1-madre | maggi-vuol
grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
501 | Maggiore
502 PRO, 2| convengono i demoni~Là co' maghi e colle streghe~Fanno i
503 PER | Deputati, Cavalieri e Dame, Magistrati, Alabardieri, Guardie d'
504 PRO, 4| battaglia! -Ma d'una ferrea maglia,~E d'una spada, e d'un cimiero
505 2, 3 | attendo con amor.~ ~CARLO:~O mal ferma, o dura gente,~Su
506 PRO, 1| per fame cadrà.~ ~TUTTI:~Maledetti cui spinge rea voglia~Fuor
507 PRO, 5| son io.~Guai, mortale, se manchi di fè! ~ ~CARLO:~Ne' tuoi
508 PRO, 6| GIACOMO:~Ferma!... ahi manco!... Per l'empio sentiero ~
509 PRO, 2| mendico~Prodiga sei di te,~Mandami un raggio amico,~Vieni non
510 2, 3 | calice - sommessa io bevo,~Né mando un gemito -né un detto elevo...~
511 3, 6 | Silenzio - represso gemito~Mandò l'estinta.~ ~CARLO:~Le luci
512 2, 3 | CORO:~Sì!... la colpa è manifesta.~L'empia tace... non lo
513 PER | Araldi, Paggi, Fanciulle, Marescialli, Deputati, Cavalieri e Dame,
514 1, 4 | commossa:)~L'inviata di Maria;~Solo usbergo al dolce suono~
515 PRO, 2| Lo voglio!~Pondo è letal, martirio~Il serto al capo mio;~Perché
516 PRO, 2| sorprendere si fa!~Ei non vede più mattino~Se al demonio non si dà.~ ~
517 1, 2 | dolor!... ~ ~GIACOMO:~E memoria d'una figlia~Che tradiva
518 PRO, 2| anch'io!...~Pace, che al più mendico~Prodiga sei di te,~Mandami
519 3, 2 | torre getta gli sguardi meravigliando sui campi)~ ~ ~~
520 2, 3 | donzella!~Invano cerchi al meritato omaggio~Del tuo re, del
521 PRO, 2| parvemi~Posar la fronte mesta;~Splendea dipinta Vergine~
522 3, 5 | fra le mani. Il re guarda mestamente i suoi, si avanza lentamente,
523 PRO, 1| Grande atrio in Dom Remi, che mette agli appartamenti apprestati
524 1, 4 | Guardami, guardami - niun ti minaccia...~Che fai?... che mormori -
525 3, 6 | s'aprono! -sorge!... oh miracolo!~Morte fu vinta.~ ~(Giovanna
526 1, 1 | SOLDATI:~O duce, noi sempre mirasti sui campi~Volar combattendo
527 3, 3 | tempo appar. - Già dalla mischia~Ha tratto il re - Le turbe
528 PRO, 4| questo~Torbido cielo al miserando affanno~Di Francia oppressa! -
529 1, 2 | primo,~So che fia schiuso ai miseri~Più terso e caro sol...~
530 2, 3 | GIACOMO:~Del sacrilego misfatto~Il terrore in tutti apprendi;~
531 2, 3 | quale orribile - squarciò mistero!~S'ei disse il vero - ne
532 PRO, 2| Ma la straniera verga~Sia mite al franco suol.~ ~TUTTI:~
533 1, 4 | Giovanna~ ~CARLO:~E in tai momenti~Abbandoni il re così?~Chiede
534 2, 2 | solo):~Ecco il luogo e il momento! -~Io qui di padre tutte~
535 PRO, 4| richiedo a te, Speme del mondo.~Sempre all'alba ed alla
536 2, 3 | gran Dionigi~Fean sorger monumento i padri nostri;~Ne imiterem
537 3, 6 | stanco~È la speme di tosto morir.~ ~CORO:~Oh prodigio!...
538 1, 2 | Giurai se alcun l'affronta~Morire o '1 vendicar;~Or questo
539 1, 4 | minaccia...~Che fai?... che mormori - di vane larve?~Di Carlo,
540 PRO, 2| In mezzo alla foresta...~Mosse di là comando~Che, sorgi,
541 1, 4 | che accenna e aspetta?~Muori o Sacrilega - Qual voce,
542 3, 6 | Giovanna levasi dritta, e si muove come investita da forza
543 2, 3 | maledetta, ~Esci omai da queste mura, ~Pria che il cielo in sua
544 PRO, 2| CARLO ED UFFICIALI:~Narrate.~ ~BORGHIGIANI:~Allor che
545 2, 3 | orror!!~ ~CARLO:~Che mai narrò!~ ~(Tutti fra sé)~ ~CARLO:~
546 3, 5 | Silenzio generale. Giacomo ha nascosto il canuto capo fra le mani.
547 PRO, 2| Il dì che muore,~E lento nàviga - per l'aere tacito ~L'astro
548 | Ne'
549 3, 6 | tu sei!~ ~GIACOMO:~Ma in nebbia folta~Chiusi eran gli occhi.~ ~
550 PRO, 2| volere~Era del ciel punir nefande colpe,~Percuotesse me solo
551 2, 3 | L'empia tace... non lo nega...~Via la strega! via la
552 PRO, 5| Pazzerella~Che fai tu?~ ~(I nembi si diradano ad un tratto,
553 3, 3 | tratto il re - Le turbe de' nemici ~S'arretrano sconvolte. -
554 PRO, 3| una caverna. Il cielo è nero e procelloso. ~ ~ ~GIACOMO:~
555 | Niuno
556 | No
557 1, 2 | è d'ogni duol. ~ ~CORO:~Nobile vecchio, affrettati... ~
558 | nostri
559 | nostro
560 PRO, 3| non suol colei ~Dormir le notti proceliose? - Ahi forse~
561 3, 4 | è la rôcca!~ ~CARLO:~Di novel prodigio~Il ciel ne arrise -
562 3, 6 | che seco mi vuol.~Ecco!... nube dorata m'innalza...~Oh!...
563 PRO, 1| Fuor del cerchio che il Nume ha segnato!~Forse un dì
564 1, 6 | stoltezza di questa villana ~Che nunzia è del cielo, che dicesi
565 PRO, 5| Lèvati, o spirto eletto,~Sii nunzio del Signor...~Guai se terreno
566 3, 3 | Ahi! tutto involve~Un nuvolo di polve. ~ ~(Egli scende
567 2, 3 | suo padre!!~ ~GIACOMO:~M'odi, o re!~Comparire il ciel
568 1, 4 | cruda, e gloria e trono ~Offeristi a Carlo in dono,~Per serbarlo
569 2, 3 | dell'anima il riscatto~T'offre, o indegna, il genitor.~
570 2, 2 | vergogna e di dolore~Olocausto offro al Signore...~Possa, oh
571 1, 5 | I grandi e i sacerdoti;~Oggi dinanzi ai popoli~Francia
572 | ognor
573 | ognun
574 | ognuno
575 2, 2 | Di vergogna e di dolore~Olocausto offro al Signore...~Possa,
576 2, 3 | Invano cerchi al meritato omaggio~Del tuo re, del tuo popolo
577 | Ond'
578 3, 6 | virgineo - di puro effluvio ~Un'onda move!~ ~GIACOMO:~Gran Dio!...
579 | Onde
580 1, 2 | bianco~Carlo gravò d'un'onta...~Contro l'indegno Franco~
581 PRO, 4| miserando affanno~Di Francia oppressa! - Perché mai d'imbelli~
582 PRO, 6| tenta seguirli, ma cade oppresso dal dolore al suolo)~ ~~ ~
583 PRO, 5| Belzebù!~Quando agli anta~L'ora canta~Pur ti vanta~Di virtù.~
584 PRO, 2| prostrato a terra~Fervidamente orai che, se volere~Era del ciel
585 PRO, 1| vedete ove Carlo rifugge;~Orda immensa di barbari ladri~
586 1, 1 | suona.~ ~SOLDATI:~Perduta Orleàno, perduti i gagliardi,~Gioviamci
587 PRO, 1| distrugge.~ ~BORGHIGIANI:~Orleáns?...~ ~UFFICIALI:~È guardata
588 PRO, 2| BORGHIGIANI:~È selva orrenda.~ ~CARLO:~Visiterò la Vergine~
589 PRO, 2| Uditeci, fermate!~Quello d'orrore è loco...~Morte vi sta...~ ~
590 2, 2 | t'invocheremo, o Padre!~Osanna a te, che vincitor di morte~
591 3, 2 | Dio!...~Ahi da qual notte oscura~Si leva il guardo mio!...~
592 2, 3 | trascorrere - sento per l'ossa...~Parmi da folgore - l'
593 PRO, 2| il suo flagello.~ ~TUTTI:~Ottimo re!~ ~CARLO:~Trascorrere
594 1, 6 | m'adduce a ignota terra~Ov'io celi il mio rossor?~Ma,
595 PRO, 6| la canizie,~E l'innocente ovile;~Fin ch'io ritorni a sciogliere~
596 PRO, 2| Aere non posso anch'io!...~Pace, che al più mendico~Prodiga
597 PER | Grandi del regno, Araldi, Paggi, Fanciulle, Marescialli,
598 1, 4 | esterrefatta)~ ~CARLO:~T'arretri e palpiti!... -Che mai t'apparve?...~
599 3, 6 | mi addita una via...~Pare accenni che seco mi vuol.~
600 2, 3 | GIACOMO:~Di', per l'alme dei parenti,~Non sacrilega sei tu?~(
601 2, 1 | vergine,~Che l'Anglia debellò~Pari al sublime evento~Onde fu
602 3, 6 | cielo... Discende la Pia~Che parlar mi solea dalla balza...~
603 PRO, 2| con entusiasmo):~Le tue~parole, o Vergine,~Carlo umilmente
604 1, 4 | È deciso!...~(In atto di partire)~ ~CARLO:~Pria quel ferro ~
605 1, 5 | me.~(Delil ed uffiziali partono)~ ~ ~~
606 PRO, 2| pinse.~Sotto una quercia parvemi~Posar la fronte mesta;~Splendea
607 2, 3 | risponde!...~ ~CARLO: (Con passione)~Solo un detto!... (oh cieco
608 PER | Giacomo, Soprano ~Giacomo, pastore in DomRemi, Baritono ~Delii,
609 1, 2 | terso e caro sol...~Deh la paterna lagrima~Si doni al basso
610 3, 6 | CARLO:~Vale, o diva!... Qual patrio retaggio~Tu vivrai d'ogni
611 2, 3 | redentrice!~ ~CARLO:~Omai~Due patroni ha la Francia. -~Al gran
612 2, 3 | eterno scempio~Coi demòni patteggiò.~Re tradito or leva un tempio...~ ~
613 PRO, 2| e colle streghe~Fanno i pàtti e le congréghe,~E con filtri
614 1, 2 | Io lo giuro ad un sof patto.~ ~SOLDATI E TALBOT:~Parla,
615 PRO, 5| balza, Giovanna~ ~CARLO:~Paventi,~Carlo, tu forse?.. o meraviglia
616 1, 3 | turbamento, ~Che interrogar pavento. -~Gravi m'eran gli applausi. -
617 PRO, 2| avvelenati~Ammoliscono i peccati...~Guai se inconscio al
618 PRO, 1| soglia~Piangeranno dell'empio peccato...~Ah! noi pur desiammo
619 | pel
620 2, 3 | gente,~Su te gravi la sua pena!~Sempre cara ed innocente~
621 3, 2 | circuito!~ ~GIACOMO:~A lui pensa!~ ~GIOVANNA:~O Dio clemente~
622 2, 3 | nel dolor!~Dell'accolto pentimento~Ecco l'iride già sento...~
623 1, 2 | GIACOMO:~Questa rea che vi percuote~Sarà vostra prigioniera.~ ~
624 PRO, 2| ciel punir nefande colpe,~Percuotesse me solo il suo flagello.~ ~
625 1, 4 | va smarrita!...~Ahi! si perde...~ ~CARLO:~Oh cedi, cedi!~ ~
626 PRO, 5| Che fai tu?~Se d'amore~Perdi'l fiore,~Presto muore,~Non
627 3, 4 | ravvisandolo):~O vecchio,~Io ti perdono. - In mia salute accorsa,~
628 1, 1 | grido mi suona.~ ~SOLDATI:~Perduta Orleàno, perduti i gagliardi,~
629 1, 1 | SOLDATI:~Perduta Orleàno, perduti i gagliardi,~Gioviamci del
630 3, 2 | gloria; ~Alla patria che periglia ~Va, ritorna il suo guerrier! ~
631 2, 3 | Qual sulla misera - grava periglio!~Il tuo consiglio - ne addita,
632 PER | PERSONAGGI~ ~Carlo VII, re di Francia,
633 1, 6 | ridente,~Come sole fra i pianeti ~Fia, Giovanna, il nostro
634 PRO, 1| dì rivarcando la soglia~Piangeranno dell'empio peccato...~Ah!
635 3, 6 | lava il fallir...~Io non piango... nell'animo stanco~È la
636 1, 1 | là in gruppi. Donne che piangono presso estinti, altre che
637 PRO, 3| lampada. A sinistra sul piano avanti levasi una quercia,
638 2, 1 | Scena prima. Coro~ ~Piazza in Reims; sul davanti a
639 PRO, 2| brando~Di questa imago al pié.~ ~BORGHIGIANI:~Dipinta
640 PRO, 5| cor! -~(Giovanna balza in piedi. I suoi occhi lampeggiano.
641 PRO, 6| re!!~ ~GIOVANNA:~(A te, pietosa Vergine,~Fido il tugurio
642 PRO, 2| divo sogno all'anima si pinse.~Sotto una quercia parvemi~
643 PRO, 5| mi prostro, riverente e pio. ~ ~(Carlo depone l'elmo
644 3, 6 | viso candido ~Dal cielo piove;~Dal frai virgineo - di
645 3, 6 | un angelo - che a sonno placido ~Chini le ciglia?~Lucente
646 1, 6 | Vittoria, vittoria!... plaudiamo a Satàna, ~E ammorzino i
647 2, 3 | popolo sottrarti. -~Meco plaudite, o genti,~A lei che n'ha
648 3, 2 | Ella innocente e pura!~Ella plorante a Dio!...~Ahi da qual notte
649 3, 3 | tutto involve~Un nuvolo di polve. ~ ~(Egli scende dalla ringhiera)~ ~~
650 1, 1 | sorridere ai lampi, ~Far pompa del seno, del braccio ferito...~
651 1, 5 | sacerdoti;~Oggi dinanzi ai popoli~Francia corona il re.~Tu
652 1, 5 | tua bandiera.~(Delil le porge l'insegna, Giovanna la prende
653 2, 3 | misera al mio cor.~Questa porpora regale, -~Questo serto che
654 PRO, 6| un angelo~Sto per divin portento...~Vinto son io da palpito~
655 3, 6 | mano sul crine mio bianco~Posa, o figlia, e ne lava il
656 PRO, 2| Sotto una quercia parvemi~Posar la fronte mesta;~Splendea
657 2, 2 | confessar n'è vanto,~Signor possente dell'eteree squadre; ~Fin
658 | posso
659 PRO, 3| dritta sorge sopra una balza praticabile una Cappelletta, fiocamente
660 2, 2 | giulivo~Esce, ed ella il precede... Alla turbata~Anima oh
661 3, 1 | spada, ella è vestita come precedentemente.~ ~Giovanna~ ~I: ~I Franchi! ~(
662 1, 5 | Francia corona il re.~Tu lo precedi, o vergine; ~Ecco la tua
663 3, 6 | Francesi cogli stendardi, che precedono Giovanna, adagiata sulla
664 3, 2 | la spada del padre, esce precipitosamente. Giacomo salito alla torre
665 PRO, 5| la spada, s'inginocchia e prega. Intanto alla sola anima
666 PRO, 4| sera~Quivi innalzo a te preghiera;~Qui la notte mi riposo,~
667 3, 6 | Fidata messaggiera.~ ~CARLO:~Prendi... ma non lasciarne!~(Le
668 3, 4 | Carlo e Giacomo~ ~CORO:~Presa è la rôcca!~ ~CARLO:~Di
669 3, 6 | ma non lasciarne!~(Le presenta l'insegna)~ ~GIOVANNA (rapita
670 3, 4 | Abbandonai!...~ ~GIACOMO (presentandosi):~Me, me punisci!~ ~CARLO (
671 1, 2 | vi percuote~Sarà vostra prigioniera.~ ~TALBOT:~Chi sei tu?...~ ~
672 PRO, 3| suol colei ~Dormir le notti proceliose? - Ahi forse~Qui sedotta...
673 PRO, 3| caverna. Il cielo è nero e procelloso. ~ ~ ~GIACOMO:~Gelo, terror
674 1, 1 | Averno disserra~Che valgon prodezze d'impavida guerra?~Ma contro
675 3, 6 | padre!... Oh re!... Miei prodi!...~Ben vi ravviso! - Ecco
676 PRO, 2| Pace, che al più mendico~Prodiga sei di te,~Mandami un raggio
677 PRO, 5| ti consola... ~(in atto profetico).~Tengo alfine una spada,
678 3, 5 | lentamente, e dice col più profondo dolore)~ ~CARLO:~Quale più
679 PRO | PROLOGO~ ~
680 PRO, 5| da inspirata)~ ~GIOVANNA:~Pronta sono!~ ~CARLO:~Qual voce!... ~(
681 2, 3 | GIOVANNA:~Oh genitor!~(Prorompe in pianto e si getta fra
682 3, 6 | gli stendardi, tutti si prostrano innanzi al glorioso cadavere).~ ~ ~
683 PRO, 2| Che sento!~ ~CARLO:~Testé prostrato a terra~Fervidamente orai
684 2, 3 | e tace!~ ~CARLO:~Le tue prove, O veglio audace?~ ~GIACOMO:~
685 3, 5 | Quale più fido amico~Me col pugnal ferisce?...~Supplice a voi
686 PRO, 6| pensiero...~Vieni, o Carlo, a pugnare con me!~ ~CARLO:~Sì, ti
687 PRO, 2| se volere~Era del ciel punir nefande colpe,~Percuotesse
688 3, 4 | presentandosi):~Me, me punisci!~ ~CARLO (ravvisandolo):~
689 2, 3 | può la misera - quaggiù punita~L'alma pentita - tornare
690 1, 2 | GIACOMO:~Son tal che puote..~ ~SOLDATI:~Sarà nostra?~ ~
691 PRO, 4| pietra)~Ma... le stanche pupille... il sonno vince...~Regina,
692 2, 3 | la colpa sia rimossa,~Fia purgata.nel dolor!~Dell'accolto
693 | qua
694 2, 3 | genitore...~Sol può la misera - quaggiù punita~L'alma pentita -
695 1, 5 | UFFICIALI E DELIL:~(Quai sensi turbano ~La diva messaggiera?..) ~ ~
696 | quali
697 | Quando
698 | quel
699 | Quello
700 | quest'
701 | queste
702 2, 3 | resisti, o core...~Sensi quetatevi - del genitore...~Sol può
703 PRO, 4| Sempre all'alba ed alla sera~Quivi innalzo a te preghiera;~
704 2, 3 | Silenzio c. s)~ ~CORO (con raccapriccio):~Non risponde!... non risponde!...~ ~
705 PRO, 6| Giovanna e Carlo si allontanano rapidamente; Giacomo tenta seguirli,
706 3, 4 | Me, me punisci!~ ~CARLO (ravvisandolo):~O vecchio,~Io ti perdono. -
707 3, 6 | Miei prodi!...~Ben vi ravviso! - Ecco le franche insegne...~
708 2, 3 | Donna infame, donna impura,~Reca all'Anglia il tuo valor! -~~ ~
709 3, 5 | Carlo~ ~CARLO:~Ebben? - Che rechi?... Ancora~L'Anglo pugnar
710 2, 1 | sublime evento~Onde fu l'uom redento,~Fia sacro il dì che un
711 2, 3 | Giovanna!~Viva la nostra redentrice!~ ~CARLO:~Omai~Due patroni
712 2, 3 | mio cor.~Questa porpora regale, -~Questo serto che mai
713 1, 3 | aleggia.~Nella festante reggia~Svania la mente! - Le mie
714 PRO, 4| pupille... il sonno vince...~Regina, il baldo voto~Perdona...
715 PER | Spiriti malvagi.~Grandi del regno, Araldi, Paggi, Fanciulle,
716 PRO, 1| Re~ ~Grande atrio in Dom Remi, che mette agli appartamenti
717 1, 1 | inglesi, Donne, Talbot~ ~Luogo remoto, sparso di rupi. In lontananza
718 2, 3 | noi la storia?...~Or chi rende a noi la gloria?...~Donna
719 3, 6 | Gran Dio!... Silenzio - represso gemito~Mandò l'estinta.~ ~
720 2, 3 | non son la vesta~D'un'alma rèproba - che Dio detesta!~Qual
721 2, 3 | GIACOMO:~Vicino al termine - resisti, o core...~Sensi quetatevi -
722 1, 3 | d'elmo e di spada; nel resto d'abiti femminili.~ ~GIOVANNA:~
723 3, 6 | o diva!... Qual patrio retaggio~Tu vivrai d'ogni Franco
724 1, 2 | guerra in forte luogo~Si rialzi ancor la tenda. ~ ~CORO:~
725 PRO, 2| Omai dal sangue che su me ricade.~Ripongansi le spade,~E
726 PRO, 1| altri lidi,~Ecco Dio che il ricambio ci dà.~ ~~
727 1, 4 | addusse~A' miei lari or mi richiama. ~ ~CARLO (con trasporto):~
728 PRO, 4| grave il pondo?...~Tanto richiedo a te, Speme del mondo.~Sempre
729 3, 2 | ardire omai ripiglia, ~Ti ricingi di tua gloria; ~Alla patria
730 3, 2 | Sovra l'ale di vittoria ~Riconduci il tuo stendardo... ~Deh
731 1, 3 | Tornerà tra voi Giovanna;~Deh ridatele i contenti~Che più l'alma
732 1, 6 | artiglio,~Danziamo, danziamo la ridda d'inferno...~Non tosto Satàna
733 1, 6 | lucente,~Ma la gioja più ridente,~Come sole fra i pianeti ~
734 PRO, 2| Dall'atre imagini ~Fa che rientri in sé! ~Sempre fedeli e
735 PRO, 1| padri~Ben vedete ove Carlo rifugge;~Orda immensa di barbari
736 1, 3 | franche arene?...~Perché rimango or qui?... chi mi trattiene?...~
737 3, 1 | Alle grida succede il rimbombo del cannone)~ ~GIOVANNA (
738 2, 3 | eterna voce;~Ma la colpa sia rimossa,~Fia purgata.nel dolor!~
739 3, 2 | Giacomo~ ~Giovanna trovatasi rinchiusa si arresta immobile; a poco
740 3, 3 | polve. ~ ~(Egli scende dalla ringhiera)~ ~~
741 2, 3 | te costei...~Là, sua fede rinnegata,~Questa figlia sciagurata,~
742 3, 1 | del cannone)~ ~GIOVANNA (rinvenendo):~Oh qual mi scuote~Rumor
743 3, 2 | GIACOMO:~Va! l'ardire omai ripiglia, ~Ti ricingi di tua gloria; ~
744 PRO, 2| sangue che su me ricade.~Ripongansi le spade,~E sul mio trono
745 PRO, 5| Ella corre alla balza, e ne riporta l'elmo e la spada)~ ~CARLO:~
746 3, 6 | La mia dov'è?... ch'io la riporti al cielo,~Fidata messaggiera.~ ~
747 PRO, 4| preghiera;~Qui la notte mi riposo,~E te sogna il mio pensier.~
748 2, 3 | apprendi;~Ma dell'anima il riscatto~T'offre, o indegna, il genitor.~
749 1, 3 | più l'alma non sentì!~Ho risolto...~ ~~
750 1, 4 | affetti è debil sen.~Deh rispettami qual pria!...~Ch'io non
751 3, 2 | patria che periglia ~Va, ritorna il suo guerrier! ~Sovra
752 PRO, 6| innocente ovile;~Fin ch'io ritorni a sciogliere~Inni di laude
753 PRO, 1| ha segnato!~Forse un dì rivarcando la soglia~Piangeranno dell'
754 3, 2 | ah! niun degli invasori~Rivedrà la sua contrada!...~La tua
755 PRO, 5| imo... ~Ecco mi prostro, riverente e pio. ~ ~(Carlo depone
756 3, 2 | la tua spada! ~Ch'io rivoli a' miei guerrier'.~ ~GIACOMO:~
757 3, 4 | gridò la diva,~Entra la rocca, e il padre mio difendi.~ ~ ~~
758 3, 1 | Giovanna~ ~Interno d'una ròcca nel campo inglese. Una scala
759 3, 4 | Giacomo~ ~CORO:~Presa è la rôcca!~ ~CARLO:~Di novel prodigio~
760 1, 6 | terra~Ov'io celi il mio rossor?~Ma, se ad anima pentita~
761 3, 5 | si attenta?... ~ ~DELIL:~Rotto è il nemico, ma Giovanna
762 PRO, 3| loco~In veglierò? - Come rovente chiodo ~Nell'anima sta fitta~
763 1, 1 | Luogo remoto, sparso di rupi. In lontananza scorgesi
764 2, 3 | sacrilega sei tu?~(Silenzio c. s)~ ~CORO (con raccapriccio):~
765 | S.
766 1, 5 | solo attendono~I grandi e i sacerdoti;~Oggi dinanzi ai popoli~
767 2, 3 | del padre)~ ~GIACOMO:~Del sacrilego misfatto~Il terrore in tutti
768 3, 3 | Qual ventura!... Un bianco~Salì destriero. - Oh meraviglia!...
769 PRO, 5| Tua pietade, o re Carlo, è salita!... ~(Ella corre alla balza,
770 3, 2 | precipitosamente. Giacomo salito alla torre getta gli sguardi
771 PRO, 2| Allor che i flebili bronzi salutano ~Il dì che muore,~E lento
772 3, 4 | Io ti perdono. - In mia salute accorsa,~Va, mi gridò la
773 1, 3 | compiuto~Non è l'incarco? - Salve~Non son le franche arene?...~
774 | Salvo
775 3, 2 | fede):~Tu che all'eletto Sàulo ~Hai le catene infranto, ~
776 3, 1 | ròcca nel campo inglese. Una scala conduce ad una torre, dalla
777 2, 3 | terreno,~Sé dannando a eterno scempio~Coi demòni patteggiò.~Re
778 PRO, 2| Vergine~Prima che notte scenda...~Vieni, Delil...~ ~BORGHIGIANI:~
779 PRO, 5| CARLO:~Qual voce!... ~(scendendo dalla balza)~ ~GIOVANNA:~
780 1, 6 | Lanciamoci in alto con urla di scherno;~Ai cembali, ai sistri stendiamo
781 3, 2 | quale istante, ahi misera,~Schiari la mente a me! ~ ~GIOVANNA (
782 1, 6 | Eva, o superba, non eri tu schiatta?...~Già nostra sei fatta,
783 2, 2 | te, che vincitor di morte~Schiudi ai redenti di Sïon le porte!~ ~
784 1, 2 | fallo primo,~So che fia schiuso ai miseri~Più terso e caro
785 3, 2 | Accorrendo a lei e sciogliendola)~Perdona a un padre in pianto. ~ ~
786 PRO, 6| ovile;~Fin ch'io ritorni a sciogliere~Inni di laude a te!) ~ ~
787 PRO, 2| Ite... fra poco io solo~Là scioglierò mio voto.~ ~TUTTI:~O re!~ ~
788 PRO, 2| re... Dal giuramento~Io sciolgo ognun di fedeltà.~ ~TUTTI:~
789 1, 2 | Giacomo. il suo crine scomposto, i suoi atti dimostrano
790 3, 2 | avanzan le legioni. -~Si scontrâr - brando con brando -~Su!...
791 3, 3 | de' nemici ~S'arretrano sconvolte. - Ahi! tutto involve~Un
792 1, 1 | sparso di rupi. In lontananza scorgesi parte della città di Reims.
793 1, 1 | tanta viltade chi lava lo scorno? ~ ~SOLDATI:~O duce, noi
794 2, 3 | baldanza!...~ ~GIOVANNA (scossa):~Il padre mio!~ ~CARLO:~
795 3, 6 | del fuoco che n'arde e ne scuoja,~Più che il bujo di notte
796 2 | ATTO SECONDO~ ~
797 PRO, 3| proceliose? - Ahi forse~Qui sedotta... qui vinta... al gran
798 1, 2 | vendetta a compiere~Nel vile seduttor.~ ~(I soldati seguono Talbot
799 PRO, 2| spade,~E sul mio trono avito~Segga l'anglico re... Dal giuramento~
800 PRO, 1| speme?~ ~UFFICIALI:~Dal seggio dei padri~Ben vedete ove
801 PRO, 2| Sempre fedeli e taciti ~Noi seguiremo il re.~(Carlo impone loro
802 PRO, 6| rapidamente; Giacomo tenta seguirli, ma cade oppresso dal dolore
803 PRO, 6| con me!~ ~CARLO:~Sì, ti seguo, inspirato guerriero...~
804 1, 2 | vile seduttor.~ ~(I soldati seguono Talbot e il vecchio)~ ~ ~~
805 3, 2 | ancor son io.~Ancor nel tuo sembiante~Acqueto ogni desio;~Pensier
806 3, 6 | donne. Detti~ ~CORO:~Non sembra un angelo - che a sonno
807 1, 3 | padre, o mia capanna,~Nella semplice sua vesta~Tornerà tra voi
808 1, 4 | suono~Degli affetti è debil sen.~Deh rispettami qual pria!...~
809 1, 3 | contenti~Che più l'alma non sentì!~Ho risolto...~ ~~
810 3, 2 | eletta,~Torno ai bellici sentier'.~Niuno, ah! niun degli
811 PRO, 6| ahi manco!... Per l'empio sentiero ~Gravi l'ira del padre su
812 3, 1 | Giovanna~ ~I: ~I Franchi! ~(Sentinelle interne)~ ~lI~I Franchi!~ ~
813 1, 4 | Offeristi a Carlo in dono,~Per serbarlo a' lai più vivi,~Per ferirlo
814 2, 2 | vendetta ultrice~Il fedele serbò vecchio infelice!~Speme
815 2, 3 | ajuto è nel Signor...~(Con severità al re)~Vieni, o figlia!~ ~
816 PRO, 6| guerriero...~Tutta l'alma sfavilla di fè! ~ ~GIACOMO:~Ferma!...
817 3, 2 | ardesse il ver! ~ ~(Giovanna, sguainata la spada del padre, esce
818 3, 6 | Giovanna cade; una siderea luce spandesi improvvisamente
819 PRO, 5| Lèvati, o spirto eletto,~Sii nunzio del Signor...~Guai
820 | Sinora
821 2, 2 | morte~Schiudi ai redenti di Sïon le porte!~ ~GIACOMO:~Compiuto
822 1, 6 | scherno;~Ai cembali, ai sistri stendiamo l'artiglio,~Danziamo,
823 1, 4 | GIOVANNA:~La mia mente... va smarrita!...~Ahi! si perde...~ ~CARLO:~
824 1, 2 | sera...~Io lo giuro ad un sof patto.~ ~SOLDATI E TALBOT:~
825 PRO, 1| Forse un dì rivarcando la soglia~Piangeranno dell'empio peccato...~
826 PRO, 4| la notte mi riposo,~E te sogna il mio pensier.~Sempre a
827 1, 2 | miseri~Più terso e caro sol...~Deh la paterna lagrima~
828 | solamente
829 1, 6 | gioja più ridente,~Come sole fra i pianeti ~Fia, Giovanna,
830 3, 6 | Discende la Pia~Che parlar mi solea dalla balza...~Mi sorride...
831 2, 3 | GIOVANNA:~L'amaro calice - sommessa io bevo,~Né mando un gemito -
832 PRO, 2| per le vene... Un dolce~Sopor quindi mi vinse,~E divo
833 3, 6 | come investita da forza soprannaturale)~ ~GIOVANNA:~Che mai fu? -
834 PER | Giovanna, figlia di Giacomo, Soprano ~Giacomo, pastore in DomRemi,
835 3, 6 | Torna, torna, esulante sorella,~Sopra i vanni dell'angelo
836 2, 3 | Al gran Dionigi~Fean sorger monumento i padri nostri;~
837 PRO, 2| inconscio al reo festino~Uom sorprendere si fa!~Ei non vede più mattino~
838 3, 6 | solea dalla balza...~Mi sorride... mi addita una via...~
839 1, 1 | ardito, ~Dei bronzi tonanti sorridere ai lampi, ~Far pompa del
840 3, 1 | voli sui campi! - Ahi dura sorte!~ ~ ~~
841 PRO, 5| vien più.~Sorgi, e mira;~Te sospira~La delira~Gioventù.~O figliuola,~
842 | Sotto
843 2, 2 | eterno danno~Quella misera sottrar!~ ~(Squillo di trombe dal
844 2, 3 | Del tuo re, del tuo popolo sottrarti. -~Meco plaudite, o genti,~
845 PRO, 3| infernal convegno?...~E qui sovente, qui non suol colei ~Dormir
846 | Sovra
847 PRO, 2| me ricade.~Ripongansi le spade,~E sul mio trono avito~Segga
848 1, 1 | di Reims. Soldati inglesi sparsi qua e là in gruppi. Donne
849 1, 1 | Talbot~ ~Luogo remoto, sparso di rupi. In lontananza scorgesi
850 3, 5 | il nemico, ma Giovanna è spenta!~ ~(Silenzio generale. Giacomo
851 2, 3 | GIACOMO:~La bestemmia oh sperda Iddio!...~(avanzando)~Di
852 3, 2 | Hai le catene infranto, ~Spezza or le mie...~ ~GIACOMO:~
853 PRO, 1| TUTTI:~Maledetti cui spinge rea voglia~Fuor del cerchio
854 PRO, 2| parvemi~Posar la fronte mesta;~Splendea dipinta Vergine~In mezzo
855 1, 6 | fatta!~Lasciamo le tane, sprezziamo l'esiglio,~Lanciamoci in
856 2, 2 | Signor possente dell'eteree squadre; ~Fin che l'alma ha pensiero,
857 2, 3 | percossa...~Oh quale orribile - squarciò mistero!~S'ei disse il vero -
858 2, 2 | Quella misera sottrar!~ ~(Squillo di trombe dal tempio, alle
859 | stai
860 PRO, 4| assidersi sulla pietra)~Ma... le stanche pupille... il sonno vince...~
861 3, 6 | non piango... nell'animo stanco~È la speme di tosto morir.~ ~
862 3, 2 | vittoria ~Riconduci il tuo stendardo... ~Deh non fia che invano
863 1, 6 | scherno;~Ai cembali, ai sistri stendiamo l'artiglio,~Danziamo, danziamo
864 | stesso
865 1, 6 | eterna sventura...~Vedete stoltezza di questa villana ~Che nunzia
866 2, 3 | terror.~Che dirà di noi la storia?...~Or chi rende a noi la
867 PRO, 2| la patria in duol;~Ma la straniera verga~Sia mite al franco
868 PRO, 2| demoni~Là co' maghi e colle streghe~Fanno i pàtti e le congréghe,~
869 2, 3 | Comparire il ciel m'ha stretto~Qui del popolo al cospetto;~
870 2, 1 | l'Anglia debellò~Pari al sublime evento~Onde fu l'uom redento,~
871 1, 5 | DELIL:~Le vie traboccano~Di sudditi devoti;~Carlo, te solo attendono~
872 PRO, 5| Parla, imponi al tuo suddito!...~ ~ ~~ ~
873 1, 4 | qual pria!...~Ch'io non sugga il tuo velen!~ ~CARLO:~Ma
874 PRO, 6| cade oppresso dal dolore al suolo)~ ~~ ~
875 3, 5 | anima la fè! ~ ~CORO:~Un suon funereo - d'intorno spandesi.~ ~
876 1, 1 | TALBOT:~Reo grido mi suona.~ ~SOLDATI:~Perduta Orleàno,
877 1, 4 | Maria;~Solo usbergo al dolce suono~Degli affetti è debil sen.~
878 1, 6 | dicesi pura!~Ma d'Eva, o superba, non eri tu schiatta?...~
879 2, 3 | Questa figlia sciagurata,~A superbia aprendo il seno,~Per iniquo
880 3, 5 | Me col pugnal ferisce?...~Supplice a voi lo dico...~Il trono
881 3, 6 | d'un'alma la gioja,~N'è supplizio il trionfo del ciel!...~ ~(
882 PER | del re, Tenore ~Talbot, supremo comandante degli Inglesi,
883 1, 3 | aleggia.~Nella festante reggia~Svania la mente! - Le mie fibre
884 2, 3 | la strega!~ ~CARLO:~Ahi tacesti!... ed han creduto!~Ma di
885 PRO, 2| in sé! ~Sempre fedeli e taciti ~Noi seguiremo il re.~(Carlo
886 PRO, 2| lento nàviga - per l'aere tacito ~L'astro d'amore.~Nell'orribile
887 1, 4 | e Giovanna~ ~CARLO:~E in tai momenti~Abbandoni il re
888 1, 6 | nostra sei fatta!~Lasciamo le tane, sprezziamo l'esiglio,~Lanciamoci
889 | tanta
890 1, 1 | Alla patria! Mio duce, che tardi?~ ~SOLDATO II:~Ai lari!...
891 3, 2 | Deh non fia che invano e tardo ~A' miei sguardi ardesse
892 PRO, 2| foresta~Sempre infuria la tempesta;~Fra l'orror di lampi e
893 1, 2 | luogo~Si rialzi ancor la tenda. ~ ~CORO:~Noi colà fiammante
894 1, 4 | son maledetta!~Qual fra le tenebre - torvo e canuto~Appar fantasima -
895 PRO, 5| in atto profetico).~Tengo alfine una spada, un cimier;~
896 PRO, 6| allontanano rapidamente; Giacomo tenta seguirli, ma cade oppresso
897 2, 3 | ciel.~ ~GIACOMO:~Vicino al termine - resisti, o core...~Sensi
898 1, 2 | fia schiuso ai miseri~Più terso e caro sol...~Deh la paterna
899 3 | ATTO TERZO~ ~
900 2, 3 | cospetto;~Cor di padre e bianca testa~Daran fede a' detti miei.~
901 | Testé
902 1, 1 | mente percossa - da vile timor.~ ~ ~~ ~
903 1, 1 | animo ardito, ~Dei bronzi tonanti sorridere ai lampi, ~Far
904 PRO, 4| Oh ben s'addice questo~Torbido cielo al miserando affanno~
905 3, 6 | bujo di notte crudel,~N'è tormento d'un'alma la gioja,~N'è
906 2, 3 | punita~L'alma pentita - tornare al ciel.~ ~GIOVANNA:~L'amaro
907 1, 3 | Nella semplice sua vesta~Tornerà tra voi Giovanna;~Deh ridatele
908 2, 3 | Vieni, impavida l'ascendi,~Tornerai mia figlia allor.~ ~GIOVANNA:~
909 3, 2 | ancor d'Iddio l'eletta,~Torno ai bellici sentier'.~Niuno,
910 1, 4 | maledetta!~Qual fra le tenebre - torvo e canuto~Appar fantasima -
911 1, 5 | UFFICIALI E DELIL:~Le vie traboccano~Di sudditi devoti;~Carlo,
912 2, 3 | Coi demòni patteggiò.~Re tradito or leva un tempio...~ ~CORO:~
913 1, 2 | memoria d'una figlia~Che tradiva il genitor.~So che per via
914 1, 6 | mano di Giovanna, e seco la tragge)~ ~~ ~
915 3, 6 | innalza...~Oh!... l'usbergo tramutasi in ale!...~Addio, terra!...
916 | Tranne
917 1, 3 | rimango or qui?... chi mi trattiene?...~O fatidica foresta, ~
918 1, 4 | braccia di Carlo. Ella è tremante, esterrefatta)~ ~CARLO:~
919 1, 2 | genitor.~So che per via di triboli~Ne adduce il fallo primo,~
920 1, 1 | dona.~ ~TALBOT:~Ahi cento trionfi distrutti in un giorno!~
921 3, 6 | gioja,~N'è supplizio il trionfo del ciel!...~ ~(Giovanna
922 2, 2 | misera sottrar!~ ~(Squillo di trombe dal tempio, alle quali succede
923 3, 2 | Giovanna, Giacomo~ ~Giovanna trovatasi rinchiusa si arresta immobile;
924 PRO, 6| pietosa Vergine,~Fido il tugurio umile,~Del padre la canizie,~
925 PRO, 2| Fra l'orror di lampi e tuoni~Là convengono i demoni~Là
926 2, 3 | Non sacrilega sei tu?...~(Tuono e lampi. Terrore generale)~
927 1, 3 | fibre scuote~Un senso, un turbamento, ~Che interrogar pavento. -~
928 1, 5 | UFFICIALI E DELIL:~(Quai sensi turbano ~La diva messaggiera?..) ~ ~
929 2, 2 | ella il precede... Alla turbata~Anima oh come tutto~Risponde
930 3, 3 | mischia~Ha tratto il re - Le turbe de' nemici ~S'arretrano
931 3, 2 | delira!~ ~GIOVANNA:~Come turbo il re si aggira.~Là che
932 | Tutta
933 | tutte
934 PRO, 2| BORGHIGIANI:~Per poco~Uditeci, fermate!~Quello d'orrore
935 PER | DomRemi, Baritono ~Delii, ufficiale del re, Tenore ~Talbot,
936 1, 5 | verrà con me.~(Delil ed uffiziali partono)~ ~ ~~
937 3, 6 | Scena sesta ed ultima. Soldati Francesi cogli
938 PRO, 2| Amici, v'appressate... Ultimo è questo~Del re comando.~ ~
939 2, 2 | segnato~Di sua vendetta ultrice~Il fedele serbò vecchio
940 3, 2 | GIOVANNA:~Ecco!... Ardite ed ululando~Già si avanzan le legioni. -~
941 1, 1 | demòni~Che giova la possa - d'umano valor?~ ~TALBOT:~Son larve
942 2, 2 | il labbro ha canto~Con umil cor t'invocheremo, o Padre!~
943 PRO, 6| Vergine,~Fido il tugurio umile,~Del padre la canizie,~E
944 PRO, 2| parole, o Vergine,~Carlo umilmente adora;~Ti fregierò l'imagine~
945 1, 6 | Lanciamoci in alto con urla di scherno;~Ai cembali,
946 PRO, 2| allontanano per diverse uscite)~ ~ ~~ ~
947 1, 6 | Ma, se ad anima pentita~Valga il pianto e la sventura,~
948 1, 1 | che Averno disserra~Che valgon prodezze d'impavida guerra?~
949 1, 4 | fai?... che mormori - di vane larve?~Di Carlo, o vergine -
950 3, 6 | esulante sorella,~Sopra i vanni dell'angelo al ciel!~È il
951 PRO, 5| anta~L'ora canta~Pur ti vanta~Di virtù.~Tu sei bella,~
952 2, 2 | lodiam, te confessar n'è vanto,~Signor possente dell'eteree
953 PRO, 2| sorprendere si fa!~Ei non vede più mattino~Se al demonio
954 1, 4 | me? ~ ~CARLO:~Taci!...~(Vedendo gente che si appressa)~~
955 1, 4 | gli angeli! -non hai veduto?~Lasciami, lasciami - son
956 PRO, 6| mortale imagine~Questa ch'io veggo e sento;~Innanzi, innanzi
957 PRO, 3| Ma nell'orrendo loco~In veglierò? - Come rovente chiodo ~
958 2, 3 | CARLO:~Le tue prove, O veglio audace?~ ~GIACOMO:~Dimmi,
959 | vel
960 1, 4 | Ch'io non sugga il tuo velen!~ ~CARLO:~Ma l'amore è santo,
961 1, 2 | alcun l'affronta~Morire o '1 vendicar;~Or questo crin già bianco~
962 PRO, 2| intesi~Ignoto senso per le vene... Un dolce~Sopor quindi
963 | venga
964 | Vengo
965 3, 3 | Ecco! - Ella vola. - Qual ventura!... Un bianco~Salì destriero. -
966 PRO, 2| in duol;~Ma la straniera verga~Sia mite al franco suol.~ ~
967 2, 2 | io stesso ad accusar.~Di vergogna e di dolore~Olocausto offro
968 | verrà
969 1, 6 | sui campi in guerra~Non versai quest'alma impura?...~Chi
970 | verso
971 1, 1 | funeste - che incarna, che veste~La mente percossa - da vile
972 PRO, 6| disquarciato il velo...~Deh vibra le tue folgori,~M'incenerisci,
973 1, 5 | UFFICIALI E DELIL:~Le vie traboccano~Di sudditi devoti;~
974 | VII
975 2, 3 | Se mi vince, m'incatena~Vil di popolo furor?~ ~CORO:~
976 1, 6 | Vedete stoltezza di questa villana ~Che nunzia è del cielo,
977 1, 1 | distrutti in un giorno!~Di tanta viltade chi lava lo scorno? ~ ~SOLDATI:~
978 2, 2 | Padre!~Osanna a te, che vincitor di morte~Schiudi ai redenti
979 2, 3 | Dimmi, in nome del Dio vindice,~(prende per mano la figlia)~
980 PRO, 2| Un dolce~Sopor quindi mi vinse,~E divo sogno all'anima
981 PRO, 6| Sto per divin portento...~Vinto son io da palpito~Sinora
982 3, 6 | Dal cielo piove;~Dal frai virgineo - di puro effluvio ~Un'onda
983 PRO, 5| ora canta~Pur ti vanta~Di virtù.~Tu sei bella,~Tu sei bella!~
984 PRO, 5| Ogni tua fibra?... Ancora ~Vision parmi, ché la sacra selva ~
985 PRO, 2| selva orrenda.~ ~CARLO:~Visiterò la Vergine~Prima che notte
986 3, 5 | CARLO (verso la scena):~Ahi vista!~ ~GIACOMO:~Oh figlia!~ ~ ~~
987 2, 3 | Ch'ei sia dell'anima - vital lavacro!~Sia fatto il sacro -
988 PRO, 5| foresta viene rischiarata vivamente dalla luna. Succede un)~
989 3, 6 | Qual patrio retaggio~Tu vivrai d'ogni Franco nel cor.~ ~ ~
990 1, 4 | più felice?... Oh amor!~ ~VOCI ETEREE:~Guai se terreno
991 PRO, 1| Maledetti cui spinge rea voglia~Fuor del cerchio che il
992 | voglio
993 1, 1 | sempre mirasti sui campi~Volar combattendo con animo ardito, ~
994 3, 6 | cori giulivi~Fa ch'io possa volare con te.~ ~GIACOMO:~La tua
995 | voler
996 PRO, 2| Fervidamente orai che, se volere~Era del ciel punir nefande
997 1, 4 | Pria quel ferro ~In me volgere tu dêi. ~Dunque, o cruda,
998 3, 1 | dischiude le porte? Deh ch'io voli sui campi! - Ahi dura sorte!~ ~ ~~
999 3, 6 | gloria mortale...~Alto io volo... già brillo nel Sol! -~ ~
1000 3, 4 | ciel ne arrise - La seconda volta~Salvo per lei son io, per
1001 | vostra
1002 | vuoi
1003 | vuol
|