grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 per | PERSONAGGI~ ~Francesco Foscari, Doge di Venezia, Basso~Jacopo
2 per | Dieci, Tenore~Servo del Doge, Basso~Membri del Consiglio
3 per | Popolo, Maschere, Paggi del Doge.~ ~La scena è in Venezia,
4 1, 1 | mette negli appartamenti del Doge, l'altra all'ingresso comune;
5 1, 1 | pieno.~ ~LOREDANO:~E il Doge? . . .~ ~CORO:~Tra i primi -
6 1, 4 | Scena quarta. Doge, Lucrezia, Servo~ ~Stanze
7 1, 4 | Servo~ ~Stanze private del Doge. Una gran tavola coperta
8 1, 4 | un gran seggiolone.~ ~Il Doge, appena entrato, si abbandona
9 1, 4 | abbandona sul seggiolone~ ~DOGE:~Eccomi solo alfine . . .~
10 1, 4 | illustre dama Foscari.~ ~DOGE:~(Altra infelice!) Venga.~(
11 1, 4 | servo parte)~(Non iscordare, Doge, chi tu sia)~(a Lucrezia,
12 1, 4 | appellano Consiglio? . . .~ ~DOGE:~Donna, ove parli, e a chi,
13 1, 4 | LUCREZIA:~Il so.~ ~DOGE:~Le patrie leggi qui dunque
14 1, 4 | rendimi,~barbaro genitor.~ ~DOGE:~Oltre ogni umano credere~
15 1, 4 | Non la conosci ancora?~ ~DOGE:~Sì . . . ma intercetto
16 1, 4 | vergò; perdé lo scritto.~ ~DOGE:~È ver, ma fu delitto . . .~ ~
17 1, 4 | E aver ne dêi pietà.~ ~DOGE:~Vorrei . . . nol posso . . .~ ~
18 1, 4 | il paterno amore . . .~ ~DOGE:~Commossa ho tutta l'anima . . .~ ~
19 1, 4 | Deponi quel rigore . . .~ ~DOGE:~Non è rigore . . . intendi?~ ~
20 1, 4 | a me t'arrendi . . .~ ~DOGE:~No . . . di Venezia il
21 1, 4 | padre ti mova,~s'ora il Doge potere non ha.~ ~DOGE:~(
22 1, 4 | il Doge potere non ha.~ ~DOGE:~(O vecchio padre misero,~
23 2, 1 | Foscari, Lucrezia, poi il Doge e Loredano~ ~Le prigioni
24 2, 1 | maledirmi, o prode,~se son del Doge il figlio;~de'Dieci fu il
25 2, 1 | amor tuo vivrò, ecc.~ ~(Il Doge, avvolto in ampio e nero
26 2, 1 | correndogli incontro)~Ah, padre!~ ~DOGE:~Figlio! Nuora!~ ~JACOPO:~
27 2, 1 | tu?~ ~LUCREZIA:~Sei tu?~ ~DOGE:~Son io. Volate al seno
28 2, 1 | Provo una gioia ancor!~ ~DOGE:~Padre ti sono ancora,~lo
29 2, 1 | rigor.~ ~JACOPO:~Tu m'ami?~ ~DOGE:~Sì.~ ~JACOPO:~Oh contento!~
30 2, 1 | Ripeti il caro accento.~ ~DOGE:~T'amo, sì, t'amo, o misero.~
31 2, 1 | sì, t'amo, o misero.~Il Doge qui non sono.~ ~JACOPO:~
32 2, 1 | della tua voce il suono! ~ ~DOGE:~Oh figli, sento battere~
33 2, 1 | trovi un conforto in te.~ ~DOGE:~Abbi l'amplesso estremo~
34 2, 1 | abbracciati piangendo; il Doge si scuote)~ ~DOGE:~Addio . . .~ ~
35 2, 1 | piangendo; il Doge si scuote)~ ~DOGE:~Addio . . .~ ~JACOPO e
36 2, 1 | JACOPO e LUCREZIA~Parti?~ ~DOGE:~Conviene.~ ~JACOPO:~Mi
37 2, 1 | lasci in queste pene?~ ~DOGE:~Il deggio.~ ~LUCREZIA:~
38 2, 1 | Ascolta. Ti rivedrò?~ ~DOGE:~Una volta . . .~Ma il Doge
39 2, 1 | DOGE:~Una volta . . .~Ma il Doge vi sarà!~ ~JACOPO e LUCREZIA~
40 2, 1 | e LUCREZIA~E il padre?~ ~DOGE:~Soffrirà.~S'appressa l'
41 2, 1 | Tu!~ ~JACOPO:~Oh ciel!~ ~DOGE:~Loredano!~ ~LUCREZIA:~Ne
42 2, 1 | de'Dieci la sentenza.~ ~DOGE: (ironico)~Degno di te è
43 2, 1 | Padre, un amplesso ancora.~ ~DOGE:~Figli . . .~ ~LOREDANO:~
44 2, 1 | tormenti, o crudele, per me.~ ~DOGE: (a Jacopo e Lucrezia)~Deh,
45 2, 1 | Sparve il padre,~ora il Doge sol v'è.~La giustizia qui
46 2, 1 | funesta,~a difenderti un Doge non vale;~per te giunse
47 2, 1 | e seguito lentamente dal Doge, che si appoggia a Lucrezia)~ ~~
48 2, 2 | raccogliendosi. Poi entrano il Doge, Jacopo, Loredano, Lucrezia
49 2, 2 | vigile rigor.~ ~(Entra il Doge, che preceduto da Loredano,
50 2, 2 | tutti fanno lo stesso)~ ~DOGE:~O patrizi . . . il voleste . . .~
51 2, 2 | anco il rigore . . .~Sarò Doge nel volto,~e padre in core.~ ~
52 2, 2 | Il reo s'avanza . . .~ ~DOGE:~(Dona, o ciel, a me costanza!)~ ~(
53 2, 2 | giustizia tutto regge.~ ~DOGE:~Il Consiglio ha giudicato;~
54 2, 2 | Mai più dunque ti vedrò?~ ~DOGE:~Forse in cielo, in terra
55 2, 2 | Corre ad abbracciarli)~ ~DOGE, BARBARIGO, CONSIGLIERI
56 2, 2 | Qui costei!)~ ~LOREDANO, DOGE, BARBARIGO, CONSIGLIERI:~
57 2, 2 | in ginocchio ai piedi del Doge)~Queste innocente lagrime~
58 2, 2 | iride~qui brilli la pietà.~ ~DOGE:~(Non ismentite, o lagrime,~
59 2, 2 | Commandadori)~ ~JACOPO: (al Doge)~Ai figli tu dell'esule~
60 2, 2 | Tu li proteggi . . .~ ~DOGE:~(Misero!)~ ~JACOPO:~Vedi,
61 2, 2 | polvere~fra poco scenderò. ~ ~DOGE, LOREDANO, e CONSIGLIERI:~
62 3, 1 | non cale~se Foscari sia Doge o Malipiero.~(Si avanza
63 3, 2 | Scena seconda. Il Doge, poi i membri del Consiglio
64 3, 2 | Servo~ ~Stanze private del Doge come nell'atto pirmo.~ ~
65 3, 2 | come nell'atto pirmo.~ ~Il Doge entra afflitto~ ~DOGE:~Egli
66 3, 2 | Il Doge entra afflitto~ ~DOGE:~Egli ora parte! . . . Ed
67 3, 2 | frettoloso, recando un foglio)~ ~DOGE:~Barbarigo, che rechi!~ ~
68 3, 2 | ogn'altro innocente . . .~ ~DOGE:~Ciel pietoso! Il mio affanno
69 3, 2 | l'innocente spirò . . .~ ~DOGE:~Ed il cielo placato sperai!~
70 3, 2 | parlarti i Dieci . . .~ ~DOGE:~I Dieci!~(Che bramano da
71 3, 2 | gravemente e dopo inchinato il Doge, gli si dispongono intorno)~ ~
72 3, 2 | si dispongono intorno)~ ~DOGE:~O nobili signori, che si
73 3, 2 | da me? . . .~V'ascolta il Doge.~(Si ripone in capo il corno
74 3, 2 | cure ti liberan di Stato.~ ~DOGE:~Signori? . . . ho ben intesto?~ ~
75 3, 2 | te l'anel ducale . . .~ ~DOGE (alzandosì impetuoso)~Da
76 3, 2 | in sette lustri,~dacché Doge io sono, ben due volte~chiesi
77 3, 2 | giurar fui stretto . . .~che Doge morirei!~Io, Foscari, non
78 3, 2 | t'astringe a obbedir.~ ~DOGE:~Questa dunque è l'iniqua
79 3, 2 | crudeli, dal core!~A me Doge pegli anni cadente~or del
80 3, 2 | ritorna a' tuoi lari.~ ~DOGE:~Fra miei cari? . . . Rendetemi
81 3, 2 | resta?~ ~CORO:~Obbedir.~ ~DOGE:~Che venga a me, se lice.~
82 3, 2 | anello . . . Foscari~più Doge non sarà.~(Consegna l'anello
83 3, 2 | mio prence . . .~ ~DOGE:~Principe!~Lo fui, or più
84 3, 2 | LOREDANO: (avvicinandosi al Doge con gioia)~In Malipier di
85 3, 2 | acclama il successor!)~ ~DOGE:~(Quel bronzo ferale~che
86 3, 2 | tromba~vendetta suonò)~(al Doge)~Nell'ora fatale~sii grande,
87 3, 2 | orrenda~su desso gravò.~ ~DOGE:~Ah, morte è quel suono!~ ~
88 3, 2 | LUCREZIA:~Fa core . . .~ ~DOGE:~Mio figlio! . . .~(Cade
|