Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Francesco Maria Piave La forza del destino IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Scena seconda. Fra' Melitone, Mendicanti
Fra' Melitone entra da destra, portando un grande grembiule bianco e assistito da un converso, che porta una grande pentola a due manici. La mettono giù nel centro del cortile e il converso va via.
MELITONE: Che? Siete all'osteria? Quieti . . . (Comincia a scodellare la minestra)
MENDICANTI: (spingendo continuamente) Qui, presto a me, presto a me, ecc.
MELITONE: Quieti, quieti, quieti, quieti.
I VECCHI: Quante porzioni a loro! Tutto vorrian per sé. N'ebbe già tre Maria!
UNA DONNA: (a Melitone) Quattro a me . . .
MENDICANTI: Quattro a lei!
DONNA: Sì, perché ho sei figliuoli . . .
MELITONE: Perché il mandò Iddio.
MELITONE: Sì, Dio . . . Dio. Non li avreste Se al par di me voi pure La schiena percoteste Con aspra disciplina, E più le notti intere Passaste recitando Rosari e Miserere . . .
GUARDIANO: Fratel . . .
MELITONE: Ma tai pezzenti son di fecondità davvero spaventosa . . .
GUARDIANO: Abbiate carità.
I VECCHI: Un po' di quel fondaccio Ancora ne donate.
MELITONE: Il ben di Dio, bricconi, Fondaccio voi chiamate?
MENDICANTI: (porgendo le loro scodelle) A me, padre a me, a me, a me, ecc.
MELITONE: Oh, andatene in malora, O il ramajuol sul capo V'aggiusto bene or ora . . . Io perdo la pazienza! ecc.
GUARDIANO: Carità.
LE DONNE: Più carità ne usava il padre Raffael.
MELITONE: Sì, sì, ma in otto giorni Avutone abbastanza Di poveri e minestra, Restò nella sua stanza, E scaricò la soma Sul dosso a Melitone . . . E poi con tal canaglia Usar dovrò le buone?
GUARDIANO: Soffrono tanto i poveri . . . La carità è un dovere.
MELITONE: Carità, con costoro Che il fanno per mestiere? Che un campanile abbattere Co' pugni sarien buoni, Che dicono fondaccio, Fondaccio il ben di Dio . . . Bricconi, bricconi, bricconi! E dicono fondaccio, ecc.
LE DONNE: Oh, il padre Raffaele! ecc.
GLI UOMINI: Era un angelo! Un santo! ecc.
MELITONE: Non mi seccate tanto!
MENDICANTI: Un santo! Un santo! Sì; sì, sì, sì, un santo! ecc.
MELITONE: (buttando per aria il recipiente con un calcio) Il resto, a voi prendetevi, Non voglio più parole, ecc. Fuori di qua, lasciatemi, Sì, fuori al sole, al sole, Lasciatemi, ecc. Pezzenti più di Lazzaro, Sacchi di pravità . . . Via, via bricconi, al diavolo, Toglietevi di qua; Pezzenti più di Lazzaro, ecc.
MENDICANTI: Oh, il padre Raffaele! Era un angel! Era un santo! ecc.
MELITONE: Pezzenti più di Lazzaro, ecc.
MENDICANTI: Il padre Raffaele! Era un angelo! Un santo! ecc.
MELITONE: Fuori di qua! Lasciatemi, . . . Fuori, fuori, via di qua! ecc.
(Il frate infuriato li saccia dal cortile. Dopo prende un fazzoletto dalla sua manica e con esso si asciuga il sudore della fronte)
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |