Atto, Scena
1 1, 4| solo di padre ti mova,~s'ora il Doge potere non ha.~ ~
2 2, 1| attende? L'estremo addio~vieni ora a darmi?~ ~LUCREZIA: (piangendo)~
3 2, 1| Soffrirà.~S'appressa l'ora . . . Addio . . .~ ~JACOPO:~
4 2, 1| LOREDANO:~Varcata è l'ora. ~ ~JACOPO e LUCREZIA: (
5 2, 1| arresta~rechi pure a te un'ora fatale,~e l'affanno che
6 2, 1| te.~Il rimorso in quell'ora funesta~ti tormenti, o crudele,
7 2, 1| fatale . . .~Sparve il padre,~ora il Doge sol v'è.~La giustizia
8 2, 1| vale;~per te giunse alfin l'ora fatale~sospirata cotanto
9 2, 2| Ignoro se il chiamarmi ora in Consiglio~sia per tormento
10 2, 2| CONSIGLIERI: (alle dame)~Son vane ora le lagrime;~provato è già
11 3, 1| vedesi l'isola dei Cipressi, ora San Giorgio. Il sole volge
12 3, 2| entra afflitto~ ~DOGE:~Egli ora parte! . . . Ed innocente
13 3, 2| spirante i figli miei!~Solo ora sono! . . . e sul confin
14 3, 2| Chi m'uccideva il figlio~ora mi toglie il trono . . .~
15 3, 2| vendetta suonò)~(al Doge)~Nell'ora fatale~sii grande, sii forte,~
16 3, 2| tromba~vendetta suonò.~Quest'ora fatale~bramata dal core,~
17 3, 2| Ah, troppo fatale~quest'ora tremenda:~La sorte più orrenda~
18 3, 2| che trae dal seno)~"Pagato ora sono!"~ ~TUTTI:~D'angoscia
|