Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giosafat 1
giovanil 1
gioventude 1
giselda 77
gittato 1
giubilando 1
giuda 1
Frequenza    [«  »]
100 di
83 la
77 e
77 giselda
73 l'
67 che
66 a
Temistocle Solera
I Lombardi alla prima crociata

IntraText - Concordanze

giselda

                                         grassetto = Testo principale
   Atto, Scena                           grigio = Testo di commento
1 per | moglie di Arvino, Soprano~Giselda, sua figlia, Soprano~Pirro, 2 1, 2 | Pagano, Arvino, Viclinda, Giselda, Pirro dal tempio, preceduti 3 1, 2 | nobii cor!...~ ~VICLINDA, GISELDA, PIRRO, CORO:~Pace!... Pace!...~ ~ 4 1, 2 | PAGANO:~(Oh mio rossor!)~ ~GISELDA, VICLINDA, TUTTI (ad Arvino):~ 5 1, 2 | giuri ascoltâr!~ ~VICLINDA, GISELDA, PIRRO, CORO:~All'empio 6 1, 6 | Scena sesta. Viclinda, Giselda, poi Arvino~ ~Galleria nel 7 1, 6 | non pentimento.~Vieni, o Giselda!... un voto~In tal periglio 8 1, 6 | omai, ma non corcarti.~ ~GISELDA:~Oh ciel... quale periglio?~ ~ 9 1, 6 | Va, sposa mia. (Parte)~ ~GISELDA:~Te, Vergin santa, invoco!~( 10 1, 8 | ottava. Pirro solo, indi Giselda, infine Pagano con pugnale 11 1, 8 | Parte sguainando la spada. Giselda attraversa la scena rapidamente)~ ~ 12 1, 9 | Scena nona. Arvino, Giselda, Pirro, Armigeri, Servi 13 1, 9 | l versava?~ ~VICLINDA, GISELDA:~Il padre!...~ ~TUTTI (con 14 1, 9 | salma del padre morrai.~ ~GISELDA (frapponendosi):~Deh non 15 2, 6 | di donne che accompagnano Giselda, la quale si abbandona mestamente 16 2, 7 | Scena settima. Giselda, Coro di donne~ ~GISELDA ( 17 2, 7 | Giselda, Coro di donne~ ~GISELDA (sorgendo impetuosamente):~ 18 2, 7 | DONNE: ~Chi ne salva!~ ~GISELDA:~Quai grida!... quai grida!...~ ~ 19 2, 8 | Profeta i suoi fidi lasciò?~ ~GISELDA:~I Crociati!...~ ~SOFIA:~ 20 2, 8 | Crociati!...~ ~SOFIA:~O Giselda, un indegno~Tradimento i 21 2, 8 | figlio mi caddero ai piedi.~ ~GISELDA:~Ahi che narri?~ ~SOFIA:~ 22 2, 9 | Scena nona. Arvino, Sofia, Giselda, l'Eremita e Cavalieri Lombardi~ ~ 23 2, 9 | Eremita e Cavalieri Lombardi~ ~GISELDA:~Mio padre!... egli stesso!... ~ ~ 24 2, 9 | EREMITA (additando Giselda): ~Ecco, adempio a' miei 25 2, 9 | o signor.~ ~ARVINO:~Mia Giselda! ritorna all'amplesso~Di 26 2, 9 | amplesso~Di tuo padre!...~ ~GISELDA (retrocede inorridita): ~ 27 2, 9 | SOFIA:~Oh dolor!~ ~ ~GISELDA (quasi colpita da demenza):~ 28 2, 9 | ARVINO, SOFIA: ~O misera!~ ~GISELDA:~Qual nera benda~Agli occhi 29 2, 9 | Empia!... sacrilega! -~ ~GISELDA:~Gioco dei venti~Già veggo 30 2, 9 | vedi, - ragion smarrì! -~ ~GISELDA: Ferisca... oh squarci - 31 3, 2 | Scena seconda. Giselda~ ~GISELDA (sola): ~Dove 32 3, 2 | Scena seconda. Giselda~ ~GISELDA (sola): ~Dove sola m'inoltro?~ 33 3, 3 | Oronte in costume lombardo e Giselda~ ~ ORONTE:~Giselda!~ ~GISELDA:~ 34 3, 3 | lombardo e Giselda~ ~ ORONTE:~Giselda!~ ~GISELDA:~Oh ciel!... 35 3, 3 | Giselda~ ~ ORONTE:~Giselda!~ ~GISELDA:~Oh ciel!... traveggo?~ ~ 36 3, 3 | Oronte~Stai fra le braccia!~ ~GISELDA:~Ah sogno egli è!... la 37 3, 3 | di lagrime!~ ~ORONTE:~Oh Giselda!~Dunque di me non ti scordasti?~ ~ 38 3, 3 | di me non ti scordasti?~ ~GISELDA:~Ahi come~Ti piansi estinto!~ ~ 39 3, 3 | una volta, e poi morire.~ ~GISELDA:~Oh non morrai!...~ ~ORONTE:~ 40 3, 3 | Con te la vita!...~ ~GISELDA:~No! seguirti io voglio.~ 41 3, 3 | ORONTE:~Tu?... che intendo!~ ~GISELDA:~Vo' seguire il tuo destino.~ ~ 42 3, 3 | Nell'incendio del mio cor!~ ~GISELDA:~Oh t'affretta!... ad ogni 43 3, 3 | ORONTE: ~Ben pensasti?~ ~GISELDA:~Il core amante~Più non 44 3, 3 | Vien!... son teco!~ ~GISELDA:~Ah sì! tu sei~Patria, vita 45 3, 3 | bene or trovo in te! ~ ~GISELDA: ~O belle, a questa misera,~ 46 3, 3 | ORONTE:~Che ascolto!~ ~GISELDA:~Prorupper le grida~Dal 47 3, 6 | Scena sesta. Giselda che sostiene Oronte ferito~ ~ 48 3, 6 | le rive del Giordano.~ ~ ~GISELDA (adagiandolo sopra un masso): ~ 49 3, 6 | offeso i crudi!~ ~ORONTE:~Giselda! io manco!...~ ~GISELDA:~ 50 3, 6 | Giselda! io manco!...~ ~GISELDA:~A qual mercede orrenda~ 51 3, 6 | ORONTE:~Io manco!...~ ~GISELDA:~Ah taci!... oh! taci!~Tu 52 3, 6 | invano~Pietosa a me tu sei.~ ~GISELDA:~Or tu m'ascolta, o Dio 53 3, 7 | settima. L'Eremita, Oronte e Giselda~ ~EREMITA:~Chi accusa Iddio?...~ 54 3, 7 | Questo amor delitto egli è!~ ~GISELDA (atterrita): ~Qual mi scende 55 3, 7 | ti volgi a nostra fè.~ ~GISELDA:~Dio l'inspira!~ ~ORONTE:~ 56 3, 7 | ORONTE:~Ah sì... compita,~O Giselda, hai l'opra... Omai!~Io... 57 3, 7 | lavacro a te di vita! ~ ~GISELDA: ~Or non più dinanzi al 58 3, 7 | Sento di vena... in vena!~(A Giselda)~Più non mi reggo... aitami...~ 59 3, 7 | lo schiudesti a me. ~ ~GISELDA: ~Deh non morire! attendimi,~ 60 4, 1 | Scena prima. Giselda, l'Eremita e Arvino~ ~Caverna.~ ~ 61 4, 1 | Eremita e Arvino~ ~Caverna.~ ~Giselda è abbandonata sopra un sasso. 62 4, 1 | Arvino.~ ~EREMITA (additando Giselda): ~Vedi e perdona!~ ~ARVINO:~ 63 4, 1 | Tu lo saprai!... Ma di Giselda solo~Or ne prema l'affanno;~ 64 4, 2 | Scena seconda. Giselda sola; ella è sorpresa in 65 4, 2 | dividere~Seco fia dato a te.~ ~GISELDA (alzandosi e continuando 66 4, 2 | ORONTE:~In cielo benedetto,~Giselda, per te sono!...~Il mio 67 4, 2 | Sparisce la visione)~ ~GISELDA (svegliandosi per la grande 68 4, 4 | Scena quarta. Giselda, Eremita, Arvino e Coro 69 4, 4 | Arvino e Coro suddetto~ ~GISELDA:~Il cielo~Ha le preghiere 70 4, 5 | Scena quinta. L'Eremita, Giselda e Arvino~ ~Le Tende d'Arvino.~ ~ 71 4, 5 | entra l'Eremita sorretto da Giselda ed Arvino.~ ~ ~ARVINO:~Questa 72 4, 5 | adagiar... Ma tu non parli?~ ~GISELDA:~Ahi vista! in ogni parte~ 73 4, 5 | ARVINO:~Che parli tu?~ ~GISELDA:~Ti calma!~Vedi, tu se' 74 4, 5 | Pagano io sono.~ ~ARVINO E GISELDA:~Ciel!... Che ascolto!~ ~ 75 4, 5 | Non volermi... maledir!~ ~GISELDA:~Padre, in Dio lo vedi estinto;~ 76 4, 6 | ultima. Pagano, Arvino, Giselda, Pellegrini, Donne e Guerrieri 77 4, 6 | fratello perdona in suo cor.~ ~GISELDA: ~Va felice! Il mio sposo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License