Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
codesto 6
cogli 12
cogliere 2
cognata 34
cognate 3
cognatina 2
coi 14
Frequenza    [«  »]
35 suoi
35 tanto
34 ai
34 cognata
34 colla
34 me
34
Maria Antonietta Torriani Torelli-Viollier alias Marchesa Colombi
In risaia

IntraText - Concordanze

cognata

   Paragrafo
1 IV | sua stanza. L'idea di una cognata bella, sposa, a cui tutti 2 IV | vedere le gioie materne della cognata, mentre lei non avrebbe 3 IV | spaventevole. Odiava quella cognata prima di conoscerla; odiava 4 IV | invecchiare all'ombra della cognata, non domanderebbe di piú.~ 5 IV | farebbero le nozze. E la cognata la troverebbe maritata ella 6 V | vedere il fantasma della cognata, e tremava.~Finalmente, 7 V | nello stesso cortile, la cognata giovane e bella, trionfante 8 V | non andrai d'accordo colla cognata non venirti poi a lagnare. 9 V | era tutto fiele per quella cognata. Si abbandonò a pensare 10 V | fatuo. — Ora che avete la cognata bella ci vengo.~Nanna se 11 V | cuore inviperito che la cognata era felice suo malgrado, 12 V | tutto galanteria per la cognata.~Oh, se Nanna avesse potuto 13 V | anche la parte di vostra cognata.~Se la sposa si vantava 14 V | sospettosa e cattiva. Odiava la cognata, odiava Gaudenzio, odiava 15 V | riprodotte nella giovane cognata, e fatte piú vive dalle 16 V | progetto di svergognare la cognata e di allontanare quel Gaudenzio 17 VI | e tre. Quello che fa una cognata lo deve fare anche l'altra.~— 18 VI | messa in sospetto contro la cognata, con tutta la cecità della 19 VI | fremendo nel paniere della cognata, e sentí il fiore di filigrana.~ 20 VI | doni nella pezzuola della cognata. Egli li crederebbe respinti 21 VI | odio contro Gaudenzio e la cognata divenne sragionato, implacabile.~ 22 VI | Si figurava di vedere la cognata rientrare in casa colla 23 VI | E si pose a fianco della cognata, per verificare che la pezzuola 24 VI | servirsene di arma contro la cognata; e lasciava fare fingendo 25 VI | di parole sostenuta colla cognata per l'affare della pezzuola, 26 VI | in volto. Nanna fissò la cognata negli occhi; questa li abbassò. 27 VII| di lei, in omaggio alla cognata. E lo ricordava sempre.~— 28 VII| forzava di persuadersi che la cognata fosse una grande colpevole, 29 VII| presentarlo poi la mattina alla cognata dinanzi al marito, e dirle:~— 30 VII| acceso. Vide il marito e la cognata, e si fermò esitante non 31 VII| Pietro.~Rosetta guardò la cognata, la vide commossa e rimase 32 VII| Nanna spinse di nuovo la cognata verso di lui, e disse:~— 33 VII| pallida; credeva che la cognata le preparasse una perfidia. 34 VII| comprendere d'aver nella cognata un appoggio.~— Síí! Vaglielo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License