Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Francesco Maria Piave La forza del destino IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Scena undicesima. Mastro Trabuco, Soldati
L'attenzione è attirata da Mastro Trabuco, rivendugliolo, che, dalla bottega a sinistra, viene con una cassetta al collo portante vari oggetti di meschino valore.
A buon mercato chi vuol comprare? Forbici, spille, sapon perfetto! Io vendo e compro qualunque oggetto, Concludo a pronti qualunque affar.
UN SOLDATO: Ho qui un monile; quanto mi dai?
ALTRO SOLDATO: V'è una collana. Se vuoi la vendo.
ALTRO SOLDATO: Questi orecchini, li pagherai?
TUTTI: (mostrando orologi, anelli, ecc) Vogliamo vendere . . .
Ma quanto vedo Tutto è robaccia, brutta robaccia!
TUTTI: Tale, o furfante, è la tua faccia.
Pure aggiustiamoci, per ogni pezzo
TUTTI:
Ih! Quanta furia! C'intenderemo. Qualch'altro soldo v'aggiungeremo. Date qua, subito!
TUTTI: Purché all'istante Venga il denaro bello e sonante.
Prima la merce, qua, colle buone.
A te.
TRABUCO: (ritrando la roba e pagando) A te, a te, benone.
TUTTI: (cacciandolo) Sì, sì, ma vattene! Che buon affare! (poi, forte) A buon mercato chi vuol comprare? (Si avvia verso un'altro lato del campo).
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |