Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
capiti 1
capito 6
capiva 4
capo 39
capogiro 1
cappel 1
cappelli 1
Frequenza    [«  »]
40 marito
40 nell'
40 sposa
39 capo
39 tutte
38 bella
38 col
Maria Antonietta Torriani Torelli-Viollier alias Marchesa Colombi
In risaia

IntraText - Concordanze

capo

   Paragrafo
1 I | contadine, le quali bagnano il capo coll'acqua nel pettinarsi, 2 I | Quanti anni ha? — domandò il capo di casa, che, nella sua 3 I | se non ha l'argento in capo, nessun giovane si presenterà~ 4 I | chinando piú e piú volte il capo come per dire:~— , è proprio 5 I | dimensioni spropositate del suo capo e della sua zazzera. Lo 6 I | attorcigliato intorno al capo uno scialle di lana a foggia 7 I | Come si fa?» sospirato dal capo di casa, non s'era piú parlato 8 I | settimana; e lavorava da un capo d'anno all'altro come un 9 II | Lavatelli era già numerosa. In capo al viale giovani e fanciulle 10 II | pezzuola a colori vivi sul capo; i giovani coi calzoni rimboccati, 11 III| sopra le ginocchia, ed il capo in quella nuvola bianchiccia 12 III| fianchi, e dimenando il capo tornò a canticchiare con 13 III| dinanzi passandole sopra il capo, e l'asino impaurito si 14 III| vertigini; le pareva che il capo le pesasse piú del solito, 15 III| orecchi, e le doleva tutto il capo pulseggiando di dentro, 16 III| il gomito, le accennò del capo e disse:~— Andiamo, su!~ 17 III| pose un braccio sotto il capo, e rimase adagiata cosí, 18 III| misteriosa crollando il capo.~Poi una s'accostò alla 19 III| vero?~La donna chinò il capo due o tre volte stringendo 20 III| in giú, fu applicata al capo indolorito di Nanna, che 21 III| arrivo all'ospedale aveva il capo in uno stato spaventevole. 22 III| e l'ardore febbrile del capo, favorirono la putrefazione 23 III| cuoio capillare ed il povero capo denudato rimase coperto 24 III| pezzuola ravvolta intorno al capo, e rimpiangeva la sua bellezza 25 III| facciamo ora? — ed accennò col capo la ragazza.~Nanna si sentí 26 III| colla pezzuola intorno al capo, ed aveva fatto greppo pensando 27 IV | col raggio d'argento sul capo, e ridevano coi giovinotti, 28 IV | portare la pezzuola sul capo, aveva imparato a metterla 29 IV | un carro. Nanna alzò il capo e stette in ascolto. La 30 V | gettò graziosamente tra capo e collo ripetendo la sua 31 V | Si vide brutta, col suo capo senza argento; vecchia accanto 32 V | la pezzuola che aveva in capo, e rimase muta, senza voltarsi, 33 V | in terra, e dimenava il capo con dispetto. Ma non disse 34 V | esse a filare; ma il suo capo ravvolto nella pezzuola, 35 V | come una palla, dissopra al capo seriamente coperto di Nanna, 36 V | lagnava che le dava il mal di capo. Era stata alle scuole comunali, 37 V | in un caldo sussurro fra capo e collo. Le impressioni 38 VI | tremava ad ogni movimento del capo. Fu una grande agitazione 39 VI | andava con passo lento, a capo chino, in atto di profondo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License