Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Temistocle Solera I Lombardi alla prima crociata IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Scena seconda. Giselda sola; ella è sorpresa in sogno da una visione di Spiriti celestiCORO DI CELESTI: Componi, o cara vergine, Alla letizia il viso. Per te redenta un'anima S'indiva in paradiso; Vieni, che il ben dividere Seco fia dato a te.
GISELDA (alzandosi e continuando a sognare): Oh! di sembianze eteree L'antro splendente io scerno; Ah sì... t'affretta a sorgere, Alba del giorno eterno. Oronte!... Ah tu fra gli angeli? Perché non parli a me?
ORONTE: In cielo benedetto, Giselda, per te sono!... Il mio pregar accetto D'Iddio già sale al trono! Va, grida alla tua gente, Che afforzi la speranza, Del Siloe la corrente Fresch'onde apporterà.
(Sparisce la visione)
GISELDA (svegliandosi per la grande agitazione): Qual prodigio!... Oh in nera stanza Or si muta il paradiso?... Sogno ei fu?... ma d'improvviso Qual virtude in cor mi sta? Non fu sogno!.. in fondo all'alma Suona ancor l'amata voce, De' beati ancor la palma In sua man vegg'io brillar. O guerrieri della croce, Su Correte ai santi allori! Scorre il fiume già gli umori L'egre membra a ravvivar.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |