Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
disprezzava 1
disprezzavano 1
disprezzo 1
disse 122
dissero 3
dissi 1
dissimulare 1
Frequenza    [«  »]
134 se
126 quella
124 suo
122 disse
114 alla
111 d'
111 gli
Maria Antonietta Torriani Torelli-Viollier alias Marchesa Colombi
In risaia

IntraText - Concordanze

disse

    Paragrafo
1 I | di dieci anni, la mamma disse:~— Bisogna cercare un'altra 2 I | stalla a veglia, la mamma disse:~— Ora la Nanna è una giovane 3 I | sono... quaranta giorni! — disse Maddalena coll'aria furba 4 I | ventiquattro.~— Settantadue lire! — disse Nanna che aveva già fatto 5 I | danzare una polka, e le disse:~— Ora che va bene. Cominciate 6 I | alla Pasqua.~E Maddalena disse:~— La tale ha l'età di Nanna; 7 I | lire potrei arrivarci — disse.~La moglie alzò le spalle, 8 I | ingrate e crudeli.~Ma non disse nulla. L'uso rendeva quella 9 I | zappare i risi quest'apriledisse Nanna.~— Non potresti fare 10 I | e cinquanta centesimidisse Nanna, che aveva il bernoccolo 11 II | la Margherita.~— Sicurodisse Nanna. — Voi altre che siete 12 II | mezza colla zappa in manodisse Nanna.~— È lungo, ; ma 13 II | cucina.~— Addio, ragazzi! — disse il babbo. — State sani e 14 II | Martino, che se ne avvide, disse con un sospiro penoso, come 15 II | Non si può cantaredisse.~— No — rispose una delle 16 II | No, non lo conoscodisse Teresa.~— Ah! Quello è un 17 II | Nanna era stanca a morte, e disse:~— Io non ho voglia di danzare. 18 II | o no, bisogna ballaredisse. — A star qui ferma il gelo 19 II | dimenando i fianchi, e le disse:~— Come va, Nanna? — ed 20 II | Ho la febbre col freddodisse la sera a Pietro. — Forse 21 II | Appoggiati al mio braccio — le disse — faticherai meno.~Ma Nanna 22 II | mia sorella sul carrodisse alle donne Pietro che non 23 II | Mettiti gli zoccolidisse Pietro. — Hai i piedi gelati.~— 24 II | vedere l'ammalata. Egli disse:~— È un'intermittente che 25 II | po' stare per quest'annodisse Martino. — Ti sei già pigliate 26 III| guardò intorno sbalordita e disse:~— È sempre notte.~Infatti 27 III| dal lungo star china, e disse con profondo sconforto:~— 28 III| assistente.~— Via, cantiamodisse una donna che le stava accanto, 29 III| a sentire.~— Una lira? — disse la fanciulla. — Tu le metti 30 III| sangue cattivo che se ne va, disse una alzando le spalle. Risparmia 31 III| e non sapeva come fare. Disse:~— Cantiamo per farci sentire.~ 32 III| voglia.~— Eh, non troppo — disse Nanna.~— Lo sapevo bene 33 III| gomito, le accennò del capo e disse:~— Andiamo, su!~Altro che 34 III| di moverle.~— Non posso — disse con un sospiro che pareva 35 III| danza.~— Ma se avete male! — disse il carrettiere.~— Che! L' 36 III| diagonale tra cielo e terra, e disse aggrappandosi al ballerino:~— 37 III| Gaudenzio le si accostò, e le disse un po' sbigottito:~— Ebbene 38 III| Maddalena.~— Meglio cosídisse Nanna. — Meglio cosí.~Ma 39 III| allargando gli occhi, poi disse:~— Sicuro; è proprio la 40 III| si accostò a Nanna e le disse:~— Nanna, hai la febbre 41 III| riguadagnar la salute». Ma non disse nulla. Cavò fuori la pezzuola, 42 III| Sta pronta, rizzati — disse la medichessa impugnando 43 III| comune.~— Ha il tifo — le disse la monaca — il medico l' 44 III| erano.~Una sera Maddalena disse al marito:~— Oggi, mentre 45 III| Anche questa è fatta — disse alla moglie rientrando in 46 III| mariterà piú.~— Pazienza! — disse Maddalena. — Quel che Dio 47 IV | tempo. Era donna positiva e disse:~— Ogni volta che si parla 48 IV | istar ferma al sole, — le disse una volta Martino. — Potresti 49 IV | venga nella stalla — le disse — cosa vuoi fare? Una volta 50 IV | qui.~— Ma qui si gela — disse Maddalena, — e noi non siamo 51 IV | quella scena al marito e disse:~— Le disgrazie o che fanno 52 IV | non l'hanno fatta santadisse Martino il cui animo giusto 53 IV | mesi d'inverno.~Egli le disse coll'usata brutalità:~— 54 IV | brusca.~— Menghinadisse Nanna — se v'ho offesa vi 55 IV | ne andarono.~— Peccato! — disse Maddalena tornando alla 56 IV | nuovi vicini che giungono — disse Nanna~E, puntando i gomiti 57 IV | buongiorno giovanottadisse il nuovo venuto salutando 58 IV | meglio che siate rimastadisse — giacché con Pacifico vi 59 IV | badarci tu a quella piccinadisse Maddalena alla sua figliola; 60 IV | sgarbatezze speciali. Ella disse che non amava i bambini, 61 IV | accennava la figliola, poi disse:~— Ma come si fa con questa 62 IV | io a rifarti il lettodisse Pietro, che aveva messo 63 V | minestra.~— Addio Nannadisse immergendo il paniere che 64 V | riunita.~— Ebbene, Nanna? — le disse. — Hai voglia o no di maritarti?~— 65 V | maritarti?~— Oh, per me... — disse Nanna alzando le spalle 66 V | sogghignando.~— E cosí? — disse il vecchio.~— Ebbene, dite 67 V | capo con dispetto. Ma non disse nulla e continuò a sminuzzare 68 V | prese per un braccio e le disse:~— Via, vieni qui; parla. 69 V | matrigna!~— Oh senti! — disse finalmente PietroPacifico 70 V | cassa della sposa.~~  ~Nanna disse ai parenti che voleva andare 71 V | casa vostro fratello — le disse. — Bella come un fiore, 72 V | idee della mia nonna! — disse Gaudenzio che faceva sempre 73 V | Come va, Gaudenzio? — gli disse una volta Nanna con amarezza. — 74 V | anche questa.~— Mammadisse Pietro a Maddalena. — Sono 75 V | avversaria.~— Quanto a me — disse Maddalena, — la vedrò volentieri 76 V | quello sfregio patito e le disse:~— Non ce ne sono piú eh! 77 V | sedere accanto a Pietro e gli disse:~— Ora hai finito di ballare 78 VI | può fare simili spese, — disse Maddalena.~— Quanto può 79 VI | suscitare dei guai.~— A Novaradisse Gaudenzio — la città è tutta 80 VI | non passi di qui?~— Che! — disse la sposa. — Come volete 81 VI | siete troppo smaliziata — disse Gaudenzio ridendo. — Lo 82 VI | menarci a scuola tutti — disse Gaudenzio, cui premeva di 83 VI | speranze e d'illusioni: ed ella disse nel suo pensiero: — Chi 84 VI | metterò fuori il panieredisse. E senza ragionarvi sopra, 85 VI | rodeva. Rientrata in casa disse alle due giovani:~— Mettiamo 86 VI | paniere.~— Non sono di casadisse.~Lo posero Nanna e Rosetta 87 VI | fatto come le altre, le disse:~— Dunque Rosetta e Nanna 88 VI | e la sera nella stalla disse che per tutta la novena 89 VI | Sarebbe ben megliodisse Nanna, — che tu stessi a 90 VI | nostre questa settimanadisse al marito. — Nanna ed io 91 VI | trovato nel paniere?~— Nulla — disse Rosetta — M'è rincresciuto 92 VI | me lo potevo aspettaredisse — perché Pietro era fuori.~— 93 VI | suo posto.~— A Novaradisse — per Natale si mette fuori 94 VI | avvedersi di nulla.~— disse; — metteremo fuori i nostri 95 VI | vigilia di Natale, Nanna disse a Maddalena: ~— Mamma, me 96 VI | zoccolo? Lo metterete fuori? — disse Gaudenzio senza rivolgersi 97 VI | vigilato da Pietro.~— disse Lucia con entusiasmo.~— 98 VI | Lucia con entusiasmo.~— disse Nanna fingendo la stessa 99 VI | animazione.~Rosetta non disse nulla. Gaudenzio non poteva 100 VI | può sbagliare.~— Benedisse Nanna. — Ora va a coricarti, 101 VII| gli apra gli occhi. — E disse forte:~— Stavo guardando 102 VII| che ne ha tanta vogliadisse senza guardare la sorella, 103 VII| atto di aprir l'uscio e le disse:~— Nanna, abbi cura dei 104 VII| Eh! A nulla; va disse Pietro respingendola; e 105 VII| geloso di chi è la colpa? — disse Pietro tutto confuso. — 106 VII| nella tasca del farsetto, disse con voce cupa:~— Hai giocato 107 VII| zoccoletto della bimba, e poi disse colla coscienza sicura:~— 108 VII| Oh! Qui c'è Rosettadisse forzandosi di apparire tranquilla — 109 VII| cognata verso di lui, e disse:~— Ne vuoi sentire una buona, 110 VII| che! Geloso! Non è verodisse Pietro tutto confuso.~Quanto 111 VII| non penso a Gaudenziodisse Rosa che cominciava a comprendere 112 VII| vergogna.~— Vuoi finirla? — disse con mala grazia. — Io non 113 VII| salvata.~— , — gli disse con uno slancio di cuore. — 114 VII| alzato?~— , ci sono io. — disse Pietro scostandosi in fretta 115 VII| ne ringrazio il Signoredisse Nanna alzandosi. — Egli 116 VII| spontanea, abbracciò Nanna e le disse:~— Iddio ti benedica, Nanna, 117 VII| per me vi voglio benedisse Pacifico.~— Davvero? — domandò 118 VII| vecchiotta e punto bella... — disse Nanna con un po' d'ironia, 119 VII| sperare da quello sposo, gli disse:~— Mi volevate bene, e ne 120 VII| all'ospedale militare. mi disse:~"Quello che mi fa piú rincrescere 121 VII| allora questa bambina...? Disse Nanna quasi in atto di respingere 122 VII| piúbabbomammadisse Pacifico in tono supplichevole; —


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License