Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
martedí 3
martellino 1
martello 1
martino 33
marzo 1
mascherati 1
maschio 1
Frequenza    [«  »]
34 stalla
33 dire
33 mai
33 martino
33 po'
33 quello
32 giovane
Maria Antonietta Torriani Torelli-Viollier alias Marchesa Colombi
In risaia

IntraText - Concordanze

martino

   Paragrafo
1 I | dell'innocenza è passata.~Martino trovò tutta la profondità 2 I | babbo o la mamma: — Buon Martino; buon Maddalena; e la 3 I | moglie anche lei.~Quanto a Martino, pover'uomo, non la vedeva 4 I | minestra di traboccare, Martino godeva un bel momento seguendo 5 II | andarono un martedí con Martino sul mercato di Novara, e 6 II | sera la casa parve triste a Martino. E Maddalena si lagnò che 7 II | non se ne vedeva punto. E Martino, che se ne avvide, disse 8 II | presa la febbre in risaia.~Martino non incontrò il menomo ostacolo 9 II | poté guarire in poco tempo. Martino andò anch'esso a veder Nanna 10 II | stare per quest'annodisse Martino. — Ti sei già pigliate le 11 II | vuoi andare? — Tornò a dire Martino. — Ora la mondatura è cominciata. 12 II | fa come vuoi — sospirò Martino. — Ma guardati dalle febbri, 13 II | trionfi. Chi sa? ~L'indomani Martino dovette tirar fuori il vecchio 14 III| povera famiglia.~Il San Martino era passato da qualche tempo; 15 III| il denaro eh? — sospirò Martino.~— Vuole il denaro. Dice 16 III| Maddalena.~— Ma , — ripigliò Martino. — C'è tutta quella piuma... 17 III| sul mercato, e la domenica Martino andò a Novara a pagar la 18 IV | finirà per avvezzarcisi.~Martino trovò, come sempre, che 19 IV | sole, — le disse una volta Martino. — Potresti pigliarti un 20 IV | hanno fatta santadisse Martino il cui animo giusto era 21 IV | presentarono punto. Anche questo Martino l'aveva detto; e purtroppo 22 IV | invecchiare.~Era il giorno di San Martino; l'undici di novembre. Il 23 IV | carrettiere, erano fuori: Martino in giornata a spillare i 24 IV | di letame? — gli domandò Martino.~— No — rispose Pietro senza 25 IV | Gaudenzio, capisci? — ripigliò Martino. — Quello sa cercarlo il 26 V | vespri, Pacifico s'accostò a Martino con una cert’aria misteriosa 27 V | proposto Pacifico. Ma, invece, Martino la lasciò cenare in pace, 28 V | sorrise a quell'immagine.~Martino, dopo quelle parole, stava 29 V | divorando le sue lagrime.~Martino fece spalluccie ed uscí 30 V | Sicuroentrò a dire MartinoPietro ha ragione. Di 31 V | Questo poi no — ribatté Martino con un'energia tutta nuova 32 V | matrimonio di Pietro si concluse; Martino andò con Pacifico a Cerano 33 V | voce giuliva di Rosetta, e Martino diceva:~— È il carnovale


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License