Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Francesco Maria Piave
La forza del destino

IntraText CT - Lettura del testo

  • ATTO SECONDO
    • Scena quinta. Leonora
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Scena quinta. Leonora

 

Una piccola spianata sul declivio di scoscesa montagna. A destra precipizii e rupi; di fronte la facciata della chiesa della Madonna degli Angeli; a sinistra la porta del Convento, in mezzo alla quale una finestrella; da un lato la corda del campanello. Sopra vi è una piccola tettoia sporgente. Al di della chiesa alti monti col villaggio d'Hornachuelos. La porta della chiesta è chiusa, ma larga, sopra dessa una finestra semicircolare lascerà vedere la luce interna. A mezza scena, un po' a sinistra, sopra quattro gradini s'erge una rozza croce di pietra corrosa dal tempo. La scena sarà illuminata da luna chiarissima. Donna Leonora giunge ascendendo dalla destra, stanca, vestita da uomo, con pastrano a larghe maniche, largo cappello e stivali.

 

 

LEONORA:

Sono giunta! Grazie, o Dio!

Estremo asil guesto è per me!

Son giunta! Io tremo! La mia orrenda storia è nota

in quell'albergo, e mio fratel narrolla!

Se scoperta m'avesse! Cielo! Ei disse naviga

vers' occaso. Don Alvaro! Né morto cadde quella

notte in cui io, io del sangue di mio padre intrisa,

l'ho seguito e il perde! Ed or mi lascia, mi fugge!

Ohimé, non reggo a tanta ambascia.

(Cade in ginocchio)

Madre, pietosa Vergine,

Perdona al mio peccato,

M'aita quel ingrato

Dal core a cancellar.

In queste solitudini

Espierò l'errore,

Pietà di me, Signore.

Deh, non m'abbandonar!

(L'organo accompagna il canto mattutino dei frati)

Ah, quei sublimi cantici,

(Si alza)

Dell'organo i concenti,

Che come incenso ascendono

A Dio sui firmamenti,

inspirano a quest'alma

Fede, conforto e calma!

 

CORO DEI FRATI: (interno)

Venite, adoremus et procedamus ante Deum,

Ploremus, ploremus coram Domino, coram

Domino qui fecit nos.

 

LEONORA: (S'avvia)

Al santo asilo accorrasi.

E l'oserò a quest'ora?

Alcun potria sorprendermi!

O misera Leonora, tremi?

Il pio frate accoglierti no, non ricuserà.

Non mi lasciar, soccorrimi, pietà Signor, pietà!

Deh, non m'abbandonar!

 

FRATI:

Ploremus, ploremus coram Domino qui fecit nos.

(Leonora va a suonare il campanello del convento).

 





Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License