grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 per | Simon Boccanegra, primo doge di Genova, Baritono~Maria
2 per | cortigiano favorito del Doge, Baritono~Pietro, altro
3 per | Popolo, Senatori, Corte del Doge, ecc.~ ~ ~L'azione è in
4 pro, 3| Maria!~ ~PAOLO:~Negarla~Al Doge chi potria?~ ~SIMONE:~Misera!~ ~
5 pro, 7| accese~ ~PAOLO E PIETRO: ~Doge il popol t'acclama!~ ~SIMONE:~
6 pro, 7| Un trono!...~ ~FIESCO: ~(Doge Simon... m'arde l'inferno
7 1, 3 | quindi Pietro~ ~ANCELLA:~Del Doge~Un messaggier di te chiede.~ ~
8 1, 3 | inchinandosi ad Amelia):~Il Doge~Dalle caccie tornando di
9 1, 4 | ed Amelia~ ~GABRIELE: ~Il Doge qui?~ ~AMELIA: ~Mia destra
10 1, 5 | Perseguia le ricchezze il nuovo Doge;~E la mentita Amelia alla
11 1, 5 | Squilli di trombe)~Ecco il Doge. Partiam. Ch'ei non ti scorga.~ ~
12 1, 6 | Scena sesta. Doge, Paolo e seguito, poi Amelia
13 1, 6 | poi Amelia dal palazzo~ ~DOGE: ~Paolo.~ ~PAOLO:~Signor.~ ~
14 1, 6 | Paolo.~ ~PAOLO:~Signor.~ ~DOGE:~Ci spronano gli eventi,~
15 1, 6 | dell'ora.~(Ad un cenno del Doge il corteggio s'avvia dalla
16 1, 7 | Scena settima. Amelia e il Doge~ ~DOGE:~Favella il Doge~
17 1, 7 | settima. Amelia e il Doge~ ~DOGE:~Favella il Doge~Ad Amelia
18 1, 7 | Doge~ ~DOGE:~Favella il Doge~Ad Amelia Grimaldi?~ ~AMELIA:~
19 1, 7 | AMELIA:~Così nomata sono.~ ~DOGE:~E gli esuli fratelli tuoi
20 1, 7 | AMELIA:~Possente... ma...~ ~DOGE:~Intendo...~A me inchinarsi
21 1, 7 | risponde a tanto orgoglio il~Doge... ~(Le porge un foglio) ~ ~
22 1, 7 | veggo!... il lor perdono?~ ~DOGE:~E denno a te della clemenza
23 1, 7 | inganni, io son felice...~ ~DOGE:~Agli anni tuoi l'amore...~ ~
24 1, 7 | dei Grimaldi brama...~ ~DOGE:~Paolo!~ ~AMELIA:~Quel vil
25 1, 7 | sono una Grimaldi!...~ ~DOGE:~Oh ! ciel... chi sei?...~ ~
26 1, 7 | alla marina~Sorge Pisa...~ ~DOGE:~In Pisa tu?~ ~AMELIA:~Grave
27 1, 7 | L'eco sol risposta diè.~ ~DOGE (tra sé): ~(Se la speme,
28 1, 7 | S'appressava l'avvenir!~ ~DOGE:~Dinne... alcun là non vedesti?...~ ~
29 1, 7 | di mar noi visitava...~ ~DOGE:~E Giovanna si nomava~Lei
30 1, 7 | rapîr?...~ ~AMELIA:~Sì.~ ~DOGE:~E l'effigie non somiglia~
31 1, 7 | AMELIA:~Uguali son!...~ ~DOGE:~Maria!...~ ~AMELIA:~Il
32 1, 7 | AMELIA:~Il mio nome!...~ ~DOGE:~Sei mia figlia.~ ~AMELIA:~
33 1, 7 | figlia.~ ~AMELIA:~Io...~ ~DOGE:~M'abbraccia, o figlia mia.~ ~
34 1, 7 | al sen Maria che t'ama.~ ~DOGE:~Figlia!... a tal nome palpito~
35 1, 7 | soglia, entra nel palazzo; il Doge la contempla estatico mentre
36 1, 8 | Scena ottava. Doge e Paolo dalla destra~ ~PAOLO:~
37 1, 8 | PAOLO:~Che rispose?~ ~DOGE:~Rinunzia ogni speranza.~ ~
38 1, 8 | ogni speranza.~ ~PAOLO:~Doge, nol posso!...~ ~DOGE:~Il
39 1, 8 | PAOLO:~Doge, nol posso!...~ ~DOGE:~Il voglio. ~(Parte)~ ~PAOLO: ~
40 1, 10| Scena decima. Doge, Consiglieri, Consoli del
41 1, 10| Palazzo degli Abati.~Il Doge seduto sul seggio ducale;
42 1, 10| dei popolani. Un Araldo.~ ~DOGE:~Messeri, il re di Tartaria
43 1, 10| Acconsentite?~ ~TUTTI:~Sì.~ ~DOGE:~Ma d'altro voto~Più generoso
44 1, 10| richiedo.~ ~ALCUNI:~Parla.~ ~DOGE:~La stessa voce che tuonò
45 1, 10| ferocemente): ~Guerra a Venezia!~ ~DOGE:~E con quest'urlo atroce~
46 1, 10| una turba di fuggenti.~ ~DOGE:~Ascolta.~(Il tumulto si
47 1, 10| PAOLO, PIETRO:~È lui?~ ~DOGE (che ha udito ed è presso
48 1, 10| Chi?~ ~PIETRO:~Guarda.~ ~DOGE (guardando): ~Ciel! Gabriele
49 1, 10| Paolo,~Fuggi o sei côlto).~ ~DOGE (guardando Paolo che s'avvia):~
50 1, 10| sguainando le spade): ~Evviva!~ ~DOGE:~E che? voi pure?~Voi; qui!!
51 1, 10| VOCI (in piazza): ~Morte al Doge. ~ ~DOGE:~(ergendosi con
52 1, 10| piazza): ~Morte al Doge. ~ ~DOGE:~(ergendosi con possente
53 1, 10| giunto l'araldo): ~Morte al Doge? sta ben. - Tu, araldo,
54 1, 10| trabocchi!~ ~ALTRE~Alla gogna!~ ~DOGE: ~Squilla la tromba dell'
55 1, 10| più vicine): ~Evviva il Doge! ~ ~DOGE:~Ecco le plebi!~ ~~
56 1, 10| vicine): ~Evviva il Doge! ~ ~DOGE:~Ecco le plebi!~ ~~
57 1, 11| undicesima. Popolo, Consiglieri, Doge, Gabriele, Paolo, Pietro,
58 1, 11| donne, alcuni fanciulli, il Doge, Paolo, Pietro. I Consiglieri
59 1, 11| sangue del fiero uccisor!~ ~DOGE (ironicamente):~Quest'è
60 1, 11| Grimaldi~Aveva rapita.~ ~DOGE:~(Orror!)~ ~POPOLO:~ Menti!~ ~
61 1, 11| Ah! sei scoperto!)~ ~DOGE (con agitazione): ~E il
62 1, 11| GABRIELE (fissando il Doge con tremenda ironia): ~T'
63 1, 11| spense~Pria di svelarlo.~ ~DOGE:~Che vuoi dir?~ ~GABRIELE (
64 1, 11| Uom possente tu se'!~ ~DOGE (a Gabriele): ~Ribaldo! ~ ~
65 1, 11| Ribaldo! ~ ~GABRIELE (al Doge slanciandosi):~Audace~Rapitor
66 1, 11| e correndo per ferire il Doge)~ ~ ~~
67 1, 12| fra i due assalitori e il Doge): ~Ferisci!~ ~DOGE, FIESCO,
68 1, 12| e il Doge): ~Ferisci!~ ~DOGE, FIESCO, GABRIELE:~Amelia!~ ~
69 1, 12| TUTTI:~Amelia!~ ~AMELIA:~O Doge... ah salva...~Salva l'Adorno
70 1, 12| Salva l'Adorno tu.~ ~DOGE:~Nessun l'offenda.~(Alle
71 1, 12| quell'alma sapea la viltà.~Al Doge, gli dissi… ~ NOBILI ~(ai
72 1, 12| scuri!~ AMELIA:~Pietà!~ ~DOGE ~(possentemente): ~Fratricidi!!!~
73 1, 12| corsar!)~ ~CORO (fissando il Doge): ~Il suo commosso accento ~
74 1, 12| GABRIELE (offrendo la spada al Doge:~Ecco la spada.~ ~DOGE:~
75 1, 12| al Doge:~Ecco la spada.~ ~DOGE:~Questa notte sola~Qui prigione
76 1, 12| parola.~ ~GABRIELE:~E sia!~ ~DOGE (con forza terribile): ~
77 1, 12| folla allibito):~Mio Duce!~ ~DOGE (con tremenda maestà e con
78 2, 1 | Paolo e Pietro~ ~Stanza del Doge nel Palazzo Ducale in Genova.~
79 2, 2 | qui libro~La sorte tua, Doge, in quest'ansia estrema.~
80 2, 3 | PAOLO:~Nelle stanze del Doge, e favella~A te Paolo.~ ~
81 2, 3 | tanto ardimento!~Questo Doge, abborrito da me~Quanto
82 2, 6 | S'ode uno squillo)~Il Doge vien - scampo non hai -~
83 2, 7 | Scena settima. Amelia e il Doge, ch'entra dalla destra leggendo
84 2, 7 | destra leggendo un foglio~ ~DOGE:~Figlia!...~ ~AMELIA:~Sì
85 2, 7 | afflitto, o padre mio?~ ~DOGE:~T'inganni...~Ma tu piangevi.~ ~
86 2, 7 | piangevi.~ ~AMELIA:~Io...~ ~DOGE:~La cagion m'è nota~Delle
87 2, 7 | prode, il più gentile...~ ~DOGE:~Il noma.~ ~AMELIA:~Adorno...~ ~
88 2, 7 | noma.~ ~AMELIA:~Adorno...~ ~DOGE:~Il mio nemico!~ ~AMELIA:~
89 2, 7 | nemico!~ ~AMELIA:~Padre!...~ ~DOGE:~Vedi qui scritto il nome
90 2, 7 | Ciel!... perdonagli!...~ ~DOGE:~Nol posso.~ ~AMELIA:~Con
91 2, 7 | AMELIA:~Con lui morrò...~ ~DOGE:~L'ami cotanto?~ ~AMELIA:~
92 2, 7 | scure del carnefice...~ ~DOGE:~O crudele~Destino! O dileguate
93 2, 7 | AMELIA:~Il fia...~ ~DOGE:~Forse il perdono~Allor...~ ~
94 2, 7 | AMELIA:~Padre adorato!...~ ~DOGE:~Ti ritraggi -~Attender
95 2, 7 | vegli al fianco tuo...~ ~DOGE:~No, ti ritraggi...~ ~AMELIA:~
96 2, 7 | AMELIA:~Padre!...~ ~DOGE:~Il voglio...~ ~AMELIA (
97 2, 8 | Scena ottava. Il Doge e Gabriele nascosto~ ~DOGE:~
98 2, 8 | Doge e Gabriele nascosto~ ~DOGE:~Doge! ancor proveran la
99 2, 8 | Gabriele nascosto~ ~DOGE:~Doge! ancor proveran la tua clemenza~
100 2, 8 | precauzione, s'avvicina al Doge e lo contempla): ~Ei dorme!...
101 2, 8 | pugnale e va per trafiggere il Doge, ma Amelia, che era ritornata,
102 2, 9 | Scena nona. Doge, Gabriele ed Amelia~ ~AMELIA:~
103 2, 9 | GABRIELE:~Che favelli?...~ ~DOGE (destandosi):~ Ah!...~ ~
104 2, 9 | Prostrarmi al suo piede?~ ~DOGE (entra improvvisamente fra
105 2, 9 | sangue d'Adorno ti chiede.~ ~DOGE:~E fia ver?... chi t'aprì
106 2, 9 | Niun quest'arcano saprà.~ ~DOGE:~Il dirai fra tormenti...~ ~
107 2, 9 | temo.~ ~AMELIA:~Ah pietà!~ ~DOGE:~Ah quel padre tu ben vendicasti,~
108 2, 9 | Geloso amor fu il mio...~Doge, il velame squarciasi...~
109 2, 9 | Solo per troppo amor)~ ~DOGE:~(Deggio salvarlo e stendere~
110 2, 9 | GABRIELE:~I tuoi nemici..~ ~DOGE:~Il so.~ ~AMELIA:~S'addensa~
111 2, 9 | S'addensa~Il popolo.~ ~DOGE (a Gabriele): ~T'unisci
112 2, 9 | Contro dite?... mai più.~ ~DOGE:~Dunque messaggio.~Ti reca
113 2, 9 | clemenza tua non li disarmi.~ ~DOGE (accennando Amelia): ~Sarà
114 2, 9 | gioia!~ ~AMELIA:~O padre!~ ~DOGE E GABRIELE (snudando le
115 3, 1 | GRIDA (interne): ~Evviva il Doge! ~ ~ALTRE GRIDA:~Vittoria!
116 3, 2 | tuo fato. -Eccolo... il Doge. - Alfine~È giunta l'ora
117 3, 3 | Scena terza. Il Doge: lo precede il Capitano
118 3, 3 | Cittadini! per ordine del Doge~S'estinguano le faci e non
119 3, 3 | seguito dal trombettiere)~ ~DOGE:~M'ardon le tempia... un'
120 3, 3 | Era meglio per te!~ ~DOGE:~Chi osò inoltrarsi?...~ ~
121 3, 3 | FIESCO:~Chi te non teme...~ ~DOGE (verso la destra chiamando):~
122 3, 3 | ucciderai, ma pria m'odi...~ ~DOGE:~Che vuoi?~ ~(I lumi della
123 3, 3 | tomba tua scure negò.~ ~DOGE:~Quale accento?~ ~FIESCO:~
124 3, 3 | udisti un'altra volta.~ ~DOGE:~Fia ver? - Risorgon dalle
125 3, 3 | FIESCO:~Non mi ravvisi tu?~ ~DOGE:~Fiesco!...~ ~FIESCO:~Simone,~
126 3, 3 | I morti ti salutano!~ ~DOGE:~Gran Dio!...~Compiuto alfin
127 3, 3 | oltraggio~A vendicar.~ ~DOGE:~Di pace nunzio~Fiesco sarà,~
128 3, 3 | amistà.~ ~FIESCO:~Che dici?~ ~DOGE:~Un tempo il tuo perdon
129 3, 3 | offristi...~ ~FIESCO:~Io?~ ~DOGE:~Se a te l'orfanella concedea~
130 3, 3 | splende il ver sì tardi?~ ~DOGE:~Piangi?... Perché da me
131 3, 3 | atroce~Fin nella tua pietà.~ ~DOGE:~Vien, ch'io ti stringa
132 3, 3 | traditore~Il velen t'apprestò.~ ~DOGE:~Tutto favella,~Il sento,
133 3, 3 | FIESCO:~Crudele Fato!~ ~DOGE:~Ella vien...~ ~FIESCO:~
134 3, 3 | FIESCO:~Maria...~ ~DOGE:~Taci, non dirle...~Anco
135 3, 4 | Fiesco): ~Chi veggo!...~ ~DOGE:~Vien...~ ~GABRIELE:~(Fiesco!)~ ~
136 3, 4 | MARIA (a Fiesco): ~Tu qui!~ ~DOGE:~Deponi~La meraviglia -
137 3, 4 | odii funesti han fine!...~ ~DOGE:~Tutto finisce, o figlia...~ ~
138 3, 4 | attrista sì sereni istanti?~ ~DOGE:~Maria, coraggio... A gran
139 3, 4 | Quali accenti! oh terror!~ ~DOGE:~Per me l'estrema~Ora suonò!~(
140 3, 4 | GABRIELE:~Che parli?...~ ~DOGE:~Ma l'Eterno~In tue braccia,
141 3, 4 | GABRIELE (cadendo a'piedi del Doge): ~Possibil fia?...~ ~DOGE (
142 3, 4 | Doge): ~Possibil fia?...~ ~DOGE (sorge, e imponendo sul
143 3, 4 | pianto~Fonte è l'umano cor.~ ~DOGE:~T'appressa, o figlia...
144 3, 4 | natura~In manto di dolor!~ ~DOGE:~Senatori, sancite il voto
145 3, 4 | Gabriele~Adorno il vostro Doge or acclamate.~voci (dalla
|