Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
manifestava 1
manifestazioni 1
manifestò 1
mano 30
mantello 1
mantenerla 2
mantenermi 1
Frequenza    [«  »]
30 babbo
30 chi
30 fu
30 mano
30 parte
30 questa
29 andò
Maria Antonietta Torriani Torelli-Viollier alias Marchesa Colombi
In risaia

IntraText - Concordanze

mano

   Paragrafo
1 I | seno, e si assicurò colla mano, che rimaneva proprio aperto 2 II | ore e mezza colla zappa in manodisse Nanna.~— È lungo, 3 II | i suoi zoccoletti in una mano come le compagne, per camminare 4 II | modulati. Erano colpi di mano maestra. Non poteva essere 5 II | Non poteva essere che la mano di Gaudenzio.~Nanna sussultò 6 II | Teneva alzate le dita della mano sinistra in cerchio a foggia 7 II | contarli, numerando man mano i nove paracarri, e le pareva 8 II | soggiunto facendosi scorrere una mano sul petto, e guardando il 9 II | calza in cui riponeva, man mano che li raggranellava, i 10 III| sentiva addentata, portava la mano alla ferita, ed afferrata 11 III| viaggio, prese i zoccoletti in mano, e via colle altre.~Entrarono 12 III| balzo, Prese gli zoccoli in mano, ed in due salti ebbe raggiunto 13 III| braccio cogli zoccoletti in mano, mentre dimenava i fianchi 14 III| col braccio, le piantò la mano poderosa nella schiena, 15 III| languidamente sulla spalla la mano sinistra, cogli zoccoletti 16 III| coperse gli occhi colla mano.~Quello smarrimento durò 17 IV | il cuore, e le tremava la mano da non poter piú reggere 18 V | a Cerano a domandare la mano di Rosetta. Poi i due sposi 19 V | buona massaia la prende in mano per sgombrare il passo; 20 V | sapeva di dover prenderla in mano per mostrarsi casalinga.~— 21 V | non ha neppure presa in mano la scopa!~Ma Gaudenzio, 22 V | viaggio cogli zoccoli da una mano ed il fagotto dall'altra, 23 V | morale, mi dicano, colla mano sulla coscienza, possono 24 VI | d'osservazione, pose la mano sul chiavistello dell'uscio, 25 VI | finestra della cucina.~Alzò la mano al suo paniere col cuore 26 VI | vampa. Se avesse avuto sotto mano quell'uomo, in quel momento 27 VII| filigrana.~Nanna alzò la mano per pigliarlo, ma in quella 28 VII| impeto.~Nanna aveva già la mano sullo zoccolo di Rosetta 29 VII| dentro il fiore, allungò la mano per gettarlo a terra di 30 VII| felici. — E le strinse la mano sussurrandole all'orecchio:~—


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License