Paragrafo
1 II | finire della giornata, si sentiva le ossa rotte e le reni
2 II | guardandola con amore.~Nanna lo sentiva bene che quegli spilloni
3 III| riso dalle male erbe. Ma si sentiva triste ed abbandonata in
4 III| bestiole da farmacia. Appena si sentiva addentata, portava la mano
5 III| morsicature. Era contenta, ma si sentiva indebolita, ed aspettava
6 III| avvezza co' suoi. Ma ora si sentiva sola affatto. Nessuno le
7 III| cosí poco e male, che si sentiva come un sacco vuoto. Se
8 III| una pezzuola profumata, e sentiva nel cuore il contraccolpo
9 III| poteva parlare perché si sentiva il pianto alla gola. Gli
10 IV | gli anni passavano, e si sentiva invecchiare.~Era il giorno
11 IV | cuore, avido d'amore, si sentiva già legato a quell'essere
12 V | dalla sua severità. E Nanna sentiva, nel suo cuore inviperito
13 V | Era appassionatissimo, e sentiva ardentemente l'aspirazione
14 VI | esisteva nessuna intimità. Ma sentiva di volergli bene piú che
15 VI | particolarmente a Rosetta perché si sentiva vigilato da Pietro.~— Sí —
16 VI | occhi; questa li abbassò. Si sentiva scrutata fin in fondo al
17 VII| sforzi per respingerla. Si sentiva salvata.~— Sí, sí — gli
18 VII| non dubitava di nulla, si sentiva riconciliata con sé stessa
19 VII| Rosetta, era tornata buona, e sentiva orrore de' suoi sentimenti
20 VII| impressione del primo momento, sentiva tutta la dolcezza d'aver
|