Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
carica 1
carissimo 1
carità 12
carlo 112
carlos 1
carnefice 2
casa 1
Frequenza    [«  »]
129 di
118 che
115 un
112 carlo
108 è
96 l'
80 non
Francesco Maria Piave
La forza del destino

IntraText - Concordanze

carlo

                                             grassetto = Testo principale
    Atto, Scena                              grigio = Testo di commento
1 per | Soprano~suoi figli, ~Don Carlo di Vargas, Baritono~Don 2 2, 1| seduto presso al foco; Don Carlo, vestito da studente, è 3 2, 1| tavola) ~A cena, a cena.~ ~CARLO: (fra sé) ~Ricerco invan 4 2, 1| Può farlo il licenziato.~ ~CARLO: ~Di buon grado. ~In nomine 5 2, 1| assaggiando) ~Buono.~ ~CARLO: (mangiando) ~Eccellente.~ ~ 6 2, 1| che dica, "Mangiami".~ ~CARLO: (all'ostessa) ~Tu das epulis 7 2, 1| Latino, ma cucina bene.~ ~CARLO: ~Viva l'ostessa!~ ~TUTTI: ~ 8 2, 1| ostessa!~ ~TUTTI: ~Evviva!~ ~CARLO: ~Non vien, Mastro Trabuco?~ ~ 9 2, 1| TRABUCO: ~È venerdì.~ ~CARLO: ~Digiuna?~ ~TRABUCO: ~Appunto.~ ~ 10 2, 1| TRABUCO: ~Appunto.~ ~CARLO: ~E quella personcina ~Con 11 2, 2| Preziosilla! Brava, brava!~ ~CARLO e CORO: ~Qui, presso a me . . .~ ~ 12 2, 2| guerra, evviva la guerra!~ ~CARLO: (presentandole la mano) ~ 13 2, 2| miserrime vicende avrai.~ ~CARLO: ~Che di'?~PREZIOSILLA: ( 14 2, 3| Fuggir potessi!~ ~DON CARLO, MULATTIERI: ~Che passino 15 2, 3| Si passano un fiasco)~ ~CARLO: ~Viva la buona compagnia!~ ~ 16 2, 3| compagnia!~ ~TUTTI: ~Viva!~ ~CARLO: (alzando il bicchiere) ~ 17 2, 3| altrettando) ~Così sia.~ ~CARLO: ~Già cogli angeli, Trabuco?~ ~ 18 2, 3| che? Con quest'inferno!~ ~CARLO: ~E quella personcina con 19 2, 3| giubileo?~ ~TRABUCO: ~Nol so.~ ~CARLO: ~Per altro, ~È gallo oppur 20 2, 3| non bado ~che al danaro.~ ~CARLO: ~Molto prudente! ~(poi 21 2, 3| ALCADE: ~L'ignoro.~ ~CARLO: ~Dissero chiedesse acqua 22 2, 3| rinfrescarsi.~ ~ALCADE: ~Sarà.~ ~CARLO: ~È ver che è gentile ~E 23 2, 3| ALCADE: ~Non so nulla.~ ~CARLO: (fra sé) ~Parlar non vuol! ~( 24 2, 3| impazientito) ~Che noia!~ ~CARLO: ~Onde veniva?~ ~TRABUCO: ~ 25 2, 3| presto o tardi in Paradiso.~ ~CARLO: ~Perché?~ ~TRABUCO: ~Ella 26 2, 3| Purgatorio mi fa soffrire.~ ~CARLO: ~Or dove va?~ ~TRABUCO: ~ 27 2, 4| TUTTI: ~Ah, ah! È fuggito!~ ~CARLO: ~Poich'è imberbe l'incognito, 28 2, 4| vada, e chi ella sia.~ ~CARLO: ~Lo vuoi saper? Ecco l' 29 2, 4| Ucciso fu quel Marchese?~ ~CARLO: ~Ebben? . . .~ ~PREZIOSILLA: ~ 30 2, 4| assassino rapia sua figlia?~ ~CARLO: ~Sì.~ ~PREZIOSILLA: ~E 31 2, 4| partiamo.~ ~PREZIOSILLA, CARLO e CORO: ~Partiam, partiam, 32 2, 4| Allegri, o mulattier! Holà!~ ~CARLO: ~Son Pereda, son ricco 33 3, 1| Scena prima. Don Alvaro, Carlo, Coro~ ~In Italia presso 34 3, 1| mio penar! ~Pietà di me!~ ~CARLO: (dall'interno) ~Al tradimento!~ ~ 35 3, 1| ALVARO: ~Quali grida!~ ~CARLO: ~Aita!~ ~ALVARO: ~Si soccorra.~ ~ 36 3, 2| Don Alvaro ritorna con Don Carlo~ ~ALVARO: ~Fuggir! Ferito 37 3, 2| Fuggir! Ferito siete?~ ~CARLO: ~No, vi debbo la vita.~ ~ 38 3, 2| ALVARO: ~Chi erano?~ ~CARLO: ~Assassini.~ ~ALVARO: ~ 39 3, 2| Presso al campo così?~ ~CARLO: ~Franco dirò: fu alterco 40 3, 2| Comprendo, colà, a destra.~ ~CARLO: ~Sì.~ ~ALVARO: ~Ma come, 41 3, 2| quella bisca ~scendeste?~ ~CARLO: ~Nuovo sono. ~Con ordini 42 3, 2| ALVARO: ~Al caso . . .~ ~CARLO: ~Pria il mio nome dirò. ( 43 3, 2| Don Federico Herreros.~ ~CARLO: ~La gloria dell'esercito!~ ~ 44 3, 2| ALVARO: ~Signore . . .~ ~CARLO: ~Io l'amistà ne ambia; 45 3, 2| destra)~ ~A 2:~ALVARO e CARLO: ~Amici in vita e in morte ~ 46 3, 2| trombe) ~Andiamo, all'armi!~ ~CARLO: ~Con voi scendere al campo 47 3, 4| quarta. Don Alvaro, Chirurgo, Carlo, Soldati~ ~Don Alvaro, ferito 48 3, 4| Chirurgo, dall'altro è Don Carlo, coperto di polvere ed assai 49 3, 4| nel mezzo della scena.~ ~CARLO: ~Piano . . . qui posi . . . ~ 50 3, 4| CHIRURGO: ~Silenzio.~ ~CARLO: ~V'ha periglio?~ ~CHIRURGO: ~ 51 3, 4| nel petto mi spaventa.~ ~CARLO: ~Deh, il salvate.~ ~ALVARO: ( 52 3, 4| rinvenendo) ~Ove son?~ ~CARLO: ~Presso l'amico.~ ~ALVARO: ~ 53 3, 4| ALVARO: ~Lasciatemi morire.~ ~CARLO: ~Vi salveran le nostre 54 3, 4| Di Calatrava! Mai! Mai!~ ~CARLO: (fra sé) ~Che! ~Inorridì 55 3, 4| ALVARO: ~Un detto sol . . .~ ~CARLO: (al chirurgo) ~Ven prego 56 3, 4| Don Alvaro accenna a Don Carlo di appressarsegli)~ ~ALVARO: ~ 57 3, 4| Far pago un mio voto.~ ~CARLO: ~Lo giuro.~ ~ALVARO: ~Sul 58 3, 4| ALVARO: ~Sul core cercate.~ ~CARLO: ~Una chiave.~ ~ALVARO: ~( 59 3, 4| S'abbruci me spento.~ ~CARLO: ~Lo giuro, sarà. ~ ~ALVARO: ~ 60 3, 4| Vi stringo al cor mio.~ ~CARLO: (lo abbraccia con grande 61 3, 5| Scena quinta. Carlo, Chirurgo~ ~CARLO: ~Morir! 62 3, 5| quinta. Carlo, Chirurgo~ ~CARLO: ~Morir! Tremenda cosa! ~ 63 3, 5| novella, è salvo!~(Esce)~ ~CARLO: ~È salvo! Oh gioia! ~Egli 64 3, 8| ottava. Don Alvaro e Don Carlo~ ~CARLO: ~Capitano . . .~ ~ 65 3, 8| Don Alvaro e Don Carlo~ ~CARLO: ~Capitano . . .~ ~ALVARO: ~ 66 3, 8| Chi mi chiama? ~(Riconosce Carlo) ~Voi, che si larghe cure 67 3, 8| larghe cure mi prodigaste.~ ~CARLO: ~La ferita vostra ~Sanata 68 3, 8| appieno?~ ~ALVARO: ~Sì.~ ~CARLO: ~Forte?~ ~ALVARO: ~Quale 69 3, 8| ALVARO: ~Quale prima.~ ~CARLO: ~Sosterreste un duel?~ ~ 70 3, 8| duel?~ ~ALVARO: ~Con chi?~ ~CARLO: ~Nemici non avete?~ ~ALVARO: ~ 71 3, 8| stento comprendo . . .~ ~CARLO: ~No? Messaggio non v'inviava ~ 72 3, 8| segreto fu dunque violato?~ ~CARLO: ~Fu illeso quel piego, ~ 73 3, 8| Non m'agito al suono.~ ~CARLO: ~Usciamo all'istante. ~ 74 3, 8| primo ~Amistade m'offria.~ ~CARLO: ~No, no, profanato ~Tal 75 3, 8| innocente ~Vi dicono al core.~ ~CARLO: ~Adunque colei?~ ~ALVARO: ~ 76 3, 8| spenta ~Leonora trovai.~ ~CARLO: ~Menzogna, menzogna! ~La 77 3, 8| ALVARO: ~Ed ella?~ ~CARLO: ~Fuggente.~ ~ALVARO: (trasalendo) ~ 78 3, 8| Ella vive, gran Dio!~ ~CARLO: ~Sì, vive.~ ~ALVARO: ~Don 79 3, 8| Sì, vive.~ ~ALVARO: ~Don Carlo, amico, il fremito ~Ch'ogni 80 3, 8| Dio, quell'angelo . . .~ ~CARLO: ~Ma in breve morirà. ~Ella 81 3, 8| splende ~Come rifulge il di.~ ~CARLO: ~Stolto! Fra noi dischiudesi ~ 82 3, 8| ALVARO: ~Che dite?~ ~CARLO: ~Ella morrà.~ ~ALVARO: ~ 83 3, 8| morrà.~ ~ALVARO: ~Tacete!~ ~CARLO: ~Il giuro a Dio: morrà 84 3, 8| cadrete nel fatal certame. ~ ~CARLO: ~Morte! ov'io non cada 85 3, 9| Scena nona. Coro, Carlo e Don Alvaro~ ~Accorre la 86 3, 9| CORO: ~Fermi! Arrestate!~ ~CARLO: (furente) ~No - la sua 87 3, 9| l'aita a me soccorre.~ ~CARLO: ~Colui morrà!~ ~CORO: ( 88 3, 9| Colui morrà!~ ~CORO: (a Carlo che cerca svincolarsi) ~ 89 3, 9| cerca svincolarsi) ~Vieni!~ ~CARLO: (a Don Alvaro) ~Carnefice 90 4, 4| apre la porta ed entra Don Carlo, che avviluppato in un grande 91 4, 4| mantello entra francamente~ ~CARLO: (alteramente) ~Siete il 92 4, 4| Se apersi, parmi . . .~ ~CARLO: ~Il padre Raffaele?~ ~MELITONE: ~( 93 4, 4| occhi!) Voi chiedete?~ ~CARLO: ~Quel dell'inferno.~ ~MELITONE: ~( 94 4, 4| E chi gli annuncio?~ ~CARLO: ~Un cavalier.~ ~MELITONE: ( 95 4, 5| Scena quinta. Don Carlo, poi Don Alvaro in abito 96 4, 5| Alvaro in abito da Frate~ ~CARLO: ~Invano Alvaro ti celasti 97 4, 5| ALVARO: ~Fratello . . .~ ~CARLO: ~Riconoscimi.~ ~ALVARO: ~ 98 4, 5| Riconoscimi.~ ~ALVARO: ~Don Carlo! Voi, vivente!~ ~CARLO: ~ 99 4, 5| Don Carlo! Voi, vivente!~ ~CARLO: ~Da un lustro ne vo' in 100 4, 5| è il cor. ~Lasciatemi.~ ~CARLO: ~Difendere ~Quel sajo, 101 4, 5| Assistimi, Signore! ~(a Don Carlo) ~Le minaccie, i fieri accenti, ~ 102 4, 5| fratel, pietà, pietà!~ ~CARLO: ~Tu contamini tal nome.~ 103 4, 5| non brama questo cor.~ ~CARLO: ~Non si placa il mio furore ~ 104 4, 5| vostro pié!~(S'inginocchia)~ ~CARLO: ~Ah la macchia del tuo 105 4, 5| splende più che gemma.~ ~CARLO: ~Sangue il tinge di mulatto.~ ~ 106 4, 5| mano) ~Un brando, uscite!~ ~CARLO: ~Finalmente!~ ~ALVARO: ( 107 4, 5| Getta via la spada)~ ~CARLO: ~Ti fai dunque di me scherno?~ ~ 108 4, 5| scherno?~ ~ALVARO: ~Va.~ ~CARLO: ~S'ora meco misurarti, ~ 109 4, 5| Raccoglie la spada)~ ~CARLO: ~Morte! A entrambi morte!~ ~ 110 4, 5| Morte! A entrambi morte!~ ~CARLO e ALVARO: ~Ah! Vieni a morte, ~ 111 4, 7| scena un cozzare di spade~ ~CARLO: (dall'interno) ~Io muoio! 112 4, 7| ancora sangue d'un Vargas.~ ~CARLO: ~Confessione!~ ~ALVARO: (


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License