Paragrafo
1 I | disse:~— Ora la Nanna è una giovane da marito.~— Quanti anni
2 I | l'argento in capo, nessun giovane si presenterà~Questo era
3 I | sospirava Nanna nel suo giovane cuore.~Ma, l'avesse pure
4 II | parevano dire: — Eh? Che giovane questo! Ebbene, sono io
5 II | scodella! — osservò una giovane sposa — Pareva il bambino
6 II | suonar la campana.~Nanna era giovane, non c'era pericolo.~— E
7 II | sí, che sei proprio una giovane da marito — le diceva la
8 IV | C'era stato persino un giovane, un po' maturo a dir vero,
9 IV | obbligata a dir tanto.~Il giovane però, non aveva capito che
10 IV | riconosciuto lui.~Era il giovane che l'aveva corteggiata
11 IV | un materasso, c'era una giovane sposa, pallida, sofferente,
12 IV | servizievole per la sua giovane vicina, che dopo un mese
13 IV | del suo paese; una bella giovane, ed ha della roba anche.~
14 IV | confronto tra quella fanciulla giovane e bella, che Pietro desiderava,
15 IV | piú. Purché fosse un uomo giovane, e buono, che le volesse
16 V | fatta conoscere. È una bella giovane.~— Chi non lo sa? Sono soltanto
17 V | converrebbe appunto una giovane matura, punto bella, che
18 V | stesso cortile, la cognata giovane e bella, trionfante nelle
19 V | le meraviglie della loro giovane compagna, Nanna gridò con
20 V | terribile! Egli pure non era piú giovane; aveva trent'anni. Ma col
21 V | era veramente una bella giovane. Non una bellezza da romanzo;
22 V | non interessavano punto la giovane sposa. La sua esperienza
23 V | vecchiotta e brutta, se quel giovane temerario non fosse stato
24 V | supponeva neppure che la giovane ospite potesse manifestare
25 V | e la bimba, e corse alla giovane sposa che sollevò come un
26 V | vedeva riprodotte nella giovane cognata, e fatte piú vive
27 VI | di Trecate, che era una giovane sposa, comparve in chiesa
28 VI | Potrebbe non averla? Un bel giovane cosí! — rispose Nanna acremente.~—
29 VI | ai bimbi, e voi siete una giovane da marito.~Lucia sorrise
30 VI | Lucietta. Lei che è piú giovane ci porterà fortuna.~Poco
31 VII| malevoli; e diceva:~— Povera giovane: non ha che diciotto anni
32 VII| dacché era alla cascina; era giovane, bella, aveva qualche cosuccia,
|