1-madre | maggi-vuol
grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 | 1
2 | 2
3 3, 4 | a cieco~Di popolo furore~Abbandonai!...~ ~GIACOMO (presentandosi):~
4 3, 1 | cinta di grosse catene, è abbandonata sopra un sedile; vicino
5 3, 6 | improvvisamente pel cielo. I soldati abbassano gli stendardi, tutti si
6 3, 1 | di catene cinta ~Nell'abborrito io sto campo nemico! -~E
7 1, 3 | e di spada; nel resto d'abiti femminili.~ ~GIOVANNA:~Qui!
8 1, 4 | canuto~Appar fantasima - che accenna e aspetta?~Muori o Sacrilega -
9 3, 6 | mi addita una via...~Pare accenni che seco mi vuol.~Ecco!...
10 PRO, 5| ELETTI:~Sorgi! I Celesti accolsero~La generosa brama!...~Francia
11 2, 3 | purgata.nel dolor!~Dell'accolto pentimento~Ecco l'iride
12 3, 2 | GIACOMO:~Sei libera!...~(Accorrendo a lei e sciogliendola)~Perdona
13 3, 4 | perdono. - In mia salute accorsa,~Va, mi gridò la diva,~Entra
14 2, 2 | affanno! -~Vengo io stesso ad accusar.~Di vergogna e di dolore~
15 3, 2 | Ancor nel tuo sembiante~Acqueto ogni desio;~Pensier non
16 3, 6 | che precedono Giovanna, adagiata sulla bara. Popolo, uomini
17 PRO, 4| scende dalla balza~ ~Oh ben s'addice questo~Torbido cielo al
18 PRO, 4| e benedicimi...~ ~(Si addormenta)~ ~~ ~
19 1, 4 | GIOVANNA:~Il Signor che qui mi addusse~A' miei lari or mi richiama. ~ ~
20 PRO, 2| Vergine,~Carlo umilmente adora;~Ti fregierò l'imagine~Di
21 1, 3 | Reims. Giovanna sola. Ella è adornata di corazza, d'elmo e di
22 1, 4 | usbergo al dolce suono~Degli affetti è debil sen.~Deh rispettami
23 1, 2 | CORO:~Nobile vecchio, affrettati... ~Tutto ne avvampa il
24 1, 2 | onore;~Giurai se alcun l'affronta~Morire o '1 vendicar;~Or
25 3, 2 | GIOVANNA:~Come turbo il re si aggira.~Là che avvenne?... Ahimé!
26 2, 3 | Giacomo~ ~Giovanna esce agitata, quindi Carlo coronato,
27 3, 2 | aggira.~Là che avvenne?... Ahimé! l'ardito~Dagl'Inglesi è
28 PER | Cavalieri e Dame, Magistrati, Alabardieri, Guardie d'onore.~ ~ ~~ ~
29 PRO, 4| Speme del mondo.~Sempre all'alba ed alla sera~Quivi innalzo
30 | alcun
31 1, 3 | il cielo, e l'aere puro aleggia.~Nella festante reggia~Svania
32 PRO, 5| in atto profetico).~Tengo alfine una spada, un cimier;~Sui
33 | allora
34 2, 3 | credenti.~ ~GIACOMO:~Di', per l'alme dei parenti,~Non sacrilega
35 | altre
36 | altri
37 3, 2 | mente a me! ~ ~GIOVANNA (alzandosi infiammata dalla fede):~
38 2, 3 | tornare al ciel.~ ~GIOVANNA:~L'amaro calice - sommessa io bevo,~
39 PRO, 2| tanto ed infelice!~ ~CARLO:~Amici, v'appressate... Ultimo
40 PRO, 2| E con filtri avvelenati~Ammoliscono i peccati...~Guai se inconscio
41 1, 6 | plaudiamo a Satàna, ~E ammorzino i gridi l'eterna sventura...~
42 1, 4 | GIOVANNA:~Fùr dessi!... gli angeli! -non hai veduto?~Lasciami,
43 PRO, 2| mio trono avito~Segga l'anglico re... Dal giuramento~Io
44 3, 5 | Che rechi?... Ancora~L'Anglo pugnar si attenta?... ~ ~
45 3, 2 | immobile; a poco a poco animasi all'inspirazione. Giacomo
46 PRO, 5| folla~Belzebù!~Quando agli anta~L'ora canta~Pur ti vanta~
47 PRO, 3| Idea letale! - ~(Giovanna appare dalla balza, e s'inginocchia
48 1, 4 | cor?...~Fin dal dì che m'apparivi~Io t'amai d'immenso amor! ~ ~
49 PRO, 1| Dom Remi, che mette agli appartamenti apprestati per la corte.
50 3, 6 | Signore, il Signor che ti appella,~E ti cinge inconsutile
51 1, 3 | pavento. -~Gravi m'eran gli applausi. - Oh! ma compiuto~Non è
52 2, 3 | misfatto~Il terrore in tutti apprendi;~Ma dell'anima il riscatto~
53 1, 4 | Vedendo gente che si appressa)~~
54 PRO, 2| infelice!~ ~CARLO:~Amici, v'appressate... Ultimo è questo~Del re
55 PRO, 1| mette agli appartamenti apprestati per la corte. Borghigiani
56 3, 2 | Or dal padre benedetta, ~Appurata dai dolori,~Sono ancor d'
57 2, 3 | figlia sciagurata,~A superbia aprendo il seno,~Per iniquo amor
58 PRO, 4| a me, che indegna sono,~Apri allora il cor pietoso...~
59 3, 2 | GIOVANNA:~A te fidente~Apro il cor siccome un dì!~Amai,
60 3, 6 | estinta.~ ~CARLO:~Le luci s'aprono! -sorge!... oh miracolo!~
61 PER | malvagi.~Grandi del regno, Araldi, Paggi, Fanciulle, Marescialli,
62 2, 3 | fatal luogo,~Là ti aspetta ardente rogo...~Vieni, impavida
63 3, 2 | e tardo ~A' miei sguardi ardesse il ver! ~ ~(Giovanna, sguainata
64 3, 2 | guerrier'.~ ~GIACOMO:~Va! l'ardire omai ripiglia, ~Ti ricingi
65 3, 5 | dico...~Il trono a chi l'ardisce!~Crudeli, orribil vita~Dunque
66 3, 2 | GIOVANNA:~Ecco!... Ardite ed ululando~Già si avanzan
67 1, 3 | Salve~Non son le franche arene?...~Perché rimango or qui?...
68 1, 1 | guerra?~Ma contro legioni - d'armati demòni~Che giova la possa -
69 3, 2 | Giovanna trovatasi rinchiusa si arresta immobile; a poco a poco
70 3, 3 | Le turbe de' nemici ~S'arretrano sconvolte. - Ahi! tutto
71 1, 4 | esterrefatta)~ ~CARLO:~T'arretri e palpiti!... -Che mai t'
72 3, 2 | benedicimi! ~ ~GIACOMO:~T'arrida il cielo ognor.~(imponendo
73 3, 4 | novel prodigio~Il ciel ne arrise - La seconda volta~Salvo
74 1, 6 | cembali, ai sistri stendiamo l'artiglio,~Danziamo, danziamo la ridda
75 2, 3 | rogo...~Vieni, impavida l'ascendi,~Tornerai mia figlia allor.~ ~
76 1, 6 | L'anima di Giovanna è assalita dal seguente)~ ~CORO DI
77 PRO, 4| spada e d'un cimier!~(va ad assidersi sulla pietra)~Ma... le stanche
78 2, 2 | Ai cantici divini~Quale assistea colei?... Né il loco santo~
79 PRO, 3| Orribile pensiero!...~Cielo, m'assisti a discoprire il vero!~ ~(
80 1, 1 | presso estinti, altre che assistono ai feriti. ~ ~ ~ ~SOLDATO
81 PRO, 2| nàviga - per l'aere tacito ~L'astro d'amore.~Nell'orribile foresta~
82 PRO, 2| TUTTI:~Cielo!... Dall'atre imagini ~Fa che rientri
83 PRO, 1| Ufficiali del Re~ ~Grande atrio in Dom Remi, che mette agli
84 PRO, 5| occhi lampeggiano. Il suo atteggiamento è da inspirata)~ ~GIOVANNA:~
85 2, 3 | venga la mia croce,~Io l'attendo con amor.~ ~CARLO:~O mal
86 1, 5 | sudditi devoti;~Carlo, te solo attendono~I grandi e i sacerdoti;~
87 3, 5 | Ancora~L'Anglo pugnar si attenta?... ~ ~DELIL:~Rotto è il
88 1, 4 | Deh! non dirlo!... A te mi atterro!...~ ~GIOVANNA:~(Cielo!)
89 2, 3 | Ecco! Il ciel per te lo attesta.~ ~CORO:~Sì!... la colpa
90 1, 2 | crine scomposto, i suoi atti dimostrano il disordino
91 2, 3 | Le tue prove, O veglio audace?~ ~GIACOMO:~Dimmi, in nome
92 3, 6 | Chini le ciglia?~Lucente un'aura - sul viso candido ~Dal
93 | avanti
94 3, 5 | guarda mestamente i suoi, si avanza lentamente, e dice col più
95 3, 2 | Ardite ed ululando~Già si avanzan le legioni. -~Si scontrâr -
96 2, 3 | bestemmia oh sperda Iddio!...~(avanzando)~Di chi mai tu cadi al piè!~ ~
97 | avessi
98 PRO, 2| le spade,~E sul mio trono avito~Segga l'anglico re... Dal
99 1, 2 | affrettati... ~Tutto ne avvampa il cor. ~Vien la vendetta
100 PRO, 2| congréghe,~E con filtri avvelenati~Ammoliscono i peccati...~
101 3, 2 | il re si aggira.~Là che avvenne?... Ahimé! l'ardito~Dagl'
102 1, 4 | anima solamente scende l'avvertimento liberasi dalle braccia di
103 2, 3 | cadi al piè!~ ~CARLO:~Qual baldanza!...~ ~GIOVANNA (scossa):~
104 3, 6 | Giovanna, adagiata sulla bara. Popolo, uomini e donne.
105 PRO, 1| rifugge;~Orda immensa di barbari ladri~Questa misera terra
106 PER | Giacomo, pastore in DomRemi, Baritono ~Delii, ufficiale del re,
107 1, 4 | concedi, ~E all'incendio basterà.~ ~GIOVANNA:~La mia mente...
108 PRO, 4| desio rapita~Ai campi di battaglia! -Ma d'una ferrea maglia,~
109 PRO, 2| BORGHIGIANI:~Nel suo bel volto~Qual dolor!~ ~UFFICIALI:~
110 3, 2 | Iddio l'eletta,~Torno ai bellici sentier'.~Niuno, ah! niun
111 PRO, 5| Ti consola~E una folla~Belzebù!~Quando agli anta~L'ora
112 2, 3 | Ecco l'iride già sento...~Bene venga la mia croce,~Io l'
113 3, 2 | GIOVANNA:~Or dal padre benedetta, ~Appurata dai dolori,~Sono
114 2, 3 | un tempio.~ ~GIACOMO:~La bestemmia oh sperda Iddio!...~(avanzando)~
115 2, 3 | amaro calice - sommessa io bevo,~Né mando un gemito -né
116 2, 3 | cospetto;~Cor di padre e bianca testa~Daran fede a' detti
117 1, 1 | Far pompa del seno, del braccio ferito...~Ma contro la furia
118 3, 6 | mortale...~Alto io volo... già brillo nel Sol! -~ ~CARLO:~Non
119 PRO, 5| una spada, un cimier;~Sui britanni cadaveri vola~Già l'insegna
120 3, 6 | e ne scuoja,~Più che il bujo di notte crudel,~N'è tormento
121 2, 3 | sacrilega sei tu?~(Silenzio c. s)~ ~CORO (con raccapriccio):~
122 3, 6 | prostrano innanzi al glorioso cadavere).~ ~ ~FINE~ ~
123 PRO, 5| un cimier;~Sui britanni cadaveri vola~Già l'insegna del franco
124 2, 3 | avanzando)~Di chi mai tu cadi al piè!~ ~CARLO:~Qual baldanza!...~ ~
125 PRO, 1| Presto anch'essa per fame cadrà.~ ~TUTTI:~Maledetti cui
126 2, 3 | ciel.~ ~GIOVANNA:~L'amaro calice - sommessa io bevo,~Né mando
127 3, 2 | Su!... coraggio, o miei campioni!~ ~GIACOMO:~Sciagurata!...
128 3, 6 | Lucente un'aura - sul viso candido ~Dal cielo piove;~Dal frai
129 PRO, 6| tugurio umile,~Del padre la canizie,~E l'innocente ovile;~Fin
130 3, 1 | succede il rimbombo del cannone)~ ~GIOVANNA (rinvenendo):~
131 PRO, 5| Quando agli anta~L'ora canta~Pur ti vanta~Di virtù.~Tu
132 2, 2 | Compiuto è il rito! Ai cantici divini~Quale assistea colei?...
133 2, 2 | ha pensiero, il labbro ha canto~Con umil cor t'invocheremo,
134 1, 3 | foresta, ~O mio padre, o mia capanna,~Nella semplice sua vesta~
135 PRO, 3| inginocchia innanzi alla cappella)~Non è questa forse ~La
136 PRO, 3| una balza praticabile una Cappelletta, fiocamente rischiarata
137 2, 3 | gravi la sua pena!~Sempre cara ed innocente~È la misera
138 1, 2 | schiuso ai miseri~Più terso e caro sol...~Deh la paterna lagrima~
139 2, 1 | a sinistra s'innalza la cattedrale dedicata a S. Dionigi. La
140 PER | Marescialli, Deputati, Cavalieri e Dame, Magistrati, Alabardieri,
141 PRO, 5| SPIRITI ELETTI:~Sorgi! I Celesti accolsero~La generosa brama!...~
142 1, 6 | adduce a ignota terra~Ov'io celi il mio rossor?~Ma, se ad
143 1, 6 | con urla di scherno;~Ai cembali, ai sistri stendiamo l'artiglio,~
144 PRO, 2| Carlo impone loro con un cenno, e parte; essi pure si allontanano
145 2, 3 | fuggir, donzella!~Invano cerchi al meritato omaggio~Del
146 PRO, 1| spinge rea voglia~Fuor del cerchio che il Nume ha segnato!~
147 PRO, 6| incenerisci, o cielo!~Ella si cesse ai demoni~Per folle amor
148 PRO, 2| Itene tosto, d'Orleàns; si cessi~Omai dal sangue che su me
149 | ché
150 3, 6 | raggio~Si diffonde improvviso chiaror...~ ~CARLO:~Vale, o diva!...
151 1, 4 | momenti~Abbandoni il re così?~Chiede ognuno che mai fusse;~Te
152 3, 6 | angelo - che a sonno placido ~Chini le ciglia?~Lucente un'aura -
153 PRO, 3| veglierò? - Come rovente chiodo ~Nell'anima sta fitta~Idea
154 2, 2 | era una figlia...~Dovea chiudermi le ciglia...~Or costei -
155 3, 6 | GIACOMO:~Ma in nebbia folta~Chiusi eran gli occhi.~ ~GIOVANNA:~
156 | ci
157 3, 6 | Signor che ti appella,~E ti cinge inconsutile vel.~ ~CORO
158 3, 2 | l'ardito~Dagl'Inglesi è circuito!~ ~GIACOMO:~A lui pensa!~ ~
159 1, 1 | lontananza scorgesi parte della città di Reims. Soldati inglesi
160 1, 6 | tempio, e ti consola~Fra il clamor de' gridi lieti;~Coronar
161 3, 2 | pensa!~ ~GIOVANNA:~O Dio clemente~M'abbandoni or tu così?...~ ~
162 PRO, 2| Là convengono i demoni~Là co' maghi e colle streghe~Fanno
163 | cogli
164 | Coi
165 1, 2 | ancor la tenda. ~ ~CORO:~Noi colà fiammante rogo~Ergerem che
166 | colle
167 PRO, 2| Era del ciel punir nefande colpe,~Percuotesse me solo il
168 PER | Tenore ~Talbot, supremo comandante degli Inglesi, Basso~Ufficiali
169 1, 1 | mirasti sui campi~Volar combattendo con animo ardito, ~Dei bronzi
170 1, 4 | pietade!... Io più non sono~(commossa:)~L'inviata di Maria;~Solo
171 2, 3 | GIACOMO:~M'odi, o re!~Comparire il ciel m'ha stretto~Qui
172 1, 5 | CARLO:~Ite! - Il gran rito compiasi; ~Ella verrà con me.~(Delil
173 1, 2 | cor. ~Vien la vendetta a compiere~Nel vile seduttor.~ ~(I
174 1, 4 | giuro!~Sol lo spirto mi concedi, ~E all'incendio basterà.~ ~
175 PRO, 3| al gran nemico~L'alma concesse! - Orribile pensiero!...~
176 3, 1 | campo inglese. Una scala conduce ad una torre, dalla quale
177 2, 2 | inno)~ ~Te, Dio, lodiam, te confessar n'è vanto,~Signor possente
178 PRO, 2| streghe~Fanno i pàtti e le congréghe,~E con filtri avvelenati~
179 2, 3 | fede a' detti miei.~Ben conosci la foresta~Ove apparve a
180 2, 3 | grava periglio!~Il tuo consiglio - ne addita, o ciel.~ ~GIACOMO:~
181 3, 2 | entra, e fermasi non visto a contemplarla.~ ~ ~GIOVANNA:~Ecco!...
182 1, 3 | Giovanna;~Deh ridatele i contenti~Che più l'alma non sentì!~
183 3, 2 | invasori~Rivedrà la sua contrada!...~La tua spada!... la
184 PRO, 2| orror di lampi e tuoni~Là convengono i demoni~Là co' maghi e
185 3, 2 | brando con brando -~Su!... coraggio, o miei campioni!~ ~GIACOMO:~
186 1, 3 | sola. Ella è adornata di corazza, d'elmo e di spada; nel
187 3, 6 | Non lasciarne, o fra i cori giulivi~Fa ch'io possa volare
188 1, 6 | clamor de' gridi lieti;~Coronar mi dêi tu sola~Al cospetto
189 2, 3 | esce agitata, quindi Carlo coronato, il corteggio ed il popolo -
190 PRO, 5| Carlo, è salita!... ~(Ella corre alla balza, e ne riporta
191 2, 3 | quindi Carlo coronato, il corteggio ed il popolo - Giacomo si
192 2, 2 | Terror le infuse? - Ma il corteo giulivo~Esce, ed ella il
193 2, 3 | Giovanna)~Parla, e tutti avrai credenti.~ ~GIACOMO:~Di', per l'alme
194 2, 3 | Ahi tacesti!... ed han creduto!~Ma di Carlo avrai l'ajuto.~ ~
195 3, 1 | mi attende?... Un rogo! -~Cresce il rumor... Chi dell'orrendo
196 1, 2 | o '1 vendicar;~Or questo crin già bianco~Carlo gravò d'
197 2, 3 | sento...~Bene venga la mia croce,~Io l'attendo con amor.~ ~
198 2, 2 | Fibre detergo, e del Signor crucciato~Or fulmine divento.~Lode,
199 1, 4 | volgere tu dêi. ~Dunque, o cruda, e gloria e trono ~Offeristi
200 3, 6 | Più che il bujo di notte crudel,~N'è tormento d'un'alma
201 2, 2 | le ciglia...~Or costei - crudele affanno! -~Vengo io stesso
202 3, 5 | Il trono a chi l'ardisce!~Crudeli, orribil vita~Dunque lasciate
203 3, 2 | avvenne?... Ahimé! l'ardito~Dagl'Inglesi è circuito!~ ~GIACOMO:~
204 | Dall'
205 | dalle
206 PER | Marescialli, Deputati, Cavalieri e Dame, Magistrati, Alabardieri,
207 2, 3 | iniquo amor terreno,~Sé dannando a eterno scempio~Coi demòni
208 2, 2 | Possa, oh possa a eterno danno~Quella misera sottrar!~ ~(
209 2, 3 | di padre e bianca testa~Daran fede a' detti miei.~Ben
210 | davanti
211 2, 1 | mira vergine,~Che l'Anglia debellò~Pari al sublime evento~Onde
212 1, 4 | dolce suono~Degli affetti è debil sen.~Deh rispettami qual
213 1, 4 | vinta sei?...~ ~GIOVANNA:~È deciso!...~(In atto di partire)~ ~
214 2, 1 | s'innalza la cattedrale dedicata a S. Dionigi. La scena è
215 PER | pastore in DomRemi, Baritono ~Delii, ufficiale del re, Tenore ~
216 PRO, 2| non vede più mattino~Se al demonio non si dà.~ ~CARLO:~Dov'
217 PRO, 5| riverente e pio. ~ ~(Carlo depone l'elmo e la spada, s'inginocchia
218 PRO, 2| sorgi, disse, o Re!~Elmo deponi e brando~Di questa imago
219 PER | Fanciulle, Marescialli, Deputati, Cavalieri e Dame, Magistrati,
220 PRO, 1| empio peccato...~Ah! noi pur desiammo altri lidi,~Ecco Dio che
221 | dessi
222 3, 3 | ventura!... Un bianco~Salì destriero. - Oh meraviglia!... In
223 PRO, 2| ancor...~Ma il sangue si deterga~Ond' è la patria in duol;~
224 2, 2 | qui di padre tutte~Fibre detergo, e del Signor crucciato~
225 2, 3 | un'alma rèproba - che Dio detesta!~Qual sulla misera - grava
226 1, 5 | vie traboccano~Di sudditi devoti;~Carlo, te solo attendono~
227 | dice
228 1, 6 | nunzia è del cielo, che dicesi pura!~Ma d'Eva, o superba,
229 PRO, 2| ha dunque un loco simile,~Diceste?...~ ~BORGHIGIANI:~È selva
230 3, 5 | ferisce?...~Supplice a voi lo dico...~Il trono a chi l'ardisce!~
231 3, 4 | la rocca, e il padre mio difendi.~ ~ ~~
232 3, 6 | D'insolito raggio~Si diffonde improvviso chiaror...~ ~
233 3, 2 | Fia ver?... Sei tu?... dimentico~(Gettandosi nelle di lui
234 2, 3 | veglio audace?~ ~GIACOMO:~Dimmi, in nome del Dio vindice,~(
235 1, 2 | crine scomposto, i suoi atti dimostrano il disordino della mente.
236 | dinanzi
237 2, 3 | Francia invada di terror.~Che dirà di noi la storia?...~Or
238 PRO, 5| Che fai tu?~ ~(I nembi si diradano ad un tratto, e la foresta
239 1, 4 | con trasporto):~Deh! non dirlo!... A te mi atterro!...~ ~
240 PRO, 2| comando.~ ~DELIL:~Ah sì non dirne!~ ~CARLO:~Ai fidi~Itene
241 3, 6 | bandiera!~S'apre il cielo... Discende la Pia~Che parlar mi solea
242 PRO, 5| se' tu?... Vero o falso. discerno?...~ ~GIOVANNA:~Son guerriera
243 3, 1 | Chi dell'orrendo luogo~Mi dischiude le porte? Deh ch'io voli
244 2, 3 | addita, o ciel.~ ~CARLO:~Ti discolpa! (a Giovanna)~ ~CORO:~Imbianca
245 PRO, 3| pensiero!...~Cielo, m'assisti a discoprire il vero!~ ~(Entra nella
246 1, 2 | suoi atti dimostrano il disordino della mente. Detti.~ ~GIACOMO:~
247 PRO, 2| TUTTI:~O re!~ ~CARLO:~Dispoglio~Tal nome or qui! - Lasciatemi -
248 PRO, 6| dell'orribil dubbio~disquarciato il velo...~Deh vibra le
249 1, 1 | contro la furia che Averno disserra~Che valgon prodezze d'impavida
250 PRO, 1| ladri~Questa misera terra distrugge.~ ~BORGHIGIANI:~Orleáns?...~ ~
251 1, 1 | TALBOT:~Ahi cento trionfi distrutti in un giorno!~Di tanta viltade
252 PRO, 5| tuoi detti, o fanciulla, divampo. ~ ~GIOVANNA:~Vieni al campo -
253 2, 2 | Signor crucciato~Or fulmine divento.~Lode, lode a lui sia, che
254 PRO, 2| pure si allontanano per diverse uscite)~ ~ ~~ ~
255 PRO, 6| innanzi a un angelo~Sto per divin portento...~Vinto son io
256 2, 2 | Compiuto è il rito! Ai cantici divini~Quale assistea colei?...
257 PRO, 2| Sopor quindi mi vinse,~E divo sogno all'anima si pinse.~
258 3, 2 | benedetta, ~Appurata dai dolori,~Sono ancor d'Iddio l'eletta,~
259 PRO, 1| del Re~ ~Grande atrio in Dom Remi, che mette agli appartamenti
260 3, 1 | una torre, dalla quale si dominano i campi. Giovanna, cinta
261 PER | Soprano ~Giacomo, pastore in DomRemi, Baritono ~Delii, ufficiale
262 1, 1 | del tempo che il Franco ne dona.~ ~TALBOT:~Ahi cento trionfi
263 1, 2 | Deh la paterna lagrima~Si doni al basso limo!~Languido
264 3, 6 | seco mi vuol.~Ecco!... nube dorata m'innalza...~Oh!... l'usbergo
265 PRO, 3| sovente, qui non suol colei ~Dormir le notti proceliose? - Ahi
266 2, 2 | vecchio era una figlia...~Dovea chiudermi le ciglia...~Or
267 PRO, 6| GIACOMO:~(Sì!... dell'orribil dubbio~disquarciato il velo...~
268 | Due
269 3, 2 | lui braccia)~Già d'ogni duolo è il cor.~O padre, benedicimi! ~ ~
270 | Ebben
271 3, 6 | frai virgineo - di puro effluvio ~Un'onda move!~ ~GIACOMO:~
272 | Egli
273 3, 2 | dolori,~Sono ancor d'Iddio l'eletta,~Torno ai bellici sentier'.~
274 2, 3 | mando un gemito -né un detto elevo...~Ch'ei sia dell'anima -
275 PRO, 2| noi qui v'è.~ ~CARLO (con entusiasmo):~Le tue~parole, o Vergine,~
276 1, 2 | Noi colà fiammante rogo~Ergerem che l'empia incenda.~ ~GIACOMO:~
277 | eri
278 2, 3 | Fuggi, o donna maledetta, ~Esci omai da queste mura, ~Pria
279 2, 3 | padri nostri;~Ne imiterem l'esempio... ~Diva donzella, avrai
280 1, 6 | Lasciamo le tane, sprezziamo l'esiglio,~Lanciamoci in alto con
281 | essa
282 | essi
283 3, 6 | insegna)~ ~GIOVANNA (rapita in estasi):~Oh mia bandiera!~S'apre
284 1, 4 | Carlo. Ella è tremante, esterrefatta)~ ~CARLO:~T'arretri e palpiti!... -
285 3, 6 | represso gemito~Mandò l'estinta.~ ~CARLO:~Le luci s'aprono! -
286 1, 1 | Donne che piangono presso estinti, altre che assistono ai
287 3, 6 | SPIRITI ELETTI:~Torna, torna, esulante sorella,~Sopra i vanni dell'
288 1, 6 | cielo, che dicesi pura!~Ma d'Eva, o superba, non eri tu schiatta?...~
289 2, 1 | debellò~Pari al sublime evento~Onde fu l'uom redento,~Fia
290 3, 6 | o figlia, e ne lava il fallir...~Io non piango... nell'
291 1, 2 | di triboli~Ne adduce il fallo primo,~So che fia schiuso
292 PRO, 5| CARLO:~Chi se' tu?... Vero o falso. discerno?...~ ~GIOVANNA:~
293 PRO, 1| Presto anch'essa per fame cadrà.~ ~TUTTI:~Maledetti
294 PRO, 5| lampo~De' tuoi detti, o fanciulla, divampo. ~ ~GIOVANNA:~Vieni
295 PER | del regno, Araldi, Paggi, Fanciulle, Marescialli, Deputati,
296 2, 1 | il dì che un popolo~Dal fango si levò.~ ~ ~~
297 | Fanno
298 1, 4 | tenebre - torvo e canuto~Appar fantasima - che accenna e aspetta?~
299 | Far
300 2, 3 | il genitor.~Vieni meco a fatal luogo,~Là ti aspetta ardente
301 1, 3 | chi mi trattiene?...~O fatidica foresta, ~O mio padre, o
302 2, 3 | Silenzio generale)~ ~CORO:~Né favella!... il capo asconde!~CARLO: (
303 1, 2 | arde incendio ~Nel baldo favellar?~ ~TALBOT:~Vien!... di guerra
304 1, 4 | Siccome il velo - di nostra fe'.~ ~GIOVANNA:~Fùr dessi!...
305 2, 3 | Francia. -~Al gran Dionigi~Fean sorger monumento i padri
306 PRO, 2| che rientri in sé! ~Sempre fedeli e taciti ~Noi seguiremo
307 PRO, 2| giuramento~Io sciolgo ognun di fedeltà.~ ~TUTTI:~Che sento!~ ~CARLO:~
308 1, 4 | Oh detto!~ ~A 2:~Chi più felice?... Oh amor!~ ~VOCI ETEREE:~
309 1, 3 | spada; nel resto d'abiti femminili.~ ~GIOVANNA:~Qui! qui!...
310 1, 4 | serbarlo a' lai più vivi,~Per ferirlo in mezzo al cor?...~Fin
311 3, 5 | fido amico~Me col pugnal ferisce?...~Supplice a voi lo dico...~
312 1, 1 | altre che assistono ai feriti. ~ ~ ~ ~SOLDATO I:~Ai lari!...
313 1, 1 | pompa del seno, del braccio ferito...~Ma contro la furia che
314 3, 2 | inspirazione. Giacomo entra, e fermasi non visto a contemplarla.~ ~ ~
315 PRO, 2| BORGHIGIANI:~Per poco~Uditeci, fermate!~Quello d'orrore è loco...~
316 PRO, 4| di battaglia! -Ma d'una ferrea maglia,~E d'una spada, e
317 1, 4 | partire)~ ~CARLO:~Pria quel ferro ~In me volgere tu dêi. ~
318 PRO, 2| Testé prostrato a terra~Fervidamente orai che, se volere~Era
319 1, 3 | aere puro aleggia.~Nella festante reggia~Svania la mente! -
320 PRO, 2| Guai se inconscio al reo festino~Uom sorprendere si fa!~Ei
321 PRO, 5| CARLO:~Ne' tuoi sguardi è la fiamma di Dio...~Parla, imponi
322 1, 2 | tenda. ~ ~CORO:~Noi colà fiammante rogo~Ergerem che l'empia
323 PRO, 5| meraviglia scuote ~Ogni tua fibra?... Ancora ~Vision parmi,
324 3, 6 | ch'io la riporti al cielo,~Fidata messaggiera.~ ~CARLO:~Prendi...
325 3, 2 | intendo?...~ ~GIOVANNA:~A te fidente~Apro il cor siccome un dì!~
326 PRO, 5| sospira~La delira~Gioventù.~O figliuola,~Ti consola~E una folla~
327 PRO, 2| pàtti e le congréghe,~E con filtri avvelenati~Ammoliscono i
328 3, 6 | glorioso cadavere).~ ~ ~FINE~ ~
329 PRO, 3| praticabile una Cappelletta, fiocamente rischiarata nell'interno
330 PRO, 5| fai tu?~Se d'amore~Perdi'l fiore,~Presto muore,~Non vien
331 PRO, 3| rovente chiodo ~Nell'anima sta fitta~Idea letale! - ~(Giovanna
332 PRO, 2| Percuotesse me solo il suo flagello.~ ~TUTTI:~Ottimo re!~ ~CARLO:~
333 PRO, 2| BORGHIGIANI:~Allor che i flebili bronzi salutano ~Il dì che
334 2, 3 | sento per l'ossa...~Parmi da folgore - l'alma percossa...~Oh
335 PRO, 6| velo...~Deh vibra le tue folgori,~M'incenerisci, o cielo!~
336 PRO, 6| Ella si cesse ai demoni~Per folle amor del re!)~ ~GIOVANNA:~
337 3, 6 | GIACOMO:~Ma in nebbia folta~Chiusi eran gli occhi.~ ~
338 PRO, 3| un sedile di pietra. Nel fondo s'apre una caverna. Il cielo
339 2, 3 | Tutti fra sé)~ ~CARLO:~No! forme d'angelo - non son la vesta~
340 1, 2 | TALBOT:~Vien!... di guerra in forte luogo~Si rialzi ancor la
341 3, 6 | muove come investita da forza soprannaturale)~ ~GIOVANNA:~
342 3, 5 | Dunque lasciate al re?...~Oh fosse inaridita~Nell'anima la
343 3, 6 | Dove son? -~ ~CARLO:~Fra' tuoi guerrieri.~ ~GIACOMO:~
344 2, 3 | ed il popolo - Giacomo si frammischia alla folla.~ ~CARLO:~Non
345 2, 1 | Dal cielo a noi chi viene~Frangendo le catene?~Viva la mira
346 PRO, 2| Carlo umilmente adora;~Ti fregierò l'imagine~Di mia corona
347 PRO, 2| franco suol.~ ~TUTTI:~Chi può frenar le lagrime~A sì pietoso
348 PRO, 2| quercia parvemi~Posar la fronte mesta;~Splendea dipinta
349 PRO, 2| serto al capo mio;~Perché fruir di libero~Aere non posso
350 2, 3 | di popolo furor?~ ~CORO:~Fuggi, o donna maledetta, ~Esci
351 2, 3 | alla folla.~ ~CARLO:~Non fuggir, donzella!~Invano cerchi
352 2, 2 | del Signor crucciato~Or fulmine divento.~Lode, lode a lui
353 3, 5 | la fè! ~ ~CORO:~Un suon funereo - d'intorno spandesi.~ ~
354 1, 1 | valor?~ ~TALBOT:~Son larve funeste - che incarna, che veste~
355 3, 6 | SPIRITI MALVAGI:~Più del fuoco che n'arde e ne scuoja,~
356 PRO, 1| Maledetti cui spinge rea voglia~Fuor del cerchio che il Nume
357 1, 4 | nostra fe'.~ ~GIOVANNA:~Fùr dessi!... gli angeli! -non
358 1, 1 | braccio ferito...~Ma contro la furia che Averno disserra~Che
359 2, 3 | m'incatena~Vil di popolo furor?~ ~CORO:~Fuggi, o donna
360 3, 4 | lei che a cieco~Di popolo furore~Abbandonai!...~ ~GIACOMO (
361 1, 4 | così?~Chiede ognuno che mai fusse;~Te la Corte attende e brama.~ ~
362 1, 1 | Perduta Orleàno, perduti i gagliardi,~Gioviamci del tempo che
363 2, 3 | voler del ciel.~ ~CORO:~Un gel trascorrere - sento per
364 PRO, 3| procelloso. ~ ~ ~GIACOMO:~Gelo, terror m'invade!... ~Ma
365 1, 6 | cospetto del Signor.~Ma la gemma più lucente,~Ma la gioja
366 1, 2 | CORO:~Le tue ciglia~Gemon pianto!... qual dolor!... ~ ~
367 PRO, 5| I Celesti accolsero~La generosa brama!...~Francia per te
368 2, 3 | Sensi quetatevi - del genitore...~Sol può la misera - quaggiù
369 2, 3 | sottrarti. -~Meco plaudite, o genti,~A lei che n'ha redenti...~
370 3, 2 | Sei tu?... dimentico~(Gettandosi nelle di lui braccia)~Già
371 1, 3 | Scena terza. Giovanna~ ~Giardino nella Corte di Reims. Giovanna
372 1, 6 | tosto Satàna si move alla giostra ~La fémina è nostra, la
373 1, 1 | legioni - d'armati demòni~Che giova la possa - d'umano valor?~ ~
374 PRO, 5| mira;~Te sospira~La delira~Gioventù.~O figliuola,~Ti consola~
375 1, 1 | Orleàno, perduti i gagliardi,~Gioviamci del tempo che il Franco
376 PRO, 2| Qual dolor!~ ~UFFICIALI:~Giovin tanto ed infelice!~ ~CARLO:~
377 3, 6 | lasciarne, o fra i cori giulivi~Fa ch'io possa volare con
378 2, 2 | le infuse? - Ma il corteo giulivo~Esce, ed ella il precede...
379 1, 2 | M'è prima patria onore;~Giurai se alcun l'affronta~Morire
380 PRO, 2| Segga l'anglico re... Dal giuramento~Io sciolgo ognun di fedeltà.~ ~
381 3, 6 | si prostrano innanzi al glorioso cadavere).~ ~ ~FINE~ ~
382 PRO, 1| alcuni Ufficiali del Re~ ~Grande atrio in Dom Remi, che mette
383 2, 3 | detesta!~Qual sulla misera - grava periglio!~Il tuo consiglio -
384 PRO, 4| un cimiero forse~A me fia grave il pondo?...~Tanto richiedo
385 1, 2 | questo crin già bianco~Carlo gravò d'un'onta...~Contro l'indegno
386 3, 1 | III:~I Franchi!~(Alle grida succede il rimbombo del
387 1, 1 | Alla patria!~ ~TALBOT:~Reo grido mi suona.~ ~SOLDATI:~Perduta
388 3, 4 | mia salute accorsa,~Va, mi gridò la diva,~Entra la rocca,
389 3, 1 | campi. Giovanna, cinta di grosse catene, è abbandonata sopra
390 1, 1 | inglesi sparsi qua e là in gruppi. Donne che piangono presso
391 3, 5 | capo fra le mani. Il re guarda mestamente i suoi, si avanza
392 PRO, 1| Orleáns?...~ ~UFFICIALI:~È guardata dai fidi...~Presto anch'
393 PER | Magistrati, Alabardieri, Guardie d'onore.~ ~ ~~ ~
394 3, 2 | notte oscura~Si leva il guardo mio!...~In quale istante,
395 PRO, 5| discerno?...~ ~GIOVANNA:~Son guerriera che a gloria t'invita...~
396 3, 6 | son? -~ ~CARLO:~Fra' tuoi guerrieri.~ ~GIACOMO:~E presso il
397 PRO, 6| Sì, ti seguo, inspirato guerriero...~Tutta l'alma sfavilla
398 PRO, 5| GIOVANNA:~Vieni al campo - tua guida son io.~Guai, mortale, se
399 | han
400 PRO, 3| chiodo ~Nell'anima sta fitta~Idea letale! - ~(Giovanna appare
401 1, 6 | impura?...~Chi m'adduce a ignota terra~Ov'io celi il mio
402 | II
403 | III
404 PRO, 2| TUTTI:~Cielo!... Dall'atre imagini ~Fa che rientri in sé! ~
405 PRO, 4| oppressa! - Perché mai d'imbelli~Forse ho l'alma vestita,~
406 2, 3 | discolpa! (a Giovanna)~ ~CORO:~Imbianca e tace!~ ~CARLO:~Le tue
407 2, 3 | monumento i padri nostri;~Ne imiterem l'esempio... ~Diva donzella,
408 PRO, 1| ove Carlo rifugge;~Orda immensa di barbari ladri~Questa
409 1, 4 | che m'apparivi~Io t'amai d'immenso amor! ~ ~GIOVANNA:~Oh pietade!...
410 3, 2 | trovatasi rinchiusa si arresta immobile; a poco a poco animasi all'
411 PRO, 5| selva ~Questa è del sogno imo... ~Ecco mi prostro, riverente
412 PRO, 2| seguiremo il re.~(Carlo impone loro con un cenno, e parte;
413 3, 2 | T'arrida il cielo ognor.~(imponendo le mani sul di lei capo)~ ~
414 PRO, 5| fiamma di Dio...~Parla, imponi al tuo suddito!...~ ~ ~~ ~
415 3, 6 | una siderea luce spandesi improvvisamente pel cielo. I soldati abbassano
416 3, 6 | insolito raggio~Si diffonde improvviso chiaror...~ ~CARLO:~Vale,
417 3, 5 | lasciate al re?...~Oh fosse inaridita~Nell'anima la fè! ~ ~CORO:~
418 3, 6 | Oh! non son io~Un'empia incantatrice!~ ~CARLO:~Un angelo tu sei!~ ~
419 1, 3 | Oh! ma compiuto~Non è l'incarco? - Salve~Non son le franche
420 1, 1 | Son larve funeste - che incarna, che veste~La mente percossa -
421 2, 3 | mai vale,~Se mi vince, m'incatena~Vil di popolo furor?~ ~CORO:~
422 1, 2 | rogo~Ergerem che l'empia incenda.~ ~GIACOMO:~Oh Giovanna!...~ ~
423 PRO, 6| vibra le tue folgori,~M'incenerisci, o cielo!~Ella si cesse
424 PRO, 2| Ammoliscono i peccati...~Guai se inconscio al reo festino~Uom sorprendere
425 3, 6 | che ti appella,~E ti cinge inconsutile vel.~ ~CORO DI SPIRITI MALVAGI:~
426 1, 2 | gravò d'un'onta...~Contro l'indegno Franco~Chiedo tra voi pugnar. ~ ~
427 | indi
428 2, 3 | noi la gloria?...~Donna infame, donna impura,~Reca all'
429 PRO, 3| forse ~La quercia sacra all'infernal convegno?...~E qui sovente,
430 1, 6 | Danziamo, danziamo la ridda d'inferno...~Non tosto Satàna si move
431 3, 2 | GIOVANNA (alzandosi infiammata dalla fede):~Tu che all'
432 3, 2 | eletto Sàulo ~Hai le catene infranto, ~Spezza or le mie...~ ~
433 PRO, 2| Nell'orribile foresta~Sempre infuria la tempesta;~Fra l'orror
434 2, 2 | il loco santo~Terror le infuse? - Ma il corteo giulivo~
435 3, 1 | Interno d'una ròcca nel campo inglese. Una scala conduce ad una
436 2, 1 | a S. Dionigi. La scena è ingombra di popolo.~ ~CORO:~Dal cielo
437 2, 3 | superbia aprendo il seno,~Per iniquo amor terreno,~Sé dannando
438 PRO, 4| all'alba ed alla sera~Quivi innalzo a te preghiera;~Qui la notte
439 PRO, 6| ch'io ritorni a sciogliere~Inni di laude a te!) ~ ~CARLO:~(
440 2, 2 | quali succede il seguente inno)~ ~Te, Dio, lodiam, te confessar
441 3, 6 | ravviso! - Ecco le franche insegne...~La mia dov'è?... ch'io
442 3, 6 | CORO:~Oh prodigio!... D'insolito raggio~Si diffonde improvviso
443 PRO, 5| Il suo atteggiamento è da inspirata)~ ~GIOVANNA:~Pronta sono!~ ~
444 PRO, 6| CARLO:~Sì, ti seguo, inspirato guerriero...~Tutta l'alma
445 3, 2 | poco a poco animasi all'inspirazione. Giacomo entra, e fermasi
446 | Intanto
447 3, 2 | GIACOMO:~Ciel!... Che intendo?...~ ~GIOVANNA:~A te fidente~
448 3, 1 | I Franchi! ~(Sentinelle interne)~ ~lI~I Franchi!~ ~III:~
449 1, 3 | senso, un turbamento, ~Che interrogar pavento. -~Gravi m'eran
450 PRO, 2| CARLO:~Trascorrere m'intesi~Ignoto senso per le vene...
451 | intorno
452 2, 3 | in sua vendetta ~Francia invada di terror.~Che dirà di noi
453 PRO, 3| GIACOMO:~Gelo, terror m'invade!... ~Ma nell'orrendo loco~
454 3, 2 | Niuno, ah! niun degli invasori~Rivedrà la sua contrada!...~
455 3, 6 | dritta, e si muove come investita da forza soprannaturale)~ ~
456 PRO, 5| guerriera che a gloria t'invita...~O fedele Orleàns, ti
457 2, 2 | ha canto~Con umil cor t'invocheremo, o Padre!~Osanna a te, che
458 3, 3 | sconvolte. - Ahi! tutto involve~Un nuvolo di polve. ~ ~(
459 PRO, 6| l'empio sentiero ~Gravi l'ira del padre su te. ~(Giovanna
460 2, 3 | accolto pentimento~Ecco l'iride già sento...~Bene venga
461 PRO, 2| dirne!~ ~CARLO:~Ai fidi~Itene tosto, d'Orleàns; si cessi~
462 PRO, 5| fai tu?~Se d'amore~Perdi'l fiore,~Presto muore,~Non
463 2, 2 | che l'alma ha pensiero, il labbro ha canto~Con umil cor t'
464 PRO, 1| Orda immensa di barbari ladri~Questa misera terra distrugge.~ ~
465 1, 2 | caro sol...~Deh la paterna lagrima~Si doni al basso limo!~Languido
466 PRO, 2| TUTTI:~Chi può frenar le lagrime~A sì pietoso duol?~ ~CARLO (
467 1, 4 | in dono,~Per serbarlo a' lai più vivi,~Per ferirlo in
468 PRO, 5| fia libera,~Ecco cimiero e lama.~Lèvati, o spirto eletto,~
469 PRO, 3| rischiarata nell'interno da una lampada. A sinistra sul piano avanti
470 PRO, 5| balza in piedi. I suoi occhi lampeggiano. Il suo atteggiamento è
471 PRO, 5| prodigio! - Ed io pure nel lampo~De' tuoi detti, o fanciulla,
472 1, 6 | tane, sprezziamo l'esiglio,~Lanciamoci in alto con urla di scherno;~
473 1, 2 | lagrima~Si doni al basso limo!~Languido è il frai, ma l'anima~Maggiore
474 1, 6 | fatta, già nostra sei fatta!~Lasciamo le tane, sprezziamo l'esiglio,~
475 3, 5 | Crudeli, orribil vita~Dunque lasciate al re?...~Oh fosse inaridita~
476 PRO, 2| Dispoglio~Tal nome or qui! - Lasciatemi - Lo voglio!~Pondo è letal,
477 PRO, 6| ritorni a sciogliere~Inni di laude a te!) ~ ~CARLO:~(Non è
478 2, 3 | ei sia dell'anima - vital lavacro!~Sia fatto il sacro - voler
479 3, 5 | mestamente i suoi, si avanza lentamente, e dice col più profondo
480 PRO, 2| salutano ~Il dì che muore,~E lento nàviga - per l'aere tacito ~
481 PRO, 2| Lasciatemi - Lo voglio!~Pondo è letal, martirio~Il serto al capo
482 PRO, 3| Nell'anima sta fitta~Idea letale! - ~(Giovanna appare dalla
483 PRO, 5| libera,~Ecco cimiero e lama.~Lèvati, o spirto eletto,~Sii nunzio
484 2, 1 | che un popolo~Dal fango si levò.~ ~ ~~
485 | lI
486 1, 4 | solamente scende l'avvertimento liberasi dalle braccia di Carlo.
487 PRO, 1| noi pur desiammo altri lidi,~Ecco Dio che il ricambio
488 1, 6 | Fra il clamor de' gridi lieti;~Coronar mi dêi tu sola~
489 PRO, 6| sesta. Giacomo non visto dal limitare della caverna, Giovanna,
490 1, 2 | lagrima~Si doni al basso limo!~Languido è il frai, ma
491 1, 4 | braccia.~È puro l'aere - limpido il cielo~Siccome il velo -
492 3, 3 | meraviglia!... In cento~Lochi ad un tempo appar. - Già
493 2, 2 | seguente inno)~ ~Te, Dio, lodiam, te confessar n'è vanto,~
494 1, 1 | remoto, sparso di rupi. In lontananza scorgesi parte della città
495 | loro
496 3, 6 | Giovanna cade; una siderea luce spandesi improvvisamente
497 3, 6 | Mandò l'estinta.~ ~CARLO:~Le luci s'aprono! -sorge!... oh
498 PRO, 5| rischiarata vivamente dalla luna. Succede un)~CORO DI SPIRITI
499 1, 5 | insegna, Giovanna la prende macchinalmente)~ ~GIOVANNA:~(Fu mia!)~ ~
500 2, 3 | GIACOMO:~Di' per l'alma di tua madre~Non sacrilega sei tu?...~(
|