Paragrafo
1 I | carnovale era lunghissimo; durò fino ai primi di marzo. L'ultima
2 I | i suoi calcoli.~— Ecco; fino a trenta lire potrei arrivarci —
3 II | lavorare dalla metà d'aprile fino alla metà di maggio, e senza
4 II | poi di nuovo a lavorare fino a mezzodí, ed allora c'è
5 II | Dopo il pranzo si lavora fino alle sei del pomeriggio.
6 II | Alcuni si fecero innanzi fino al cortile gridando:~— Nanna!
7 II | pazienza!~~ ~Il lunedí fino dalle sette del mattino
8 II | fitta, bianca, sollevarsi fino all'altezza d'un uomo. Pareva
9 II | un umidiccio penetrarla fino alle ossa; ed il freddo
10 II | qui ferma il gelo mi va fino al midollo. E si mise a
11 II | e dovette tirar innanzi fino all'ora del desinare. Finalmente,
12 II | lentamente aveva proceduto fino allora.~Nanna, coll'aiuto
13 II | e della gioia, e rideva fino a perderne il fiato; poi
14 III| che tirò via a dormire fino al mattino senza voltarsi.
15 III| dava loro del riso cotto fino a sfasciarsi, misto a fagioli
16 III| buon mattino per andare fino a Novara alla messa, ed
17 III| tutte quelle gambette, nude fino al ginocchio, color di mogano,
18 III| denaro. Dice che aspetterà fino a domenica e poi farà i
19 IV | imbrocca si va sghimbescio fino all'ultimo.~Nanna finí per
20 IV | conduttore suonarono piú chiari, fino all'ultimo che rimase strozzato
21 V | accompagnarla da Cerano fino alla casa dello sposo.~—
22 V | ad una parola. Era timido fino alla selvatichezza. In quei
23 V | soffiò dentro col suo odio fino a gonfiare quell'inezia
24 VI | sciocche! — protestò Lucia. — Fino i bimbi di Novara dicono:~ ~
25 VII| Nanna lo seguí coll'occhio fino alla finestra accanto, ed
|