbo e la mamma.~— L'hai finito quel trasporto
32 V | testa, e potesse far da mamma alla sua creaturina.~Nanna
33 V | di pane col coltello. La mamma s'accostò a Nanna, la prese
34 V | presente alle nozze. La mamma capí l’umiliazione che avrebbe
35 V | sposa, accompagnata dalla mamma, era andata in giro con
36 V | entrare in casa. La vostra mamma che è una donna all'antica,
37 V | sbirciava il babbo e la mamma, poi si schermiva con una
38 V | al dito anche questa.~— Mamma — disse Pietro a Maddalena. —
39 V | Sono stato a Cerano. La mamma di Rosetta ha avuto Lucia
40 VI | Ma ebbe soggezione della mamma, del babbo, della sorella.
41 VI | Novara dicono:~ ~Santa Lucia~Mamma mia~Colla borsa del papà~
42 VI | dinanzi a tutti, il babbo, la mamma, il marito geloso, tutti:~—
43 VI | Nanna disse a Maddalena: ~— Mamma, me la lasciate fare a me
44 VII| entrata in casa. Babbo, mamma, fratello, amanti, sono
45 VII| e mi ha dato un cuore di mamma per volerle bene. Non è
46 VII| che debbo essere la sua mamma?~Pacifico nell'eccesso della
47 VII| Non ha piú né babbo né mamma — disse Pacifico in tono
|