Paragrafo
1 II | I giovani dietro.~Nanna prese i suoi zoccoletti in una
2 II | alle ossa; ed il freddo la prese tutta; aveva i brividi.~—
3 III| da lei:~— Quante ne hai prese tu?~— Cinque.~— Hai guadagnato
4 III| aspettarla.~— Tu non ne hai prese? — domandò l'altra compagna
5 III| giorni di seguito avesse prese soltanto tre sanguisughe
6 III| aveva portato in viaggio, prese i zoccoletti in mano, e
7 III| insperata. Si rizzò d'un balzo, Prese gli zoccoli in mano, ed
8 III| una febbre violenta; la prese il delirio. Aveva il volto
9 IV | sorriso degli ammalati, prese parte per la prima volta
10 V | Pacifico vedendo che rideva, prese un pezzo di zucca nel paniere
11 V | all'ora della cena, ella prese il suo piatto di riso, ed
12 V | mamma s'accostò a Nanna, la prese per un braccio e le disse:~—
13 VI | oggetto duro, sferico. Lo prese, lo guardò alla scarsa luce
14 VI | traverso le aiuole.~Ella non prese tempo a riflettere. Ravvolse
15 VI | stalla.~Allora Gaudenzio prese il suo posto.~— A Novara —
16 VI | Gaudenzio allungò un braccio, prese Rosetta per la vita e la
17 VI | ritirarsi nella sua stanza, prese la lucerna che era sulla
18 VI | entrò nella stanza di Nanna, prese lo zoccolo nero lucido;
19 VII| ne sentí incoraggiata e prese a sghignazzare piú forte.~—
20 VII| commozione.~Intanto Rosetta prese il suo zoccolo, e sentendoci
|