Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Temistocle Solera
I Lombardi alla prima crociata

IntraText CT - Lettura del testo

  • ATTO QUARTO - Il Santo Sepolcro
    • Scena sesta ed ultima. Pagano, Arvino, Giselda, Pellegrini, Donne e Guerrieri Crociati
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Scena sesta ed ultima. Pagano, Arvino, Giselda, Pellegrini, Donne e Guerrieri Crociati

 

S'apre la tenda e vedesi Gerusalemme; sulle mura, sulle torri sventolano le bandiere della Croce illuminate dai primi raggi del Sole oriente.

 

 

PAGANO:

Dio pietoso!... di quale contento

Degni or tu... l'assassino... che muor!

Tu sovvieni... all'estremo momento

L'uom che il mondo... copriva d'orror!

 

ARVINO:

O Pagano!... Gli sguardi clementi

A miei falli rivolga il Signor,

Come a te negli estremi momenti

Il fratello perdona in suo cor.

 

GISELDA:

Va felice! Il mio sposo beato,

La mia madre vedrai nel Signor:

Di' che affrettino il giorno bramato

Che col loro si eterni il mio cor.

 

CORO: Te lodiamo, gran Dio di vittoria,

Te lodiamo, invincibil Signor!

Tu salvezza, tu guida, tu gloria

Se' de' forti che t'aprono il cor!

 

 

FINE

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License