Paragrafo
1 I | dicevano.~Ed ecco perché Nanna pensava e sognava gli spilloni d'
2 I | il suo povero cervellino pensava:~— Ecco una fanciulla fortunata;
3 II | quella ghiaia bagnata, ella pensava: ~— Se fosse il carro di
4 II | dietro la sua figliola, pensava che potrebbero morire le
5 II | quel corredo? Codesto lo pensava soltanto; e pensava gli
6 II | Codesto lo pensava soltanto; e pensava gli atteggiamenti spavaldi
7 III| dinanzi.~— Oh Signor Iddio! — pensava; — come potrò resistere? —
8 III| Nanna mise un lungo sospiro. Pensava: «Ecco, ci si rimette la
9 IV | dolce come una volta.~Poi pensava che tutte quelle gioie erano
10 IV | era priva per sempre?~Poi pensava la proposta di Pietro di
11 V | gli occhi su qualcuno — pensava — Ecco, sono sposa. Non
12 V | Mentre la sposa dal canto suo pensava:~— È come Pietro. Sono tutti
13 V | amare da quella donna.— E pensava cosa potrebbe fare per guadagnare
14 VI | Ma lei, povera bimba, non pensava che il commento potesse
15 VI | renda soltanto la pezzuola — pensava — poi dirò tutto.~E pregustava
16 VI | modo.~— Li riprenderò — pensava. — Quello spillo deve darglielo.
17 VI | Quella ragazza è innamorata — pensava Rosetta. — Si figura che
18 VII| modo non si va avanti — pensava. E ripeteva in sé stessa
19 VII| amata quella sguaiata! — pensava Nanna. — È lí annientato
20 VII| guardando fissamente la tavola. Pensava forse tutte le angoscie
21 VII| che non l'avesse portato — pensava. — Non avrò che il fastidio
|