Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Temistocle Solera
I Lombardi alla prima crociata

IntraText CT - Lettura del testo

  • ATTO SECONDO - L'uomo della caverna
    • Scena terza. Un Eremita
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Scena terza. Un Eremita

 

Prominenze di un monte praticabili in cui s'apre una caverna.

  

EREMITA:

E ancor silenzio! - Oh quando,

Quando al fragor dell'aure e del torrente

Suono di guerra s'unirà?...

Quest'occhi,

Sempre immersi nel pianto, oh non vedranno

Balenare dai culmini del monte

I crociati vessilli?

Dunque il lezzo a purgar del gran misfatto

Mai non potran mie mani

L'empie bende squarciar dei Mussulmani?

E ancor silenzio! - Oh folle!

E chi son io perché m'arrida all'alma

Iri di pace? E giusto Iddio soltanto:

Sia per lui benedetto il duolo e il pianto:

Ma quando un suon terribile

Dirà che Dio lo vuole,

Quando la croce splendere

Vedrò qual nuovo sole,

Di giovanil furore

Tutto arderammi il core,

E la mia destra gelida

L'acciaro impugnerà:

Di nuovo allor quest'anima

Redenta in ciel sarà.

Ma chi viene a questa volta?

Mussulman la veste il dice.

Ritiriamoci...

 





Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License