Paragrafo
1 I | capelli. Avrebbe potuto essere bellissima. Era di natura
2 I | maggio la zappatura dev'essere finita. Trenta giornate,
3 II | gravosa, e passò lesta assai. Essere l'innamorata di Gaudenzio!
4 II | mano maestra. Non poteva essere che la mano di Gaudenzio.~
5 II | carro? È il suo. Egli dev'essere steso sopra la legna...~
6 III| quattro; alle quattro bisogna essere sul lavoro. Cominciava appena
7 III| staccato; Gaudenzio dev'essere in cucina. — E le parve
8 III| tribolato da sogni. Le pareva d'essere una delle montanare di Boca
9 IV | era giunta a credere d'essere un piccolo personaggio importante.
10 IV | fatto nulla di male per essere trattata a questo modo.
11 IV | riso s'era accorta di non essere più repulsiva per nessuno.
12 IV | speranza, che poteva ancora essere amata. Ristudiò le pieghe
13 IV | nessuno desiderava, ridotta ad essere offerta ad un sensale perché
14 IV | un sensale non potrebbe essere un marito come un altro?
15 IV | sentiva già legato a quell'essere ideale. E poi andrebbero
16 IV | Quasi si meravigliava di non essere ancora sposa; e le pareva
17 V | l'uscio.~— Non occorre d'essere all'antica per questo, —
18 V | È che non ha voglia di essere casalinga; ecco! Non ha
19 V | specialmente di lei. E dall'essere lusingata dalla preferenza
20 VI | Che gioia di marito dev'essere quel salumaio! — esclamò
21 VI | strenna. Il Bambino non vuol essere veduto.~— Síí! Il Bambino!
22 VII| cuore. Che cosa ho fatto per essere disprezzata, avvilita, come
23 VII| occhi continuò: — Non può essere nel tuo, Nanna.~Quest'ultima
24 VII| andrà a finire? Io voglio essere una brava donna. Mi piace
25 VII| vero Pacifico, che debbo essere la sua mamma?~Pacifico nell'
26 VII| E curvandosi per non essere udito soggiunse:~— È da
27 VII| che Rosetta lo assicurò d'essere stata a sedici anni sottile
|