Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sollevata 1
sollevò 1
solo 7
soltanto 27
soluzione 1
somigliava 1
somma 1
Frequenza    [«  »]
27 dal
27 essere
27 già
27 soltanto
27 su
27 uno
26 accanto
Maria Antonietta Torriani Torelli-Viollier alias Marchesa Colombi
In risaia

IntraText - Concordanze

soltanto

   Paragrafo
1 I | insieme. E questo è bene soltanto nell'età dell'innocenza; 2 I | dai fianchi — ma dicendo soltanto cosí, per rispetto alla 3 I | occhi; egli era crucciato soltanto di non poter dare di piú. 4 II | sono passate. Si soffre soltanto la prima volta, poi ci si 5 II | corredo? Codesto lo pensava soltanto; e pensava gli atteggiamenti 6 III| sanguisughe si attacchino soltanto all'ultimo momento prima 7 III| di seguito avesse prese soltanto tre sanguisughe ogni giorno, 8 III| imprenditore aveva accordato soltanto quaranta mondatrici, alle 9 III| di cinquanta, le pagava soltanto una lira e ottanta centesimi 10 III| Dopo quattro settimane soltanto cominciò a ricuperare i 11 IV | sempre dei torti, l'amavano soltanto per istinto e per abitudine.~ 12 IV | tanto sciupata. Aveva veduto soltanto che era liscia, ed aveva 13 IV | preferito Gaudenzio che aveva soltanto tre anni piú di lei;... 14 IV | compagne; era meno irascibile. Soltanto era afflitta che quell'uomo 15 IV | manca.~— Non si è al mondo soltanto per mangiare. Ho venticinque 16 V | giovane.~— Chi non lo sa? Sono soltanto le belle che vanno a marito.~— 17 V | una sommissione assoluta. Soltanto le massaie possono far valere 18 V | tutto in buona parte. Vedeva soltanto l'intenzione di farle un 19 V | profondamente buono, ne soffriva soltanto. Non provava come lei l' 20 VI | della nostra stalla? Dimmi soltanto se è della nostra stalla~— 21 VI | essa nella sua.~Ma depose soltanto il lume, poi uscí pian piano 22 VI | svergognarli.~— Ch'egli le renda soltanto la pezzuolapensava — 23 VI | Pietro che s'allontanava soltanto in quel momento, affrettandosi 24 VII| atterrita. In quel momento soltanto vide tutta l'enormità dell' 25 VII| avere. Ella aveva pensato soltanto a quanto desiderava lei. 26 VII| mi porterà nulla. Voglio soltanto ritirare il mio zoccolo 27 VII| una compassione. Io pensai soltanto a consolarlo e gli risposi:~"


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License