Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cor 10
core 14
corno 2
coro 34
corre 1
correndogli 1
corse 1
Frequenza    [«  »]
41 è
35 i
35 un
34 coro
34 del
32 in
30 o
Francesco Maria Piave
I due Foscari

IntraText - Concordanze

coro

                                         grassetto = Testo principale
   Atto, Scena                           grigio = Testo di commento
1 1, 1| Scena prima. Coro, Barbarigo, Loredano, Jacopo, 2 1, 1| vanno raccogliendosi.~ ~CORO 1:~Silenzio . . .~ ~CORO 3 1, 1| CORO 1:~Silenzio . . .~ ~CORO 2:~Mistero . . .~ ~CORO 4 1, 1| CORO 2:~Mistero . . .~ ~CORO 1~Qui regnino intorno.~ ~ 5 1, 1| 1~Qui regnino intorno.~ ~CORO 2:~Qui veglia costante, 6 1, 1| Siam tutti raccolti?~ ~CORO:~Il numero è pieno.~ ~LOREDANO:~ 7 1, 1| LOREDANO:~E il Doge? . . .~ ~CORO:~Tra i primi - qui giunse 8 1, 2| pagarvi saprà.~ ~PISANA e CORO:~Ti confida; premiare l' 9 1, 3| come alla prima scena.~ ~CORO I:~Tacque il reo!~ ~CORO 10 1, 3| CORO I:~Tacque il reo!~ ~CORO II:~Ma lo condanna~allo 11 1, 3| Sforza il foglio scritto.~ ~CORO I:~Giusta pena al suo delitto~ 12 1, 3| delitto~nell'esilio troverà.~ ~CORO II:~Rieda a Creta.~ ~CORO 13 1, 3| CORO II:~Rieda a Creta.~ ~CORO I:~Solo rieda.~ ~CORO II:~ 14 1, 3| CORO I:~Solo rieda.~ ~CORO II:~Non si celi la partenza . . .~ ~ 15 2, 2| Lucrezia e gli altri~ ~CORO I:~Che più grave; si tarda?~ ~ 16 2, 2| Che più grave; si tarda?~ ~CORO II:~Affrettisi ormai questa 17 2, 2| ormai questa partenza.~ ~CORO I:~Inulte l'ombre fremono,~ 18 2, 2| ne accusan d'indolenza.~ ~CORO II:~Parta l'iniquo Foscari . . .~ 19 2, 2| Ucciso egli ha un Donato.~ ~CORO I:~Per istranieri principi~ 20 2, 2| volto,~e padre in core.~ ~CORO:~Ben dicesti.~Il reo s'avanza . . .~ ~ 21 2, 2| labbro a te non mente.~ ~CORO:~Non s'inganna qui la legge,~ 22 3, 1| Scena prima. Coro, poi Barbarigo, Loredano, 23 3, 1| passeggiano. Tutto è gioia.~ ~CORO I:~Alla gioia!~ ~CORO II:~ 24 3, 1| CORO I:~Alla gioia!~ ~CORO II:~Alle corse, alle gare . . .~ ~ 25 3, 1| corse, alle gare . . .~ ~CORO I:~Sia qui lieto ogni volto, 26 3, 1| Venezia un sorriso d'amor.~ ~CORO I:~Come specchio l'azzurra 27 3, 1| raddoppia il fulgore del .~ ~CORO II:~Le sue notti inargenta 28 3, 1| canzone incominciamo.~ ~CORO:~Sì, ben dicesti.~Allegri, 29 3, 1| amor.~ ~PISANA, BARBARIGO e CORO~(Frenar chi puote il pianto~ 30 3, 2| non manco a' giuri miei.~ ~CORO:~Cedi, cedi, rinunzia al 31 3, 2| serto si toglie l'onor!~ ~CORO:~Pace piena godrai~fra tuoi 32 3, 2| spento . . . che resta?~ ~CORO:~Obbedir.~ ~DOGE:~Che venga 33 3, 2| successor.~ ~BARBARIGO e CORO: (a Loredano)~Taci, abbastanza 34 3, 2| alfine suonò.~ ~BARBARIGO e CORO~Tal suono ferale~che all'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License