2-dover | dovet-pecca | pece-tedes | temea-zuppi
grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1503 1, 2 | seggiolone piangente~ ~CURRA: ~Temea restasse qui fino a domani. ~
1504 4, 3 | parente?~ ~GUARDIANO: ~Giudizi temerari . . . il ver narrai . . .
1505 4, 8 | sulla porta~ ~LEONORA: ~Temerarii, del ciel l'ira fuggite!~ ~
1506 4, 3 | folgore, ed usciva ~fra la tempesta, gli gridai: mi sembra ~
1507 2, 9 | Dov' è l'ara maggiore, ~Nel tempio si raccolgan del Signore. ~(
1508 3, 14| Toh! Poffare il mondo! Che tempone! ~Corre ben l'avventura!
1509 1, 3 | Che parli?~ ~LEONORA: ~Ten prego, aspetta.~ ~ALVARO: ~
1510 4, 8 | uccidesti?~ ~ALVARO: ~Tutto tentai per evitar la pugna. ~Chiusi
1511 2, 10| O di quest'alma ~Scoprir tentasse ~Nome o mistero: ~Maledizione!~ ~
1512 3, 5 | destino, ~Va, t'allontana, mi tenti invano; ~L'onor a tergere
1513 3, 5 | suggellato) ~Ecco i fogli! Che tento! ~(S'arresta) ~E la fé che
1514 3, 14| pum, inseguite ~Chi la terga, fuggendo, voltò . . . ~
1515 3, 5 | tenti invano; ~L'onor a tergere qui venni, e insano ~D'un
1516 3, 13| non siamo; ~Quelle lagrime tergete, ~Al passato, ben vedete, ~
1517 1, 2 | addio; ~Ahimé, non avrà termine ~Per mi sì gran dolore!
1518 2, 1 | cucina d'un osteria a pian terreno. A sinistra la porta d'ingresso
1519 2, 9 | padre l'ombre innante, ~Né terribile l'ascolto ~La sua figlia
1520 3 | ATTO TERZO~ ~ ~
1521 2, 3 | alzandosi e scoprendosi la testa) ~Chi sono?~ ~ALCADE: ~Son
1522 3, 2 | esempio potrò.~ ~ALVARO: ~Testimone del vostro valor ~Ammirarne
1523 3, 12| Pane, pan per carità! ~Tetti e campi devastati ~N'ha
1524 2, 5 | Sopra vi è una piccola tettoia sporgente. Al di là della
1525 1, 2 | Ciel!~ ~CURRA: ~Brando al timore.~ ~~ ~
1526 4, 5 | gemma.~ ~CARLO: ~Sangue il tinge di mulatto.~ ~ALVARO: (non
1527 3, 8 | esanime ~Leonora giungerò ~Tinto ancor del vostro sangue ~
1528 1, 2 | s'appronti, e andiamo.~(Toglie dall'armadio un sacco da
1529 2, 9 | porto. ~Chi tal conforto mi toglierà?~ ~GUARDIANO: ~A te sia
1530 4, 6 | ornò. ~Che l'amo ancor. ~Né togliermi dal core ~L'immagin sua
1531 4, 2 | via bricconi, al diavolo, ~Toglietevi di qua; ~Pezzenti più di
1532 3, 14| SOLDATI ITALIANI: ~Togone infame!~ ~SOLDATI SPAGNUOLI: ~
1533 2, 4 | manca. ~Di là Vargas mi tolse da un anno, ~Ed a Siviglia
1534 2, 9 | ardir.~ ~LEONORA: ~Perciò tomba qui desio ~Fra le rupi ov'
1535 3, 13| A' nostre case vogliamo tornar.~ ~VIVANDIERE: (accostandosi
1536 2, 6 | sereno. V'annuncio, e se non torno, buona notte.~(Chiude la
1537 2, 4 | E Pereda ai suoi studi tornò!~ ~TUTTI: ~Truce storia
1538 3, 8 | indegna ~Che il sangue suo tradi.~ ~ALVARO: ~Che dite?~ ~
1539 4, 5 | suora mi lasciasti ~Che tradita abbandonasti ~All'infamia,
1540 4, 5 | cimento ~Scendi meco, o traditor.~ ~ALVARO: ~Se i rimorsi,
1541 1, 3 | Colà t'ascondi.~ ~ALVARO: (traendo una pistola) ~No. Difenderti
1542 3, 9 | CORO: ~Lunge di qua si tragga. ~ ~ALVARO: (fra sé) ~Forse
1543 1, 3 | nostro palpito ~In letizia tramutò. ~(a Curra) ~Quelle vesti
1544 3, 4 | sarà. ~ ~ALVARO: ~Or muoio tranquillo; ~Vi stringo al cor mio.~ ~
1545 3, 4 | indicando la valigia) ~Con essa trarrete ~Un piego celato! ~L'affido
1546 3, 4 | Il chirurgo ed i soldati trasportano il ferito nella stanza da
1547 1, 3 | al verone, quando ad un tratto si sente a sinistra un aprire
1548 2, 1 | L'ostessa mette sulla travola una grande zuppiera)~ ~ALCADE: (
1549 3, 13| Scena tredicesima. Detti ed alcune Reclute
1550 3, 8 | Don Carlos di Vargas, tremate io sono.~ ~ALVARO: ~D'ardite
1551 3, 5 | Chirurgo~ ~CARLO: ~Morir! Tremenda cosa! ~Sì intrepido, sì
1552 2, 5 | sorprendermi! ~O misera Leonora, tremi? ~Il pio frate accoglierti
1553 2, 5 | per me! ~Son giunta! Io tremo! La mia orrenda storia è
1554 3, 5 | morrà! Uom singolar ~costui! Tremò di Calatrava al nome. A
1555 3, 11| aggiustiamoci, per ogni pezzo ~Do trenta soldi.~ ~TUTTI: ~Da ladro
1556 3, 14| vestir cenere e sacco ~qui si tresca con Venere, con Bacco? ~
1557 2, 3 | Signor, ~Pietà di noi. ~Uno e Trino Signor, ~Pietà di noi.~ ~
1558 4, 5 | ricomponendosi) ~No, l'inferno non trionfi. ~Va, riparti.~(Getta via
1559 3, 14| le gloriose ferite ~Col trionfo il destin coronò. ~Rataplan,
1560 3, 14| fatti son ricettacoli del tristo.~Tutto va a soqquadro. ~
1561 | Troppa
1562 3, 8 | ch'era spenta ~Leonora trovai.~ ~CARLO: ~Menzogna, menzogna! ~
1563 4, 5 | lustro ne vo' in traccia, ~Ti trovo finalmente; ~Col sangue
1564 2, 4 | Né la coppia fatal si trovò. ~Per l'amico Pereda soffriva, ~
1565 2, 4 | suoi studi tornò!~ ~TUTTI: ~Truce storia Pereda narrava! ~
1566 2, 4 | Colà il padre gli avea trucidato, ~Ed il figlio, da pro'
1567 | tuoi
1568 2, 8 | MELITONE: (fra sé) ~Che tuon da Superiore!~(Rientra nel
1569 3, 14| circondarla, seguiti da tutta la turba)~ ~PREZIOSILLA e CORO: ~
1570 4, 3 | Quell'anima, quell'anima turbâr.~ ~MELITONE: ~Saranno i
1571 3, 14| campo di Cristiani, o siete Turchi? ~Dove s'è visto berteggiar
1572 3, 8 | Col brando mio ~Un sicario ucciderò; ~Il pensier volgete a Dio. ~
1573 4, 8 | un uom.~ ~LEONORA: ~Tu l'uccidesti?~ ~ALVARO: ~Tutto tentai
1574 2, 9 | LEONORA: ~Involontario ~M'uccise il genitor.~ ~GUARDIANO: ~
1575 4, 8 | raggiunse, m'insultò, l'uccisi.~ ~LEONORA: ~Ed era?~ ~ALVARO: ~
1576 2, 9 | Ah, sì, del cielo qui udii la voce: ~"Salvati all'ombra
1577 3, 10| porgiamo/porgete, ~Le belle udir possiamo~Se fide a voi restâr.~ ~
1578 3, 1 | Accorre al luogo onde si udivano le grida; si sente un picchiare
1579 3, 6 | poco la sveglia ~Suonare s'udrà.~ ~~
1580 3, 3 | Salotto nell'abitazione d'un ufficiale superiore dell'esercito
1581 3, 1 | picchiare di spade, alcuni ufficiali attraversando la scena fuggendo
1582 2, 2 | Farà di cappello ~Al bravo uffiziale. ~È bella la guerra, evviva
1583 3, 1 | giogo, ~E coll'unirsi ~All'ultima dell'Incas la corona ~Cingere
1584 1, 3 | vita! ~Seguirti, fino agli ultimi ~Confini della terra; ~Con
1585 4, 3 | schiaffi.~ ~GUARDIANO: ~Tacete; umil sia Meliton, ~né soffra
1586 2, 10| GUARDIANO: ~Il cinto umile non sia varcato ~Che nel
1587 4, 9 | solenne) ~Non imprecare; umiliati ~A Lui ch'è giusto e santo, ~
1588 3, 11| Scena undicesima. Mastro Trabuco, Soldati~ ~
1589 3, 1 | oscurissima. Don Alvaro, in uniforme di capitano spagnuolo dei
1590 3, 10| ripulendo schioppi, spade, uniformi, ecc. Ragazzi militari giuocano
1591 3, 1 | l'estranio giogo, ~E coll'unirsi ~All'ultima dell'Incas la
1592 3, 10| A Spagna ed all'Italia unite!~ ~CORO: ~Evviva!~ ~PREZIOSILLA: ~
1593 3, 2 | morte ~Il mondo ne vedrà. ~Uniti in vita e in morte ~Entrambi
1594 1, 3 | congiunge il cielo adesso! ~L'universo in questo amplesso ~Io mi
1595 2, 6 | Il motivo?~ ~LEONORA: ~Urgente.~ ~MELITONE: ~Perché mai?~ ~
1596 4, 3 | Indian selvaggio . . . un urlo ~cacciò che mi gelava.~ ~
1597 3, 5 | vegg'io!~(Getta il plico)~Urna fatale del mio destino, ~
1598 4, 2 | E poi con tal canaglia ~Usar dovrò le buone?~ ~GUARDIANO: ~
1599 4, 2 | LE DONNE: ~Più carità ne usava ~il padre Raffael.~ ~MELITONE: ~
1600 3, 14| soldati che lo inseguono uscendo dalla scena) ~Lasciatelo
1601 3, 8 | agito al suono.~ ~CARLO: ~Usciamo all'istante. ~Un deve morire.~ ~
1602 4, 5 | strappa di mano) ~Un brando, uscite!~ ~CARLO: ~Finalmente!~ ~
1603 4, 3 | campanil la folgore, ed usciva ~fra la tempesta, gli gridai:
1604 | utroque
1605 4, 6 | Presso la grotta di Leonora. Valle tra rupi inaccessibili,
1606 3, 1 | corona ~Cingere confidò. ~Fu vana impresa. ~In un carcere
1607 2, 3 | ALCADE: ~Son pellegrini che vanno al giubileo.~ ~LEONORA: (
1608 2, 10| Il cinto umile non sia varcato ~Che nel divide.~ ~CORO: ~
1609 2, 10| nel divide.~ ~CORO: ~Nol varcheremo.~ ~GUARDIANO: ~A chi il
1610 2, 1 | gran focolare ardente con varie pentole; più vicino alla
1611 1, 1 | il medesimo una chitarra, vasi di fiori, due candelabri
1612 3, 11| cacciandolo) ~Sì, sì, ma vattene!~TRABUCO: (fra sé, contento) ~
1613 | Ve
1614 2, 4 | del pari ~La sedotta col vecchio peria, ~Che a una zuffa
1615 4, 3 | sia Meliton, ~né soffra se veda preferirsi Raffaele.~ ~MELITONE: ~
1616 1, 3 | padre mio, ~Povero padre, veder desio; ~E tu contento, gli
1617 2, 5 | finestra semicircolare lascerà vedere la luce interna. A mezza
1618 2, 10| chiesa si apre. Di fronte vedesi l'altar maggiore illuminato.
1619 3, 13| tergete, ~Al passato, ben vedete, ~Ora è inutile pensar.~ ~
1620 3, 5 | prova rinvenir potessi? ~Vediam. ~(Torna a frugare nella
1621 3, 2 | e in morte ~Il mondo ne vedrà. ~Uniti in vita e in morte ~
1622 2, 10| Alcun vivente ~Più non vedrete. Dello speco il bronzo ~
1623 4, 6 | cielo è scritto: ~Non ti vedrò mai più! ~Oh Dio, Dio, fa
1624 3, 5 | qui mi vede. No? Ben mi vegg'io!~(Getta il plico)~Urna
1625 1, 3 | in questo amplesso ~Io mi veggo giubilar.~ ~LEONORA: ~Don
1626 3, 14| bandiere ~Del nemico si veggon piegar! ~Rataplan, pim,
1627 3, 4 | CARLO: (al chirurgo) ~Ven prego ne lasciate.~ ~(Il
1628 3, 11| anelli, ecc) ~Vogliamo vendere . . .~ ~TRABUCO: ~Ma quanto
1629 3, 5 | tradimento ~Sull'infame vendicar. ~Leonora, ove t'ascondi? ~
1630 1, 4 | presentandogli il petto) ~Ferite, vendicatevi.~ ~MARCHESE: ~No, la condotta
1631 4, 9 | perdonar non seppe. ~E l'onta vendicò nel sangue mio.~ ~ALVARO: ~
1632 per | due nazioni; Saltimbanco; Venditori d'ogni specie.~ ~Spagna
1633 2, 1 | Mastro Trabuco?~ ~TRABUCO: ~È venerdì.~ ~CARLO: ~Digiuna?~ ~TRABUCO: ~
1634 3, 14| sacco ~qui si tresca con Venere, con Bacco? ~Il mondo è
1635 | veniva
1636 | venne
1637 4, 5 | Portin seco in preda i venti; ~Perdonatemi, pietà, ~O
1638 3, 13| loro burlescamente:) ~Che vergogna! Su, coraggio! ~Bei figliuoli,
1639 | verrà
1640 2, 5 | Cielo! Ei disse naviga ~vers' occaso. Don Alvaro! Né
1641 4, 8 | ritrovarla deggio ~or che versai di suo fratello il sangue!~ ~
1642 3, 10| un sorso.~(Le vivandiere versano loro)~ ~UN SOLDATO: ~Alla
1643 4, 5 | l'onor mio, ~e tutto il verserò. Lo giuro a Dio.~ ~(Entra
1644 3, 14| battaglie! ~E invece di vestir cenere e sacco ~qui si tresca
1645 2, 1 | presso al foco; Don Carlo, vestito da studente, è presso la
1646 | vestra
1647 2, 2 | mano) ~Ah, tu miserrime vicende avrai.~ ~CARLO: ~Che di'?~
1648 3, 3 | Si sente il rumore della vicina battaglia. Un Chirurgo militare
1649 | vicino
1650 1, 3 | inciampi tua dimora ~M'han vietato penetrar; ~Ma d'amor si
1651 4, 5 | S'ora meco misurarti, ~O vigliacco, non hai core, ~Ti consacro
1652 4, 5 | veste ~scudo facesti alla viltà. Del chiostro ~ove t'ascondi
1653 3, 8 | ALVARO: ~No, d'un imene il vincolo ~Stringa fra noi la speme; ~
1654 2, 1 | Seguidilla. Sopra altra tavola, vino, bicchieri, fiaschi, una
1655 3, 8 | Sleale! Il segreto fu dunque violato?~ ~CARLO: ~Fu illeso quel
1656 2, 1 | A tempo Leonora in veste virile~ ~Villaggio d'Hornachuelos
1657 3, 13| indovino, ~Ci sarà più d'un visino ~Che sapravvi consolar. ~
1658 2, 9 | desio ~Fra le rupi ov'altra visse.~ ~GUARDIANO: ~Che! Sapete?~ ~
1659 4, 5 | due ne portai.~ ~ALVARO: ~Vissi nel mondo, intendo; ~Or
1660 1, 4 | Lungi da me. ~Contamina tua vista la mia morte!~ ~LEONORA: ~
1661 3, 14| siete Turchi? ~Dove s'è visto berteggiar la santa ~domenica
1662 3, 13| pel braccio e s'incomincia vivacissima danza generale. Ben presto
1663 4, 9 | ALVARO: ~Tu mi condanni a vivere. ~E m'abbandoni intanto! ~
1664 3, 1 | educava il deserto; ~Sol vivo perchÈ ignota ~È mia regale
1665 4, 5 | CARLO: ~Da un lustro ne vo' in traccia, ~Ti trovo finalmente; ~
1666 | voglio
1667 4, 9 | Vedi, vedi quest'angiol vola ~Al trono del Signor.~ ~
1668 2, 9 | sgabello sono le sfere! ~Il tuo volere si compirà!~È fermo il voto?~ ~
1669 2, 10| A confortarvi l'alma volerem ~Pria che a Dio faccia ritorno.~ ~
1670 | volete
1671 2, 2 | guerra! ecc.~ ~PREZIOSILLA: (volgendosi all'uno e all'altro) ~Se
1672 3, 1 | jattura, ~Non iscordar di volgere ~Lo sguardo a me tapino, ~
1673 2, 9 | piede all'eremo ~Solinga volgerete; ~Ma pria dal pane angelico ~
1674 3, 8 | sicario ucciderò; ~Il pensier volgete a Dio. ~L'ora vostra alfin
1675 1, 3 | Dimani si partirà. ~Anco una volta il padre mio, ~Povero padre,
1676 3, 14| Chi la terga, fuggendo, voltò . . . ~Rataplan, le gloriose
1677 1, 3 | perenne gaudio ~D'eterea voluttà. ~Ti seguo. Andiam, ~Dividerci
1678 1, 3 | arma. Contro al genitore ~Vorresti? . . . ~ ~ALVARO: ~No, contro
1679 4, 2 | porzioni a loro! ~Tutto vorrian per sé. ~N'ebbe già tre
1680 3, 14| Melitone che, preso nel vortice della danza, è per un momento
1681 | vostri
1682 1, 2 | padre, ~avverso fia tanto ai voti miei? ~No, no, decidermi
1683 | vuole
1684 per | Tenore ~Preziosilla, giovane zingara, Mezzo-Soprano Padre Guardiano,
1685 2, 4 | vecchio peria, ~Che a una zuffa tra servi a sicari ~Solo
1686 2, 1 | sulla travola una grande zuppiera)~ ~ALCADE: (sedendosi alla
|