Paragrafo
1 I | veglia, la mamma disse:~— Ora la Nanna è una giovane da
2 I | una polka, e le disse:~— Ora sí che va bene. Cominciate
3 II | del mattino; poi c'è mezz'ora per far colazione; poi di
4 II | mezzodí, ed allora c'è un'ora pel desinare. Danno la minestra
5 II | Teresa, la vicina di Nanna.~— Ora è triste il lavoro — sospirò
6 II | Il giovedí, mezz'ora circa prima del desinare,
7 II | ajaaaaa!~Quel resto di mezz'ora fu lungo a passare. Se fosse
8 II | dovette tirar innanzi fino all'ora del desinare. Finalmente,
9 II | pioggia che cadeva da quasi un'ora, l'aria della sera, avevano
10 II | spesso stava zitto una mezz'ora, ed era poi tutto impacciato
11 II | di spilloni luccicanti.~— Ora sí, che sei proprio una
12 II | caffè Cavour, che in quell'ora mattutina era aperto, impannate
13 II | febbri.~— Oh, cosa importa! Ora sono passate. Si soffre
14 II | Tornò a dire Martino. — Ora la mondatura è cominciata.
15 II | aprile pioveva sempre. Ma ora fa caldo anche di notte.~
16 III| era avvezza co' suoi. Ma ora si sentiva sola affatto.
17 III| nulla ai miei.~— O, per me, ora non vado a casa. Ho un carico
18 III| cosa vuoi che ne facciamo ora? — ed accennò col capo la
19 IV | troppo; e non ti ammalare. Ora che sono brutta non mi badano.
20 IV | partito per lei a quell'ora.~Fu una reazione salutare.
21 IV | andate, Menghina?~— Sí, è l'ora. L'altro inquilino giungerà
22 IV | vicini; era come non averli. Ora chissà che ci verrà.~— Ma! —
23 IV | il proprio lavoro.~Mezz'ora dopo si udí da lontano cigolare
24 V | tutti si ritirarono all'ora della cena, ella prese il
25 V | moglie pei tuoi capricci. Ora lo sposo l'avresti. Se non
26 V | strada di casa nostra, ed ora l'avete ritrovata?~— Io
27 V | rispose quel fatuo. — Ora che avete la cognata bella
28 V | avevano destate in lei, ora le vedeva riprodotte nella
29 V | a Pietro e gli disse:~— Ora hai finito di ballare con
30 VI | carrettiere uscí di buon'ora dalla stalla. Aveva i suoi
31 VI | Egli stava in guardia, ora che la sapeva informata
32 VI | Bene — disse Nanna. — Ora va a coricarti, se vuoi
33 VII| quanto desiderava lei. Ma ora vedeva che un marito innamorato
34 VII| grullo! Ci sei cascato! Ora lo so che sei geloso. Ah
35 VII| fossero fuori. Nanna a quell'ora doveva aver finito di preparare
36 VII| voluto che mi credesse. Ed ora si vergogna; ma non sarà
37 VII| tremava pensando all'avvenire. Ora, nell'impressione del primo
38 VII| dovuto sposarla, Nanna. Ora posso dirvelo, dacché lei
|