Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Francesco Maria Piave I due Foscari IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Scena seconda. Pisana, Lucrezia
Sala nel palazzo Foscari. Vi sono varie porte all'intorno con sopra ritratti dei Procuratori, Senatori, ecc., della famiglia Foscari. Il fondo è tutto da gotici archi, a traverso i quali sì scorge il Canalazzo, ed in lontano l'antico ponte di Rialto. La sala è illuminata da grande fanale pendente nel mezzo.
(Lucrezia esce precipitosa da una stanza, seguita dalle ancelle che cercano trattenerla)
PISANA: Nuovo esiglio al tuo nobil consorte Del Consigilio accordò la clemenza . . .
LUCREZIA: La clemenza? . . . s'aggiunge lo scherno! . . . D'ingiustizia era poco il delitto? Si condanna e s'insulta l'afflitto di clemenza parlando e pietà? O patrizi, tremate . . . l'Eterno l'opre vostre dal cielo misura . . . D'onta eterna, d'immensa sciagura egli giusto pagarvi saprà.
PISANA e CORO: Ti confida; premiare l'Eterno l'innocenza dal cielo vorrà.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |