grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 1, 2 | segue il Marchese, chiude la porta ond'è uscito, e riviene
2 1, 4 | apresi con istrepito la porta, ed il Marchese di Calatrava
3 2, 1 | pian terreno. A sinistra la porta d'ingresso che dà sulla
4 2, 1 | mette ad una stanza la cui porta è praticabile.~Da un lato,
5 2, 1 | LEONORA: (presentandosi alla porta vestita da uomo) ~Che vedo!
6 2, 3 | ricomparendo agitatissima sulla porta) ~Fuggir potessi!~ ~DON
7 2, 3 | nella stanza chiudendone la porta. Tutti riprendono i loro
8 2, 5 | degli Angeli; a sinistra la porta del Convento, in mezzo alla
9 2, 5 | villaggio d'Hornachuelos. La porta della chiesta è chiusa,
10 2, 6 | apre la finestrella della porta e n'esce la luce d'una lanterna
11 2, 8 | Oibò, dico ch'é pesante la porta e fa rumore.~ ~GUARDIANO: ~
12 2, 8 | convento socchiudendone la porta)~ ~~
13 2, 9 | GUARDIANO: (verso la porta) ~Melitone? ~(a Melitone
14 2, 10| Coro, Leonora~ ~La gran porta della chiesa si apre. Di
15 2, 10| Guardiano si ferma sulla porta e stendendo le braccia verso
16 3, 5 | chirurgo si presenta sulla porta della stanza)~ ~CHIRURGO: ~
17 4, 1 | sinistra dello spettatore è la porta che mette al via; a destra,
18 4, 1 | al via; a destra, altra porta sopra la quale si legge "
19 4, 2 | assistito da un converso, che porta una grande pentola a due
20 4, 4 | quarta. Fra' Melitone apre la porta ed entra Don Carlo, che
21 4, 6 | spettatore è una grotta con porta praticabile, e sopra una
22 4, 7 | alla grotta e batte alla porta) ~A confortar correte un
23 4, 8 | Leonora che si presenta sulla porta~ ~LEONORA: ~Temerarii, del
|