grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 per | PERSONAGGI~ ~Arvino, Tenore~figli di Folco,
2 per | Basso~Viclinda, moglie di Arvino, Soprano~Giselda, sua figlia,
3 per | Soprano~Pirro, scudiero d'Arvino, Basso~Priore della città
4 1, 2 | Scena seconda. Pagano, Arvino, Viclinda, Giselda, Pirro
5 1, 2 | Umilmente e in cuore afflitto.~ ~ARVINO:~Vieni! Il bacio del fratello~
6 1, 2 | Si baciano)~ ~CORO: ~Viva Arvino!... oh nobii cor!...~ ~VICLINDA,
7 1, 2 | GISELDA, VICLINDA, TUTTI (ad Arvino):~Padre,~T'assale un tremito!... -
8 1, 2 | dividerla - non vuoi con me?~ ~ARVINO:~(L'alma sul labbro - a
9 1, 2 | Te proclamano, o nobile Arvino,~Condottier dei Lombardi
10 1, 2 | dei Lombardi Crociati.~ ~ARVINO:~Io l'incarco difficile
11 1, 2 | sangue la luce del dì.~ ~ARVINO, PAGANO: ~Or basta!... né
12 1, 6 | Viclinda, Giselda, poi Arvino~ ~Galleria nel Palazzo di
13 1, 6 | sinistra nelle stanze di Arvino, dalla destra in altri appartamenti.
14 1, 6 | santo~Sepolcro orando.~ ~ARVINO (dalle sue stanze):~O sposa
15 1, 6 | ciel... quale periglio?~ ~ARVINO:~È teco il padre mio.~Rumor
16 1, 7 | PIRRO: ~Vieni!... già posa Arvino~Nelle sue stanze... un servo
17 1, 7 | cautamente nelle stanze di Arvino)~ ~ ~~
18 1, 9 | Scena nona. Arvino, Giselda, Pirro, Armigeri,
19 1, 9 | torcie, Pagano, Viclinda~ ~ARVINO:~Io l'ascolto.~ ~PAGANO:~
20 1, 9 | solo il cielo inorridir!~ ~ARVINO:~Parricida!... E tu pure
21 1, 9 | risparmia d'orror.~ ~PAGANO (ad Arvino): ~Che?... ti fermi?...
22 2, 5 | Scena quinta. Eremita, Arvino~ ~L'Eremita entra nella
23 2, 5 | guerrieri Crociati preceduti da Arvino.~ ~EREMITA:~Al tuo guerrier~
24 2, 5 | elmo e cala la visiera)~ ~ARVINO:~Sei tu l'uom della caverna?~ ~
25 2, 5 | lo son; da me che vuoi?~ ~ARVINO:~Le tue preci! Ah l'ira
26 2, 5 | tu qual uomo invochi?~ ~ARVINO:~Tutti parlano di te;~Narran
27 2, 5 | hai tu valida e molta?~ ~ARVINO:~Sì...~ ~EREMITA:~Vedrai
28 2, 5 | la tua figlia diletta.~ ~ARVINO:~Tutta Europa là vedi raccolta,~(
29 2, 5 | giuro, nell'alta città!~ ~ARVINO:~Santo veglio, che a gloria
30 2, 9 | Scena nona. Arvino, Sofia, Giselda, l'Eremita
31 2, 9 | miei detti, o signor.~ ~ARVINO:~Mia Giselda! ritorna all'
32 2, 9 | E CORO: ~Che ascolto!~ ~ARVINO, SOFIA: ~O misera!~ ~GISELDA:~
33 2, 9 | uomini - sempre sdegnò. -~ ~ARVINO:~Empia!... sacrilega! -~ ~
34 2, 9 | EREMITA:~Ah taci, incauta.~ ~ARVINO (cavando il pugnale): ~Possa
35 3, 4 | Scena quarta. Arvino~ ~Tenda d'Arvino.~ ~ARVINO (
36 3, 4 | quarta. Arvino~ ~Tenda d'Arvino.~ ~ARVINO (solo): ~Che vid'
37 3, 4 | Arvino~ ~Tenda d'Arvino.~ ~ARVINO (solo): ~Che vid'io mai?...
38 3, 5 | quinta. Cavalieri crociati e Arvino~ ~ARVINO:~Qual nuova?~ ~
39 3, 5 | Cavalieri crociati e Arvino~ ~ARVINO:~Qual nuova?~ ~CORO:~Più
40 3, 5 | del campo crociato.~ ~ARVINO:~Per Dio!...~ ~CORO:~Chi
41 3, 5 | sdegno - non puote sfuggir.~ ~ARVINO (al colmo dell'ira): ~Sì!...
42 4, 1 | prima. Giselda, l'Eremita e Arvino~ ~Caverna.~ ~Giselda è abbandonata
43 4, 1 | sasso. Entrano l'Eremita ed Arvino.~ ~EREMITA (additando Giselda): ~
44 4, 1 | Giselda): ~Vedi e perdona!~ ~ARVINO:~Oh figlia mia!~ ~EREMITA:~
45 4, 1 | gli occhi al riposo. ~ ~ARVINO: ~Oh noi turbiam!... Ma
46 4, 1 | tuo petto.~ ~EREMITA:~O Arvino,~Tu lo saprai!... Ma di
47 4, 4 | quarta. Giselda, Eremita, Arvino e Coro suddetto~ ~GISELDA:~
48 4, 4 | gioia!... Oh gioia!...~ ~ARVINO:~Udite~Or me, Lombardi!
49 4, 5 | quinta. L'Eremita, Giselda e Arvino~ ~Le Tende d'Arvino.~ ~Dopo
50 4, 5 | Giselda e Arvino~ ~Le Tende d'Arvino.~ ~Dopo lungo rumore di
51 4, 5 | Eremita sorretto da Giselda ed Arvino.~ ~ ~ARVINO:~Questa è mia
52 4, 5 | da Giselda ed Arvino.~ ~ ~ARVINO:~Questa è mia tenda... ~
53 4, 5 | Via da me!... Chi siete?~ ~ARVINO:~Guarda! sovvienti! Presso~
54 4, 5 | Sangue è del padre.~ ~ARVINO:~Che parli tu?~ ~GISELDA:~
55 4, 5 | L'angelo del perdono!~ ~ARVINO:~Favella... Chi sei tu?...~ ~
56 4, 5 | EREMITA:~Pagano io sono.~ ~ARVINO E GISELDA:~Ciel!... Che
57 4, 5 | PAGANO:~Oh fratello!...~ ~ARVINO (abbracciandolo): ~Hai vinto,
58 4, 6 | sesta ed ultima. Pagano, Arvino, Giselda, Pellegrini, Donne
59 4, 6 | mondo... copriva d'orror!~ ~ARVINO:~O Pagano!... Gli sguardi
|