Paragrafo
1 IV | stesso. Ma siete sempre un fiore d'una ragazza. Ce ne sono
2 V | le disse. — Bella come un fiore, forte come una colonna,
3 VI | Ed è a lei che porterà il fiore. Oh, s'hanno a vedere di
4 VI | della cognata, e sentí il fiore di filigrana.~Intanto Gaudenzio
5 VI | tempo a riflettere. Ravvolse fiore e gomitolo nella pezzuola
6 VI | Santa Lucia. E direbbe del fiore; e Pietro rimanderebbe la
7 VII| di lei a raccogliere il fiore. E la bellezza dovrà spiegare
8 VII| c’era ancora il famoso fiore in filigrana.~Nanna alzò
9 VII| voler bene... Dacché questo fiore le fa piacere... Non mi
10 VII| involto intorno al gambo del fiore, ed a tenerci intenti gli
11 VII| Era ansioso di mettere il fiore nello zoccolo e di assicurarsi
12 VII| tardi; ce n'è già un altro fiore.~Un grido disperato, straziante,
13 VII| Stupido, va'! Dammi qui il fiore che lo metta nello zoccolo
14 VII| donna.~Pietro sporse il fiore, esitante, quasi inebetito
15 VII| finestra per mettere il fiore di Pietro nello zoccolo
16 VII| ancora.~— Giura che quel fiore è nello zoccolo di Lucia;
17 VII| Rosetta per deporvi il secondo fiore; afferrò rapidamente il
18 VII| e sentendoci dentro il fiore, allungò la mano per gettarlo
19 VII| di lei? Che sarebbe del fiore di quell'altro?~Intanto
20 VII| confida, che ha messo il fiore d'argento nel suo zoccoletto
21 VII| sentire cosa ne era stato del fiore d'argento, e Rosetta l'aveva
22 VII| e trionfava col suo bel fiore d'argento nei cappelli bruni.
23 VII| che mi volevate dare il fiore d'argento. Oh! Se l'avevo
24 VII| tempeste era cresciuto il suo fiore di ceppo.~ ~
|