Paragrafo
1 II | ed una cattiva. Ma in che stato le finí! Non era piú la
2 II | Eh! Lasciate, babbo. È stato il freddo della sera che
3 III| povera Nanna, in quello stato di prostrazione e di scoraggiamento.
4 III| giorno. Alla zappatura c'era stato il fratello che le aveva
5 III| ospedale aveva il capo in uno stato spaventevole. A stento ed
6 III| impregnati. Ed appena lo stato della malata permise di
7 IV | parenti ed amici, sarebbe stato di passare il resto dei
8 IV | eccitando, finché quello stato d'irritazione divenne il
9 IV | irritazione divenne il suo stato abituale.~Tutti quelli che
10 IV | lavoro nell'acqua le era stato troppo fatale, ed era superiore
11 IV | aveva detto e pur troppo era stato buon profeta.~Di sposi non
12 IV | purtroppo egli pure era stato buon profeta. E tutta l'
13 IV | per nessuno. Che! C'era stato persino un giovane, un po'
14 V | Ecco, sono sposa. Non è poi stato difficile come si credeva.~
15 V | continuò a dire Gaudenzio — è stato nell’entrare in casa. La
16 V | giovane temerario non fosse stato là a ripeterlo ad ogni momento.~
17 V | Pietro a Maddalena. — Sono stato a Cerano. La mamma di Rosetta
18 VI | avrebbero creduto. Sarebbe stato rivelare inutilmente lo
19 VI | mentre la sera innanzi era stato galante con Nanna.~— Perché
20 VI | ruinoso. — Quand'anche fosse stato qui, Pietro non avrebbe
21 VII| cercata un'altra. Sarei stato sempre solo, guardate. —
22 VII| per sentire cosa ne era stato del fiore d'argento, e Rosetta
|