Paragrafo
1 II | cavallo di Gaudenzio; ma non vide né davanti, né di dietro,
2 II | aperto, impannate e tende, si vide addirittura riflessa tutta,
3 III| quella polka, Gaudenzio la vide; si accostò col suo cappello
4 III| cervello come un arcolaio, non vide piú nulla, le parve di star
5 IV | Sgraziatamente non si vide nulla. Passò tutta estate,
6 V | avvolti in una nube. Si vide brutta, col suo capo senza
7 V | farle fare da matrigna. Vide quelle nozze senza espansioni,
8 V | ricondurre a posto la giovinetta vide Nanna piú avvilita del solito
9 VI | agguato.~Non andò a lungo, che vide un'ombra avanzarsi cautamente
10 VI | credeva di vedere Gaudenzio. Vide invece la pezzuola, distesa
11 VI | udí un sospiro represso, e vide Pietro che s'allontanava
12 VI | dietro collo sguardo, e lo vide che se ne andava con passo
13 VI | al rumore degli zoccoli, vide che Nanna era dietro a lei,
14 VII| pensò Nanna. Ed un momento vide rovinare tutti i suoi progetti.~
15 VII| In quel momento soltanto vide tutta l'enormità dell'azione
16 VII| trovarci il lume acceso. Vide il marito e la cognata,
17 VII| Rosetta guardò la cognata, la vide commossa e rimase atterrita.
18 VII| immobile dallo stupore. Vide una lucerna sulla cassa
|