Paragrafo
1 I | giovane cuore.~Ma, l'avesse pure avuto, Gaudenzio non era
2 I | sotto la pezzuola.~Ella pure si fece innanzi impettita
3 II | lavorava accanto a lei. — Sai pure che zappando non si canta.
4 II | pochi soldi, ed ebbe egli pure la sua scodella di minestra.~
5 II | ospedale colle febbri.~Nanna pure, al finire della giornata,
6 III| formarono un coro. Nanna pure cantò la prima strofa. Ma
7 IV | volta o l'altra bisognerà pure che ti faccia vedere.~E
8 IV | detto; e purtroppo egli pure era stato buon profeta.
9 IV | raccolti verrà?~— Scommettiamo pure; e che cosa?~— Gli sponsali;
10 IV | troverebbe maritata ella pure, sposa ella pure. E non
11 IV | maritata ella pure, sposa ella pure. E non vivrebbero insieme.
12 V | Gaudenzio era terribile! Egli pure non era piú giovane; aveva
13 V | manifestava il suo amore. Egli pure, come Nanna, racchiudeva
14 VI | era, l’immancabile. Egli pure aveva osservato lo spillo,
15 VI | giovedí all'alba. Udí egli pure tutti i parlari delle donne
16 VI | senza parlare a Lucia. Ella pure era gelosa. Quando la bimba
17 VI | Sí, me lo devi dare. Sai pure che Gaudenzio ha raccomandato
18 VII| Gaudenzio si movesse.~— Pure alla messa ci deve andare —
19 VII| con Rosetta. E la ragazza pure è cotta di lui. Anche questo
20 VII| a voler bene...~— Ed io pure gliene vorrò, e sarà come
|