Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
padre 9
padri 3
pagan 1
pagano 34
palazzo 3
pallore 1
palma 1
Frequenza    [«  »]
38 è
37 io
35 scena
34 pagano
34 per
33 me
33 oronte
Temistocle Solera
I Lombardi alla prima crociata

IntraText - Concordanze

pagano

                                         grassetto = Testo principale
   Atto, Scena                           grigio = Testo di commento
1 per | di Folco, signore di , ~Pagano, Basso~Viclinda, moglie 2 1, 1 | del core.~ ~II: ~Però di Pagano nell'occhio travolto~La 3 1, 1 | perdono:~Qui deve prostrarsi Pagano il bandito,~Che torna alle 4 1, 1 | del core.~ ~Il: ~Però di Pagano nell'occhio travolto~Appare 5 1, 2 | Scena seconda. Pagano, Arvino, Viclinda, Giselda, 6 1, 2 | ecc., e Coro di cittadini~ ~PAGANO (prostrato al suolo): ~Qui 7 1, 2 | CORO:~Pace!... Pace!...~ ~PAGANO:~(Oh mio rossor!)~ ~GISELDA, 8 1, 2 | orrendo - sospetto in me)~ ~PAGANO (a Pirro): ~Pirro, intendesti! - 9 1, 2 | pace da me! ~ ~PIRRO (a Pagano): ~Signor, tuo cenno - legge 10 1, 2 | la luce del .~ ~ARVINO, PAGANO: ~Or basta!... né d'odio 11 1, 4 | Scena quarta. Pagano e Pirro~ ~PAGANO:~Vergini!... 12 1, 4 | quarta. Pagano e Pirro~ ~PAGANO:~Vergini!... il ciel per 13 1, 4 | agli ordini già stanno.~ ~PAGANO:~Ch'io li vegga...~(Pirro 14 1, 5 | quinta. Coro di Sgherri, Pagano~ ~PAGANO:~Di perigli è piena 15 1, 5 | Coro di Sgherri, Pagano~ ~PAGANO:~Di perigli è piena l'opra!...~ 16 1, 5 | sediamo a banchettar!~ ~PAGANO:~O speranza di vendetta,~ 17 1, 7 | Scena settima. Pirro e Pagano~ ~PIRRO: ~Vieni!... già 18 1, 7 | un servo il disse.~ ~PAGANO:~Oh gioia!~Spegni l'infausta 19 1, 8 | solo, indi Giselda, infine Pagano con pugnale insanguinato, 20 1, 8 | VICLINDA (trascinata da Pagano):~Scellerato!... - Oh sposo...~ ~ 21 1, 8 | Scellerato!... - Oh sposo...~ ~PAGANO:~Il chiedi~Alla punta d' 22 1, 8 | tuoi piedi~Pria morir!...~ ~PAGANO:~E chi mai vale~Per salvarti 23 1, 9 | Armigeri, Servi con torcie, Pagano, Viclinda~ ~ARVINO:~Io l' 24 1, 9 | ARVINO:~Io l'ascolto.~ ~PAGANO:~O mio stupor!!!~Pur di 25 1, 9 | Il padre!...~ ~TUTTI (con Pagano, che lascia cadere il ferro): ~ 26 1, 9 | scena risparmia d'orror.~ ~PAGANO (ad Arvino): ~Che?... ti 27 3, 5 | nuova?~ ~CORO:~Più d'uno - Pagano ha notato~Discorrer le tende - 28 4, 5 | Chi sei tu?...~ ~EREMITA:~Pagano io sono.~ ~ARVINO E GISELDA:~ 29 4, 5 | Ciel!... Che ascolto!~ ~PAGANO:~Un breve istante~Solo resta 30 4, 5 | colpa in ciel rimessa.~ ~PAGANO:~Oh fratello!...~ ~ARVINO ( 31 4, 5 | Anche l'uom ti assolverà. ~ ~PAGANO: ~Me felice!... or sia... 32 4, 6 | Scena sesta ed ultima. Pagano, Arvino, Giselda, Pellegrini, 33 4, 6 | raggi del Sole oriente. ~ ~ ~PAGANO:~Dio pietoso!... di quale 34 4, 6 | copriva d'orror!~ ~ARVINO:~O Pagano!... Gli sguardi clementi~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License