Paragrafo
1 I | Quando li scontrava, o li vedeva passare al di là della siepe,
2 I | spilloni d'argento.~Quando vedeva Gaudenzio camminare, colle
3 I | donna! — esclamava quando vedeva qualcuna di quelle contadinotte
4 I | persona di Nanna, che si vedeva, con gioia indicibile, arrotondata
5 I | Martino, pover'uomo, non la vedeva cosí male che la sua figliola
6 II | donna, ma di fumo non se ne vedeva punto. E Martino, che se
7 II | i terreni coltivati, si vedeva una nebbia fitta, bianca,
8 III| luce; dovunque li volgesse vedeva una palla azzurra fluttuarle
9 III| non ebbe voglia di nulla. Vedeva le altre mangiare e ridere,
10 IV | rassegnazione cristiana; perché vedeva bene, povera mamma, che
11 IV | di moda quell'anno, e se vedeva qualcuno indispettito, non
12 IV | bellezza.~Ma ad un tratto vedeva passare una frotta di fanciulle
13 IV | contadini non fanno complimenti. Vedeva che quella donna non aveva
14 IV | fuori; lontana forse. E vedeva la sua casa. La cucina colla
15 IV | del letto col corredo. E vedeva sé stessa, donna e padrona
16 V | brillavano gli occhi; e si vedeva vagamente dinanzi un giovinotto
17 V | povera gente!~Appena Rosetta vedeva rientrare il suo uomo, come
18 V | le donne giovani e belle vedeva un'avversaria.~— Quanto
19 V | avevano destate in lei, ora le vedeva riprodotte nella giovane
20 V | pigliava tutto in buona parte. Vedeva soltanto l'intenzione di
21 VII| quanto desiderava lei. Ma ora vedeva che un marito innamorato
|