Paragrafo
1 I | robinie, che metteva nel cortile. In fondo al cortile c'era
2 I | nel cortile. In fondo al cortile c'era la casa; dietro la
3 I | destra di chi entrava nel cortile passava una fonte, un canale
4 I | si passava d'estate nel cortile, sulla trave stesa contro
5 I | mamma glieli scioglieva nel cortile per rifarle l'acconciatura,
6 II | si fecero innanzi fino al cortile gridando:~— Nanna! Pietro!
7 II | fossero un vasto lago, ed il cortile ci stesse nel mezzo come
8 II | densa, avvolgere anche il cortile, e la casa, e l'organetto
9 III| accoccolarsi in un angolo del cortile, e stette a guardare traverso
10 IV | al viale che metteva nel cortile. Grado grado il cigolio
11 IV | inquilino giungendo nel cortile aveva riconosciuto Nanna,
12 IV | a cenare sulla trave nel cortile, per discorrere con Pacifico,
13 V | riso, ed andò a sedere nel cortile, sperando che il babbo andrebbe
14 V | passi da lei, nello stesso cortile, la cognata giovane e bella,
15 V | fece spalluccie ed uscí nel cortile borbottando:~— Non si sa
16 VI | pezzuola? — andava gridando nel cortile. — Pacifico, se andate fuori,
17 VI | era seduto sulla trave nel cortile. Egli le domandò:~— Si va
18 VI | Gaudenzio, che lo credette nel cortile profittò del momento per
19 VII| lento avanzarsi verso il cortile dalla parte del viale.~Nanna
20 VII| soli gli sposi ed uscí nel cortile. Dopo tanta concitazione
|