Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Temistocle Solera I Lombardi alla prima crociata IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
ATTO TERZO - La conversione
Scena prima. Cavalieri Crociati, Donne, Pellegrini, che escono in processione a capo scoperto
La Valle di Giosafat sparsa di varii colli praticabili, fra i quali primeggia quello degli Ulivi. In lontananza vedesi Gerusalemme.
CORO (di dentro): Gerusalem... Gerusalem... la grande, La promessa città! Ho sangue bene sparso... le ghirlande D'Iddio s'apprestan già! (Escono) Deh per i luoghi che veder n'è dato, E di pianto bagnar, Possa nostr'alma coll'estremo fato In grembo a Dio volar!
PELLEGRINI: Gli empi avvinsero là fra quei dirupi L'Agnello del perdon: A terra qui cadean gli ingordi lupi Quand'Ei rispose: Io son! Sovra quel colle il Nazarén piangea Sulla città fatal; È quello il monte, onde salute avea Il misero mortal!
TUTTI: Deh! per i luoghi che veder n'è dato, E di pianto bagnar, Possa nostr'alma coll'estremo fato In grembo a Dio volar! O monti, o piani, o valli eternamente Sacri ad uman pensier! Ecco arriva, ecco arriva il Dio vivente Terribile guerrier!
(S'allontanano per la valle) |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |