Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Francesco Maria Piave La forza del destino IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Scena terza. Detti e Pellegrini che passano da fuori
CORO DI PELLEGRINI: (fuori) Padre Eterno Signor, Pietà di noi, Divin Figlio Signor, Pietà di noi. Santo Spirito Signor, Pietà di noi. Uno e Trino Signor, Pietà di noi.
TUTTI: (alzandosi e scoprendosi la testa) Chi sono?
ALCADE: Son pellegrini che vanno al giubileo.
LEONORA: (ricomparendo agitatissima sulla porta) Fuggir potessi!
DON CARLO, MULATTIERI: Che passino attendiamo.
ALCADE: Preghiam con lor.
TUTTI: Preghiamo. (Lasciano la mensa e s'inginocchiano) Su noi prostrati e supplici Stendi la man, Signore; Dall'infernal malore Ne salvi tua bontà. Signor, pietà!
LEONORA: (fra sé) Ah, dal fratello salvami Che anela il sangue mio; Se tu nol vuoi, gran Dio, Nessun mi salverà! Signor, pietà! (Leonora rientra nella stanza chiudendone la porta. Tutti riprendono i loro posti. Si passano un fiasco)
CARLO: Viva la buona compagnia!
TUTTI: Viva!
CARLO: (alzando il bicchiere) Salute qui, l'eterna gloria poi.
TUTTI: (facendo altrettando) Così sia.
CARLO: Già cogli angeli, Trabuco?
TRABUCO: E che? Con quest'inferno!
CARLO: E quella personcina con lei giunta, venne pel giubileo?
TRABUCO: Nol so.
CARLO: Per altro, È gallo oppur gallina?
TRABUCO: De' viaggiator non bado che al danaro.
CARLO: Molto prudente! (poi all'Alcade) Ed ella che giungere la vide, perché a cena non vien?
ALCADE: L'ignoro.
CARLO: Dissero chiedesse acqua ed aceto. Ah, ah! Per rinfrescarsi.
ALCADE: Sarà.
CARLO: È ver che è gentile E senza barba?
ALCADE: Non so nulla.
CARLO: (fra sé) Parlar non vuol! (a Trabuco) Ancora lei: Stava sul mulo Seduta o a cavalcioni?
TRABUCO: (impazientito) Che noia!
CARLO: Onde veniva?
TRABUCO: So che andrò presto o tardi in Paradiso.
CARLO: Perché?
TRABUCO: Ella il Purgatorio mi fa soffrire.
CARLO: Or dove va?
TRABUCO: In istalla a dormir colle mie mule, che non san di latino, né sono baccellieri. (Prende il suo basto e parte) |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |