GISELDA:
Mio padre!...
egli stesso!...
EREMITA (additando Giselda):
Ecco, adempio a'
miei detti, o signor.
ARVINO:
Mia Giselda! ritorna
all'amplesso
Di tuo padre!...
GISELDA (retrocede inorridita):
Qual sangue!
SOFIA:
Oh dolor!
GISELDA (quasi colpita da demenza):
No!...
giusta causa - non è d'Iddio
La terra spargere - di sangue umano;
È turpe insania - non senso pio
Che all'oro destasi - del mussulmano!
Queste del cielo - non fûr parole...
No, Dio nol
vuole - No, Dio nol vuole!
EREMITA E CORO:
Che ascolto!
ARVINO, SOFIA:
O misera!
GISELDA:
Qual nera benda
Agli occhi squarciami - forza
divina!
I vinti sorgono - vendetta orrenda
Sta nelle tenebre - d'età vicina!
A niuno sciogliere - fia dato l'alma
Nel suoi 've l'aure - prime spirò!
L'empio olocausto - di umana salma
Il Dio degli uomini - sempre sdegnò.
-
ARVINO:
Empia!...
sacrilega! -
GISELDA:
Gioco dei venti
Già veggo
pendere - le vostre chiome;
Veggo di barbari - sorger torrenti,
D'Europa stringere - le genti dome!
Ché mai non furono - di Dio parole
Quelle onde gli Uomini - sangue versâr.
No, Dio nol
vuole - No, Dio nol vuole;
Ei sol di pace - scese a parlar!
EREMITA:
Ah taci, incauta.
ARVINO (cavando il pugnale):
Possa tua morte
Il detto sperdere - del labbro
osceno!
EREMITA (fermandolo):
Che fai? La misera - duolo ha sì forte
Che, ben lo vedi, - ragion smarrì! -
GISELDA: Ferisca... oh squarci -
questo mio seno
La man che Oronte pur or
ferì!
CORO: Lasciam
l'indegna - che il vergin core
Ad empio amore - schiudere ardì.
|