Paragrafo
1 I | figliola ebbe poco piú di dieci anni, la mamma disse:~— Bisogna
2 I | innocenza; e Nanna ha dieci anni, l'età dell'innocenza è
3 I | affidate ad una bambina di otto anni e, cresciuta quella, ad
4 I | quando Nanna aveva dieci anni non c'erano altre bambine;
5 I | giovane da marito.~— Quanti anni ha? — domandò il capo di
6 I | che Pietro, a quattordici anni, non indovinasse che là
7 I | che Nanna ha diciassette anni a momenti, e bisognerà comperarle
8 I | che Nanna a diciassette anni non avesse ancora trovato
9 I | problema. — Hai quindici anni, puoi guadagnare anche tu
10 II | salute e la gioventù. A trent'anni si è vecchie. Maddalena
11 III| di legno.~Avevano diciott'anni, povere bimbe! E le loro
12 IV | malsani.~Cosí passarono sette anni. I capelli di Nanna non
13 IV | curava le tue oche sett'anni fa? — oppure:~— La figlia
14 IV | abitudine.~Sui ventiquattro anni s'era fatta robusta, aveva
15 IV | siete piú ragazza; i vostri anni ce li avete anche voi.~—
16 IV | offendervi, che i vostri anni ce li avete. Lo vedo bene
17 IV | potete avere, via! Ventotto anni?~— Síí! Trenta! Ne ho ventiquattro.~—
18 IV | dozzine, che a ventotto anni non hanno ancora marito,
19 IV | Gaudenzio che aveva soltanto tre anni piú di lei;... e poi era
20 IV | impazienza l'altro, perché gli anni passavano, e si sentiva
21 IV | piccola governante di dieci anni, che Maddalena andò a domandare
22 IV | Cosí passarono ancora due anni. Una sera Maddalena aveva
23 IV | mangiare. Ho venticinque anni, sapete.~— Lo capisco io.
24 IV | quella fanciulla di diciotto anni.~Che cosa aveva fatto per
25 V | punto vecchio. Ha trentasei anni, e tu ne hai ventisette.
26 V | moglie, magari di dieci anni. E poi Pacifico è un brav'
27 V | vi fa parlare; perché gli anni passano, ed il marito non
28 V | piú giovane; aveva trent'anni. Ma col suo cappellino sull'
29 V | stata Nanna a diciassette anni. Ma una bella contadinotta,
30 V | sua esperienza di diciott'anni non le offriva il menomo
31 V | una fanciulletta di sedici anni, delicatina, allungata ed
32 VI | tutte le donne dai quindici anni ai cinquanta. Tutte avevano
33 VI | quella testina di sedici anni. Per lei era come se avesse
34 VII| giovane: non ha che diciotto anni infine. Dovevo avvertirla
35 VII| Gaudenzio era già avanti negli anni; e poi Rosetta troverebbe
36 VII| d'essere stata a sedici anni sottile come un gambo di
|