Paragrafo
1 I | li vedeva passare al di là della siepe, e le gridavano:~—
2 I | anni, non indovinasse che là sotto c'era un mistero.
3 I | zazzera. Lo schiacciava là, con un'estremità della
4 I | come quel cappello stesse là sospeso tra cielo e terra.
5 I | turco piú bello di quello là.~Nanna al vederlo ripensò
6 I | del suo sangue! Le dava, là, sulla tavola, per comperare
7 II | il viale fin sulla strada~Là tutta la brigata si raggruppò. —
8 II | i giornalieri ballavano là davanti, sull'aja.~Tutt'
9 II | suo, Nanna avrebbe buttata là la zappa, e via! ~Ma lavorava
10 II | letti azzurri, lasciando là dietro la sua figliola,
11 III| da lontano, di qua, di là, le mondatrici si unirono
12 III| qual carro dicessero.~— Là sull'aja... — risposero
13 III| a sedere sulla trave. E là il suo male crebbe ancora
14 III| ripigliò Martino. — C'è là tutta quella piuma... cosa
15 III| Ma tanto, sarebbe rimasta là per le tignole. Nanna, al
16 IV | Nanna di qua, Nanna di là; Nanna non andar fuori colle
17 IV | intirizzirti qui sola, mentre là si sta in compagnia ed al
18 IV | era Gaudenzio! Ma quello là non era piú un partito per
19 IV | trasporto da fare, è subito là col suo carro, e colle belle
20 V | temerario non fosse stato là a ripeterlo ad ogni momento.~
21 V | domandata, ed in che modo! Era là, ed udiva tutti quei discorsi,
22 VI | d'altro. Pietro non era là. Aveva dovuto partire nel
23 VI | semplicemente da un uscio; e là, dietro le gelosie socchiuse,
24 VI | dire chi l'avesse posta là. Se avesse dichiarato che
25 VI | Ed entrò in cucina, e di là nel forno, poi nella sua
26 VI | insieme all'osteria, e di là alla messa della mezzanotte.~
27 VI | fianchi e canticchiando:~ ~Va là va là Pepin...~ ~— L'avete
28 VI | canticchiando:~ ~Va là va là Pepin...~ ~— L'avete a mettere
29 VII| confuso al vedere la sorella là accanto alla finestra.~Anche
30 VII| della sorella, rimaneva là seduto sulla panca presso
31 VII| a lui.~— Eh! A nulla; va là — disse Pietro respingendola;
|