Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
favore 1
favorirono 1
fazzoletto 1
febbre 13
febbri 11
febbrile 2
fece 25
Frequenza    [«  »]
13 domenica
13 dove
13 doveva
13 febbre
13 messa
13 mezzo
13 minestra
Maria Antonietta Torriani Torelli-Viollier alias Marchesa Colombi
In risaia

IntraText - Concordanze

febbre

   Paragrafo
1 II | finire la giornata.~— Ho la febbre col freddodisse la sera 2 II | Non era il giorno della febbre; ma la doppia fatica del 3 II | carro una ragazza che ha la febbre?~— Per me, se vuol salire...; 4 II | e col vaneggiar della febbre si figurava che fosse quello, 5 II | molte che hanno presa la febbre in risaia.~Martino non incontrò 6 II | caso. ~Essi dicono:~— La febbre terzana i giovani li risana 7 II | era pericolo.~— E poi la febbre se l'è pigliata in risaia, 8 II | piú di prima~— Sicuro! La febbre terzana, i giovani li risana — 9 III| questa cosa bianca sia la febbre, e che mi entri pel naso, 10 III| Nemmeno quando aveva avuto la febbre si era mai sentita cosí 11 III| carrettiere.~— Credo d'aver la febbre, ma non dite nulla ai miei.~— 12 III| le disse:~— Nanna, hai la febbre alla testa, e potrebbe diventare 13 III| la notte Nanna ebbe una febbre violenta; la prese il delirio.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License