Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lontani 1
lontano 3
lor 4
loredano 42
loro 1
luce 1
lucrezia 72
Frequenza    [«  »]
56 di
55 l'
53 non
42 loredano
41 è
35 i
35 un
Francesco Maria Piave
I due Foscari

IntraText - Concordanze

loredano

                                            grassetto = Testo principale
   Atto, Scena                              grigio = Testo di commento
1 per | lui moglie, Soprano~Jacopo Loredano, membro del Consiglio dei 2 1, 1 | prima. Coro, Barbarigo, Loredano, Jacopo, Fante~ ~Una sala 3 1, 1 | ed ardor.~ ~(Barbarigo e Loredano, che entrano dalla comune)~ ~ 4 1, 1 | CORO:~Il numero è pieno.~ ~LOREDANO:~E il Doge? . . .~ ~CORO:~ 5 2, 1 | Lucrezia, poi il Doge e Loredano~ ~Le prigioni di Stato. 6 2, 1 | chi m'aita?~ ~(Entra Loredano preceduto dal Fante del 7 2, 1 | custodi con fiaccole)~ ~LOREDANO: (dalla soglia)~Io.~ ~LUCREZIA:~ 8 2, 1 | JACOPO:~Oh ciel!~ ~DOGE:~Loredano!~ ~LUCREZIA:~Ne irridi, 9 2, 1 | irridi, anco, inumano?~ ~LOREDANO: (freddamente a Jacopo)~ 10 2, 1 | LUCREZIA:~Io pur.~ ~LOREDANO:~Tel vieta~de'Dieci la sentenza.~ ~ 11 2, 1 | Degno di te è il messagio!~ ~LOREDANO:~Se vecchio sei, sii saggio.~( 12 2, 1 | ancora.~ ~DOGE:~Figli . . .~ ~LOREDANO:~Varcata è l'ora. ~ ~JACOPO 13 2, 1 | JACOPO e LUCREZIA: (a Loredano)~Ah sì, il tempio che mai 14 2, 1 | Obbedire a sue leggi si de'.~ ~LOREDANO: (da sé, guardandoli con 15 2, 1 | fra i custodi preceduto da Loredano, e seguito lentamente dal 16 2, 2 | entrano il Doge, Jacopo, Loredano, Lucrezia e gli altri~ ~ 17 2, 2 | il Doge, che preceduto da Loredano, dal Fante del Consiglio 18 2, 2 | entra fra quattro custodi)~ ~LOREDANO:~Legga il reo la sua sentenza.~( 19 2, 2 | che di'? Morir mi sento.~ ~LOREDANO: (ai custodi che gli si 20 2, 2 | Sventurata! . . . Qui costei!)~ ~LOREDANO, DOGE, BARBARIGO, CONSIGLIERI:~ 21 2, 2 | pietà. ~ ~BARBARIGO: (a Loredano)~Ti parlin quelle lagrime,~ 22 2, 2 | parlin quelle lagrime,~o Loredano, al core;~quei pargoli disarmino~ 23 2, 2 | t'inchina alla pietà.~ ~LOREDANO: (a Barbarigo)~Non sai che 24 2, 2 | infondere~non potria la pietà)~ ~LOREDANO:~Parta . . . perché ancor 25 2, 2 | JACOPO:~Ah sì . . .~ ~LOREDANO:~Costor rimangano:~La legge 26 2, 2 | poco scenderò. ~ ~DOGE, LOREDANO, e CONSIGLIERI:~Parti . . . 27 3, 1 | prima. Coro, poi Barbarigo, Loredano, Lucrezia, Jacopo~ ~L'antica 28 3, 1 | Alle gioie, ecc.~(Entrano Loredano e Barbarigo mascherati, 29 3, 1 | Come il popol gode! . . .~ ~LOREDANO:~A lui non cale~se Foscari 30 3, 1 | timor non v'ha ragione!~ ~LOREDANO:~Questo volgo ardir non 31 3, 1 | gioire alcun ne può.~ ~LOREDANO: (imperiosamente al Messer 32 3, 1 | JACOPO e LUCREZIA:~Chi sei?~ ~LOREDANO: (levandosi per un istante 33 3, 1 | tal pena ad uman cor!)~ ~LOREDANO:~(Comincia la vendetta~tant' 34 3, 1 | le braccia della Pisana; Loredano entra nel palazzo ducale; 35 3, 2 | Dieci e della Giunta tra cui Loredano; poi Barbarigo, Lucrezia, 36 3, 2 | della Giunta, fra i quali è Loredano, entrano gravemente e dopo 37 3, 2 | capo il corno ducale)~ ~LOREDANO:~Il Consiglio convinto ed 38 3, 2 | ho ben intesto?~ ~LOREDANO:~Uniti or qui ne vedi~a 39 3, 2 | Me vivo un successor! ~ ~LOREDANO: (avvicinandosi al Doge 40 3, 2 | BARBARIGO e CORO: (a Loredano)~Taci, abbastanza è misero;~ 41 3, 2 | sorte~che sì t'oltraggiò.~ ~LOREDANO:~Il suono ferale~che intorno 42 3, 2 | figlio! . . .~(Cade morto)~ ~LOREDANO: (scrivendo sopra un portafoglio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License